[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46 | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    anch'io penso che monti già quello a decantazione...ma il dubbio mi è nato vedendo che l'auto di un utente (se non sbaglio vaiper), pur essendo una e90, montava il "vecchio" modello di filtro a spugna.

    Ad ogni modo, se fosse quello a decantazione, secondo voi sarebbe da sostituire all'attuale chilometraggio (poco più di 69000km e 3anni di vita dell'auto), o si potrebbe soltanto pulire?
     
  2. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    ragazzi ma quanto costerà farlo montare direttamente in bmw???da quanto ho capito sulla e91 non e proprio facile da sost. da solo ,meglio che la porto in conce
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    MI pare diano pulizia a 60.000 sostituzione a 100.000
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sostituzione (qualunque esso sia) ogni 2 cambi d'olio (da specifica BMW) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    A me avevano detto così boh :-k
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Infatti io ho specificato che secondo Bmw andrebbe cambiato, ogni 2 cambi d'olio, anche quello a decantazione che potrebbe, invece, essere solo pulito. Tuttavia c'è una molla che potrebbe guastarsi e allora prevedino la sostituzione anche di questo più recente (ci sono alcune discussioni sul filtrino vapori olio che trattano proprio questo punto) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  7. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    Ma sulla 1er restyling è presente questo filtro recupero vapori?
     
  8. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    il mio meccanico a preso il mio filtro in spugna e lo ha buttato,e non ha più messo nulla,ha solo messo il coperchio senza filtro.ha detto che è meglio senza niente......
     
  9. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Ciao ragazzi,

    non riesco a trovare i codici corrispondenti al filtro recupero vapori per la mia e65 740d del 2004.

    Ne dovrebbe montare 2, uno per bancata, ma non capisco dove caspiterina sono.

    Mi aiutate a scovarli?
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    Eccoli!! Codice ricambio: 11152248284
     
  11. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Qualcuno e' d'accordo con questo parere?:confused:
     
  12. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    .......queste sono le frasi che fanno capire quanto sia importante leggere sul forum.

    Come sempre nella vita,chi si puo' prendere meglio cura delle proprie cose se non il proprietario stesso?:wink::mrgreen:
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io decisamente no :-k

    Senza filtrino funziona meglio... e con cosa dovrebbe filtrare? :-s

    O si mette quello a decantazione, che è progettato per funzionare in modo diverso, o si mette il filtro dove va messo...

    Mi viene da ridere quando leggo e sento di questi meccanici che con le loro strampalate teorie pensano di stravolgere gli studi di ingegneri, che magari studiano da anni su quel particolare :lol:

    Mi ricorda tanto quando i meccanici davano le loro teorie sull'alimentazione delle auto a gasolio moderne, dicendo che potevano andare anche con olio motore esausto, visto che i motori a gasolio, quando sono nati, andavano anche a petrolio :eek: Solo che da quei momenti ad ora sono passati praticamente 100 anni, ed i motori non sono proprio identici :biggrin:
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    guarda che quello a decantazione non serve a nulla,solo che per mascherare lo sbaglio precedente ,si sono inventati questo a decantazione che se lo guardi bene non filtra un bel niente.solo che labmw non ci tiene a dire che ha sbagliato,i tedeschi sono cosi,si sono inventati questo nuovo cosi si fan pagare e non fa figure.i meccanici che ha sostituito le turbine per la troppa pressione,filtro spugna intasato,non mettono più nulla.perchè ricordatevi che i vapori di olio toccano la plantica diventano goccioline di olio-
     
  15. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    a dimenticavo io ci sto viaggiando senza da 20.000km,prima trasudava olio dal collettore di aspirazione,da quando no ho più niente,non ho più perdite di olio e la turbina fischia molto meno.............
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Prendo atto della tua opinione :wink:

    Ma permettimi di esporre la mia sui "meccanici", che fin troppe volte mettono bocca in cose delle quali ne capiscono meno di me con l'uncinetto, come se l'insegna da "meccanico" dia accesso a tutte le infinite conoscenze sulla meccatronica di tutte le auto esistenti sul pianeta :wink: (senza ovviamente fare di tutta l'erba un fascio :wink:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2010
  17. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    sono d'accordo con te,però questo del filtro recuperi vapori fatto in spugna è stato uno sbaglio bmw,però non lo hanno mai ammesso e la fregatura(rottura turbina)è quasi sempre a carico del cliente.io sono 20 anni che aquisto bmw e ho visto che dal 2000 in poi il peggiorare della qualità e sopratutto l'indifferenza che la casa madre fa nei confronti dei clienti quando commettono un errore di progetto,più delle volte fan finta di niente,calcola che dal 2004 in poi non doveva più essere montato quello in spugna ma loro ne avevano in giacenza una quanti esagerata,percui li anno usati anche gli anni a seguire,vedi anche la mia ma ci sono anche su alcune 2007-eppure sapevano della possibile rottura della turbina.addirittura cè stato qualcuno qua del forum che è andato a prendere il filtro e gli anno dato ancora quello in spugna,il meccanico che mia tolto il filtro e mi ha consigliato di non mettere niente è un ex bmw.
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    La mia è prodotta nel 2005 e già montava quello a decantazione :-k

    Tuttavia l'ho fatto cambiare ai 90000 km con uno nuovo :wink:

    Per il resto, quoto... Tutti i marchi premium, una volta acquisita l'immagine e la clientela, si stanno cullando sugli allori, forti del fatto che la loro immagine consente di trattare il cliente a pesci in faccia, tanto hanno comunque clientela #-o

    Basti vedere noi... Tutti che ci lamentiamo di lamelle, frizioni, turbine, assistenza penosa, e BMW Italia che sembra una associazione a delinquere... Ed eppure compriamo sempre BMW :-k Evidentemente siamo "malati", io in primis :mrgreen:
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma in quello a decantazione , praticamente il vapore diventa liquido e si deposita appunto per decantazione nel filtrino?

    perchè nei tagliandi bmw, piuttosto di scrivere stronza...te tipo cambio olio, non scrivono anche il cambio del filtro aria/filtro abitacolo/filtro vapori olio, ecc ecc?
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    In quello a decantazione non c'è alcun filtrino, quindi non si intasa niente :wink:

    Anni fa avevo postato uno di questi filtri a decantazione smontato :wink:
     

Condividi questa Pagina