[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    :-k
    Non l'ho smontata perchè vedo solo le viti che la fissano ai duomi, ma non so come è attaccata al centro della vettura dove fà una "V" con l'altra barra, non si vede il punto di ancoraggio. Quindi rischierei di non concludere nulla, a meno che al centro c'è un semplice perno e le barre sono libere di ruotare... ma mi pare strano.
    Come fanno i pseudo-tecnici BMW non lo so... immaginavo rimuovessero la barra, ma non ne sono sicuro, magari c'era un altro modo :-k
    Se levano veramente la barra allora bisogna capire come fare per l'ancoraggio centrale, ma se lì è libera di ruotare allora il problema sarebbe risolto :-k . Tu cosa ne dici?
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    prova a svitarne una e vedi se gira o si muove, magari si muove quel poco da permettere l'ancoraggio, allora l'ancoraggio delle 2 barre è così

    [​IMG]
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport

    Ok... provo e poi riporto l'esito. Ma, a proposito, la vite è una torx "maschio", la forma mi pare quella... come faccio a svitarla? Afferrarla con la giratubi mi pare eccessivo, anche perchè poi non rimmarrebbe granchè come vite #-o
     
  4. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Non fare lavori se non hai gli arnesi..te lo dice uno che purtroppo ha sbagliato a sue spese...un set di torx maschio costa poco...e comunque meno di eventuali danni causati da attrezzi non adatti
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Infatti dicevo ironicamente... io ho tutti i set possibili ed immaginabili, compreso i set di torx maschio (ne ho due) ma qui ci vorrebbe un torx femmina... che ovviamente non ho (la legge di Murphy insegna)
    Stè femmine #-o :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Ti capisco...
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ieri sera ho ritirato il filtrino, che la BMW chiama comunque "Unità di sfiato".
    Ebbene, nel ricambio per la E90 (11127799224... grazie Maurinax per avermelo suggerito tempo addietro :wink: ) non c'è alcun filtrino.

    Vi posto un reportage fotografico molto approfondito sul pezzo in questione... io non sono riuscito a capire come faccia a filtrare senza filtrino, si accettano suggerimenti, ecco perchè così tante foto :wink:

    Questa è "la classica"



    [​IMG]


    Quì è visto sottosopra...
    [​IMG]

    Come si vede è identico a quelli da voi postati in precedenza...
    Ma al posto del filtrino c'è questo:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Quì esploso e visto da entrambi i lati
    [​IMG]

    [​IMG]


    E qui smontato...
    [​IMG]

    [​IMG]


    Visione di insieme
    [​IMG]


    Ed il tutto "montato":

    [​IMG]


    Come funzionerà mai? Secondo il principio di Venturi? Ma non deve "risucchiare" nulla, deve, anzi, dovrebbe filtrare, ma non ha nessun filtro. Possibile che la E90 non abbia il filtrino? Ed allora stò pezzo a cosa serve?:-k

    Scusate la raffica di domande ma penso di essere il primo (da quello che ho letto) ad aver comprato il pezzo in questione per la E90...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    il filtrino è quello rosso che si vede...
     
  9. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Quel rosso che si vede credo che sia solo la membrana della valvola di sfiato....quindi non il fitrino che ho cambiato sulla mia E46 ed è ben diverso....secondo me quel pezzo in plastica ha la stessa funzione del filtrino ma a questo punto credo che quest'ultimo non sia un filtrino bensì una specie di assorbente dei vapori dell'olio....che nell'unità di sfiato hanno trasformato con dei principi fisici sulla pressione in una vaschetta di raccolta....che ogni tanto andrà pulita....P.S.:la mia è una supposizione....
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quella arancione è una membrana di gomma con una molla di contrasto. La membrana viene flessa tramite una pressione di aria attraverso l'ugello che si vede nella prima foto, variando così la comunicazione di olio (immagino che passi olio) tra il foro dove si vede la gomma arancione (seconda foto) ed il cassoncino più grande (sono comunicanti tra di loro).
    Ho capito solo questo :confused:
    Infatti nel cassoncino più grande si vede il foro con la guarnizione, e lì dentro c'è un condotto rettangolare di circa 30x5 mm che và nel cassoncino rotondo a destra, dove c'è la membrana arancione. A proposito, la molla è ovviamente messa dalla parte del foro grande (dove si vede la gomma arancione) visto la la pressione arriva dal buchetto nella prima foto.
    Dalle foto che ho visto quando il thread era "giovane", la E46 ha il filtrino dove la mia ha quel coso complesso in 3 pezzi.:-k
     
  11. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Si il pezzo in plastica è al posto del filtrino(che poi come ho già scritto secondo me non è un filtrino)....
     
  12. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    bu, strano perchè e46 ed e90 hanno lo stesso codice per il filtrino
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Abbiamo scritto insieme :wink:

    Potresti avere ragione, ma non vedo nessun posto dove i vapori dell'olio potrebbero essere raccolti... però prima ho notato un particolare. Se si rivede questa foto

    [​IMG]

    nella parte inferiore si sono quelle 2 finestrelle rettangolari, che comunicano con i due condotti che caratterizzano questo misterioso componente.

    [​IMG]

    Questa foto, già postata prima aiuta a capire meglio.
    Quando il pezzo è "chiuso" i due tubicini che si vedono nel componente centrale della prima foto in questo post, che sono gli stessi del pezzo in basso a dx della foto qui sopra, vanno ad entrare dentro due specie di imbuti (visibili nella foto qui sopra nel pezzo in alto), occupandone metà. Ma sempre in questa foto, nel medesimo componente centrale, si vede come le due finestrelle rettangolari vadano a comunicare con questi due imbuti, verso l'esterno (ci sarà poi qualcos'altro che raccoglie quello che forse esce? oppure entra qualcosa?:-k ), ma all'inizio di questi, mentre i due tubicini (pezzo in basso a dx) vi arrivano a metà.
    Ho fatto in 5 minuti questa sottospecie di disegnino col Paint (non ho programmi di CAD installati)


    [​IMG]

    Fà proprio schifo, lo so, ma l'ho fatto al volo col primo programma che ho trovato...:confused:
    Comunque, è esattamente così, la "camera" convergente, il tubo che ci entra dentro, e la finestrella rettangolare che è posta all'inizio della suddetta "camera" convergente e quindi il tubo ci passa davanti.

    Quindi non vedo un luogo possibile per contenere vapori o altro, a meno che la funzione di questo oggetto non sia quello di vaporizzare l'olio attraverso questi condotti con questa forma particolare (ricordano vagamente il tubo di Venturi) per poi reimmetterlo dentro la camera di combustione ma senza filtrarlo :-k
    Tiro ad indovinare, ma ogni ipotesi può essere valida...

    A proposito, visto che il cassoncino esterno è uguale a quello della E46, mi sapete dire qual'è l'entrata e qual'è l'uscita?
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Nella seconda pagina nel thread c'è una foto della scatola e pare che quello della E46 finisce per 91552 (in foto) , mentre il mio termina per 99224. Le altre cifre sono identiche. Quindi 111277.... poi 91552 per la E46 e 99224 per la E90.
     
  15. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Allora....in teoria alla testata dovrebbero arrivare i vapori dell'olio....quindi prima di rintrodurli insieme al resto dell'olio che circola in testata devono tornare allo stato solido....e quell'imbutino credo serva a quello...
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Tennic splendido tu hai il nuovo sistema a camere non hai il filtro dunque meno intasamenti e non dovrai mai cambiarlo, sul tuo pezzo bmw che codice hai scirtto, così la prossima volta io compro questo piuttosto che cambiare sempre il filtro
     
  17. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Credo proprio che alla BMW si siano accorti di questo particolare...
     
  18. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    infatti, comunque parlando con un mio amico anche sulle e46 hanno cambiato il filtro con questo sistema, dunque con i nuovi codici si ha il pezzo senza filtro dunque a camere
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ma il codice è diverso, come ho scritto nel post sopra, a meno che non li abbiano uniformati ora :-k .
    Comunque il codice è quello scritto sopra, che mi avevi anche fornito tu qualche tempo fa, cioè 11127799224.

    Poi, ho un dubbio... In questa foto, postata da te

    [​IMG]

    ed in questa foto, postata da me qualche giorno fa

    [​IMG]

    Si vede come il pezzo sia montato esattamente all'opposto tra le due auto. Infatti nella E46 (nella foto tua) la parte rotonda è messa anteriormente, verso il muso dell'auto, mentre nella mia anteriormente c'è il cassoncino rettangolare (che dovrebbe contenere il filtrino, ed invece contiene quell'altro accrocchio) e la parte rotondo è messa dietro, infatti è coperta dalla parte posteriore del coperchio motore (quello che non riesco a togliere :evil: ). Poi, l'elemento filtrante a camere (come dici tu) ha quelle due finestrelle laterali (quelle rettangolari piccoline, una per camera), che penso vadano attaccate da qualche parte, e nel mio caso sono poste dalla parte del motore, mentre se tu hai il tutto montato al contrario, a te capiterebbero dalla parte opposta, cioè verso sinistra (guardando il motore da davanti).
    Tu cosa ne dici?
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Anzi, mi correggo, tutto il pezzo è speculare... questo è quello mio

    [​IMG]

    Se lo confronti con quello in foto da te vedrai che sono speculari, cioè, in entrambe le foto la parte rotonda è messa a destra (anche se montandolo nella mia auto và messo al contrario, come detto prima), ma nel cassoncino che contiene l'elemento filtrante (chiamiamolo così per semplicità), a te la parte arrotondata è verso il motore, mentre se tu monti il mio nello stesso verso del tuo (cioè come è nella foto qui sopra), la parte arrotondata in oggetto capita dalla parte opposta
     

Condividi questa Pagina