[Reportage] Sostituzione fondini e lancette strumentazione + Oscuramento spie su E46 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione fondini e lancette strumentazione + Oscuramento spie su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da DavideG, 11 Settembre 2009.

  1. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ciao a tutti!

    Realizzo questo piccolo reportage in quanto mi pare di non averne visti nel forum di completi a riguardo.

    Oggetto:
    - Sostituzione fondini e lancette strumentazione E46
    - Oscuramento manuale spie varie.
    Specificamente in oggetto oscureremo la spia "anomalia gas di scarico" (avendo montato un catalizzatore sportivo 200celle era inevitabile che mi si accendesse) e le spie delle luci posteriori bruciate (avendo installato i led originali BMW e non avendo la centralina luci ricodificabile era inevitabile che il BC mi segnalasse tali fanali come bruciati quando in realtà funzionano perfettamente).

    Fornitore del materiale:
    Fondini e lancette: http://www.wunschtacho.de/ (per acquisti direttamente online: http://onlineshop.wunschtacho.de/ )


    Partiamo dallo smontaggio del quadro strumenti.
    Si comincia con lo svitare le due viti torx da 20 presenti nella parte superiore della strumentazione (Foto 1 - segnate in rosso). Una volta asportate le viti, sfilate la strumentazione verso l'esterno (consiglio di tenere il volante nella posizione più bassa e più estesa possibile).
    A questo punto potrete notare sul retro della strumentazione due spinottini (nella Foto 2 sono rappresentati già sganciati), per sganciarli procedere come raffigurato nella Foto 3, ovvero premendo il gradino di fermo e facendo ruotare verso il basso il blocco dello spinottino.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    A questo punto, una volta asportata la strumentazione dell'auto, dobbiamo disassemblarla.
    Per far ciò anzitutto bisogna rimuovere i due gommini che ricoprono i tasti di azzeramento km parziale e di regolazione dell'ora (Foto 1 - segnati in blu). Per rimuoverli è sufficiente tirarli verso l'altro. Le coperture in gomma si sganceranno e la strumentazione vi si presenterà come in Foto 4, con i pioini "nudi" (Foto 4 - segnati in giallo).

    [​IMG]

    Ora possiamo girare la strumentazione e svitare la 4 viti torx da 10 (Foto 5 - segnate in fucsia)

    [​IMG]

    A questo punto asportiamo delicatamente il coperchio posteriore il quale è tenuto ancorato al corpo struttura da dei fermi in plastica che non opporranno molta resistenza. E' sufficiente tirare il coperchio per rimuoverlo.

    Arrivati al punto della Foto 6, bisogna asportare il quadro strumenti vero e proprio, facendo molta attenzione in quanto esso è molto delicato.
    Per asportarlo io mi sono trovato comodo a tirarlo afferrandolo per i due connettori più grandi (Foto 6 - segnati in giallo). Giriamolo e appoggiamolo.

    [​IMG]

    Procediamo ora con l'oscuramento manuale delle suddette spie.
    Iniziamo con il rimuovere il fondino contenente i disegni delle spie in basso a sinistra. Per rimuoverlo è sufficiente sfilarlo delicatamente dei piolini che lo tengono in sede (Foto 7 - segnati in azzurro).

    [​IMG]

    A questo punto prendiamo della carta adesiva nera e ritagliamo un rettangolo 4cm x 2cm e applichiamolo come in Foto 8.
    Per quanto concerne invece la spia "anomalia gas di scarico" ritagliamo un piccolo quadratino nero, applichiamolo sulla spia in questione (la seconda della seconda fila) e tiragliamolo con un cutter (risultato in Foto 8, a sinistra).

    [​IMG]

    Ora, sempre con il cutter, liberiamo le spie che vogliamo che si illuminino del nostro rettangolo 4x2.
    Nel mio caso desidero che rimangano funzionanti le spie di luci anteriori bruciate, quelle di portiere aperte (nel mio caso, avendo solo 2 porte, libererò solo le spie relative alle porte anteriori) e quella di baule aperto.
    Non mi interessano invece le spie di luci posteriori bruciate (che altrimenti sarebbero sempre accese) e neppure il corpo struttura della macchinina stilizzata, poichè altrimenti anch'esso sarebbe sempre acceso.
    Ritaglio quindi le spie desiderate e il risultato è in Foto 9.

    [​IMG]

    Rimontiamo il fondino con disegnate le spie rinfilandolo nei suoi due piolini.
    Fine dell'oscuramento delle spie.
    Passiamo alla rimozione delle lancette e dei fondini strumentazione.

    Per rimuovere le lancette è consigliato l'utilizzo di una forchetta da cucina, meglio se con i rebbi molto piatti ma comunque resistenti.
    Si può procedere da sopra i fondini o da sotto, io consiglio da sotto per non rovinare il fondino strumentazione che stiamo rimuovendo.
    Infiliamo quindi la forchetta sotto il fondino strumentazione, sbriciando quanto basta per accertarci che il perno della lancette sia incastrato tra due rebbi, e tiriamo verso l'alto. La lancetta si libererà a scatto (nel mio caso finendo in orbita geostazionaria attorno alla Terra). Foto 10.
    Procediamo così per tutte le altre 4 lancette.

    [​IMG]

    Una volta rimosse tutte e 5 le lancette, possiamo sfilare il fondino originale della strumentazione. Il risultato in Foto 11.

    [​IMG]

    A questo punto poniamo sulla nostra strumentazione il nuovo fondino che desideriamo installare, infilandolo nei 2 piolini che lo tengono in sede (Foto 12 - segnati in giallo).

    [​IMG]

    Ora possiamo andare ad installare le nostre nuove lancette rosse (Foto 13)

    [​IMG]

    Inseriamole ad incastro facendo ben attenzione ad inserirle già rivolte verso l'inizio della scala che andranno ad indicare, esattamente com'erano nella loro posizione originaria. Non vale inserirle e poi posizionarle manualmente in quanto la strumentazione tiene in memoria la posizione del piolino su cui si incastrano le lancette ed effettua un reset ogni volta che si ricollega la strumentazione all'auto. Quindi massima attenzione alla precisione di questa operazione! Pena l'avere i valori sballati e il dover rismontare la strumentazione di nuovo per riposizionare le lancette (asportandole e re-inserendole).
    Risultato in Foto 14.
    [Nel mio caso ho anche applicato un adesivo ///M, di quelli originali gommati che andrebbero messi sui cerchi in lega, proprio sul simbolo del DSC per avere un effetto ancora più "Motorsport". E' opportuno centrarlo bene affinchè risulti perfettamente centrato una volta rimontata la strumentazione. Magari sono necessari due o tre test prima di trovare la posizione corretta, ma il risultato vale la pena di questi due o tre minuti in più di lavoro.]

    [​IMG]

    La lancette in questione sono state acquistate già verniciate, ovvero trattasi di lancette originali BMW verniciate in rosso dal venditore. La verniciatura è comunque perfetta (Foto 15), impossibile capire che sia stata fatta a mano.
    A più del doppio del prezzo comunque, sono disponibili anche le lancette originali OEM BMW M3, oppure, di contro, per i più smanettoni, a pochi euro, è disponibile il colore per verniciarsi le lancette da se (tutti i dettagli all'inizio del reportage alla voce "fornitore").

    [​IMG]

    A questo punto teoricamente avremmo terminato.
    Mi accorgo però che il fondino in questione presenta il cartonato delle frecce di colore bianco, contro quello originale che le ha, da spente, nere. Anche il fondino in alto, quello rappresentante olio-batteria-abbaglianti noto che è a vista, contro quello originale che è nero.
    Decido quindi di operare un taglia e incolla e sostituire quelle parti con quelle del fondino originale. E' sufficiente tagliarle ed incollarle con un pò di scotch o di nastro biadesivo sulla "gambetta" che le sostiene.
    Il risultato in Foto 16, segnato in verde.

    [​IMG]

    A questo punto possiamo riassemblare la strumentazione procedendo in maniera inversa rispetto allo smontaggio, ed ecco la nostra "nuova" strumentazione pronta per il montaggio (Foto 17).

    [​IMG]

    Re-installiamo la strumentazione in auto, ricollegando i due spinottini.
    Le lancette effettueranno un reset automatico, accertiamoci che siano nella posizione giusta come le originali (altrimenti bisogna rismontare tutto e rinserirle nei loro piolini in maniera precisa) e godiamoci il nostro nuovo look (Foto 18).

    [​IMG]

    Spero di essere stato abbastanza chiaro e soprattutto di risultare utile a qualcuno che volesse cimentarsi in questo upgrade che ci accompagnia tutti i giorni davanti ai nostri occhi :wink:

    Saluti a tutti,
    DavideG.


    DISCLAIMER / SCARICO DI RESPONSABILITA':
    Il presente reportage, redatto a titolo gratuito, è realizzato a solo scopo informativo, il suo utilizzo è da considerarsi a totale rischio e pericolo dell'utilizzatore.
    L'autore non è in alcun modo responsabile per eventuali danni riportati in seguito alla replica delle azioni qui illustrate.

    Ogni diffusione dello stesso per scopo di lucro sarà perseguita ai sensi di Legge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
    A crino70, Gigio'74, fede80e46 e ad altre 5 persone piace questo elemento.
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bel lavoro Davide!
    io avevo preso il kit fondini Birba Racing direttamente da loro a Napoli(fatto benissimo)
    le lancette le hai verniciate tu?
     
  3. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Negativo, le ho prese già verniciate direttamente da loro (vedi voce "fornitore" all'inizio del topic). Sono perfette, stentavo a credere che fossero verniciate! Sembravano nate così, belle lucide e semi trasparenti... perfette insomma!
    Come sono i tuoi fondini? Posta una foto se vuoi :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Semplicemente fantastico complimentoni davide,
    Mi hai convindo mi metto subilo all'opera.
    Ma sono uguali a quelle dell'M3 le lancette tue non cambia nulla, o sbaglio
    Appena permette Rep+=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  5. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Secondo me sono uguali, forse quelle dell'M3 sono un poco più chiare, ma ho forti dubbi a riguardo :wink::wink::wink:
     
  6. emilianino

    emilianino Secondo Pilota

    605
    13
    9 Febbraio 2006
    Reputazione:
    301
    BMW 320d E46 touring
    complimenti per il bellissimo lavoro...

    una domanda: come si vede il fondino di notte con i fari accesi? L'illuminazione è come quella del fondino originale oppure è un po' più bassa?

    Ti chiedo questo perché anche io ho messo un fondino simile al tuo ma sinceramente l'illuminazione proprio non mi convince...

    Le lancette si illuminano bene?

    Ciao
     
  7. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ciao caro,
    Conosco bene la tua strumentazione (ricordi la foto della razza volante silver che ti chiesi in MP?), è stata proprio quella a farmi scattare il pallino!
    Il fondino di sera è ben illuminato, se tieni l'intesità dell'illuminazione al massimo diciamo che è un 15-20% MAX meno luminoso dell'originale. Io non tenevo mai l'illuminazione al massimo quindi mi ci trovo molto bene, non è nulla di sconvolgente.
    Se vuoi ti faccio una foto stasera al buio in garage, anche se non so quanto renda! Ok?
    Le lancette invece mi paiono proprio perfette!
     
  8. emilianino

    emilianino Secondo Pilota

    605
    13
    9 Febbraio 2006
    Reputazione:
    301
    BMW 320d E46 touring
    ciao, se non è un problema fai un foto così mi rendo conto...

    grazie
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    posto la foto stasera
     
  10. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Ottimo lavoro Davide, le lancette stanno davvero bene.
    Non dirmi che sono diventato contagioso e le hai messe dopo aver visto il mio quadro?#-o
     
  11. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _tu mai fermo eh?

    _complimenti per il nuovo upgrade!
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ti devo dire la verità (delusione), purtroppo no =P
    Erano già state ordinate quando sono venuto da te! Altrimenti ti avrei fatto mille domande :biggrin:
    Io sono rimasto rapito dai tuoi interni, purtroppo il quadro non l'ho notato! :sad: Com'è? Ora sono curiosissimo! :lol:
    Fu l'utente "emilianino" a farmi venire il pallino qualche mese fa mostrandomi la sua "consolle guida" :biggrin::biggrin:
     
  13. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Esagerato =P

    Grazie, tocca a te ora :wink::biggrin:
     
  14. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    [​IMG]

    ecco qua la mia strumentazione;)
     
  15. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Evvai, che bella!
    Lancette originali M3 vero? :wink:
     
  16. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    si. Ma a vedere quelle che hai comprato tu sul sito postato prima, sembrano veramente uguali
     
  17. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Dove le hai pescate originali? :eek:
    A vedere le tue, le mie sembrano un pochino più "rosse" e le tue più "arancioni". Invece, a vedere le foto sul sito, tra originali e non originali non c'è molta differenza.
    Vabbè più o meno ci siamo dai :biggrin:

    Complimenti ancora per la tua coupè :wink:
     
  18. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Mi stai facendo venir voglia](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  19. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    vai di Birba Racing
     
  20. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Per Emilianino e per tutti, come promesso, ecco una foto fresca fresca scattata totalmente al buio.

    Sopra retroilluminazione al massimo, sotto retroilluminazione al minimo.
    Ho fatto foto che si avvicinano veramente molto alla percezione reale dell'occhio.
    Spero vi piaccia / vi sia d'aiuto :wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2014

Condividi questa Pagina