[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    se a qualcuno interessa a breve cederò i miei zimmermann forati con pastiglie ferodo ds 2500 e tubi treccia goodridge con un anno di vita circa 10k km
     
  2. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    come mai??
     
  3. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    novità in arrivo...
     
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    da me i tuoi nn montano però...
     
  5. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    no?

    che misure hanno la tua?
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    è un 320d o 330d la tua hotwheelsa ?
     
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    320 ci
     
  8. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ok grazie!piccola curiosita!
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ok ho fatto il lavoro in modo veloce grazie al tutorial.

    Purtroppo dato che sono arrivato al ferro con le pastiglie di dx (il sensore è a sinistra e c'era ancora materiale ....per cui non si è acceso) ho fatto il lavoro in emergenza prendendo le pastiglie dal ricambista e senza prender il sensore che era integro.

    Poi tornando a casa si è accesa la spia :evil::evil:, ho montato il tutto senza rimettere il sensore nella pastiglia ma fissandolo con una fascetta al tubo dell'olio.

    Nonostante ciò la spia mi resta accesa....come fare per spegnerla?? :-k
     
  10. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ponticella i 2 contatti del sensore..
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Scusa l'ignoranza, ma ponticellando non è che simulo quando il sensore tocca il disco? Se lo levo fisicamente dalla scatolina, dici che funziona?
     
  12. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Devi eliminare errore non è un semplice contatto
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si, accendendo il quadro per 1 minuto senza avviare con il sensore nuovo fa resettare l'errore. Siccome ho il sensore vecchio, mio chiedevo se staccandolo fisicamente dalla scatolina e facendo la procedura funzionava.
     
  14. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    non ti resta che provare...è solo una massa che va alla centralina...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Grazie a tutti, proverò
     
  16. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Concordo con ricky prova e poi ci dici
     
  17. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    In settimana procedo con il cambio di dischi e pastiglie, anteriori e posteriori. Avrei dovuto fare questo lavoro circa un anno fa, ma poi una serie di problemi ha fatto si che usassi la macchina davvero poco, due anni fa la percorrenza annuale era tra i 20 e i 25.000km, mentre l'anno scorso ho fatto tipo.... 5.000km

    Ora però, pur essendo la macchina in vendita, ho intenzione di fare il lavoro, avevo i pezzi già da un pò inoltre avendo la revisione ad Aprile voglio star tranquillo.

    Ho solo un paio di dubbi prima di procedere... Primo dubbio riguarda il cambio delle pastiglie posteriori, nel mandare indietro il pistoncino mi è stato detto che andrebbe fatto ruotare altrimenti si rischia di danneggiare i registri.... E' vero? E come faccio a spingere e ruotare? E ruotare in che senso, di quanti gradi? Il secondo dubbio riguarda l'olio dell'impianto, che a quanto ho capito viene condiviso anche dal circuito frizione, vorrei cambiarlo, è indicato anche dalla spia sul cruscotto all'accensione, come data indica il mese prossimo. Ma come faccio a svuotare tutto il circuito? C'è una procedura particolare da seguire? Abs e controlli elettronici incidono? E per lo spurgo? Mi è stato detto di fare prima la pinza posteriore sinistra (guardando frontalmente l'auto), poi le due anteriori, poi mi hanno detto di accendere la macchina e inserire la marcia e fare quindi la posteriore destra (questo per l'ABS).

    Ecco, tolti questi dubbi, per i quali spero mi possiate aiutare.... procedo!
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Per il cambio dell'olio freni ti consiglio vivamente di farlo in una officina attrezzata con l'apposito macchinario. Con 30 euro e pochi minuti fai un lavoro perfetto, farselo in casa è una faticaccia , non vale la pena secondo me.
     
  19. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    E' che mi sembra stupido fare lo spurgo dell'impianto con l'olio vecchio! Volevo fare un lavoro completo perchè ho un sacco di tempo libero in questo periodo, posso starci pure una giornata per cambiare i freni, non è un problema!
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Infatti, visto il rapporto costi/benefici per il cambio olio freni ti consiglio di usufruire di una officina con l'apposita macchina che cambia l'olio e spurga nello stesso tempo. Io l'ho fatto sull'auto precedente e mi hanno chiesto 30 euro tutto compreso (olio + lavoro) e ti levi una rogna non da poco. Non vale assolutamente la pena di farlo in casa quel lavoro secondo me.
     

Condividi questa Pagina