[reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR | BMWpassion forum e blog

[reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maxs84, 29 Agosto 2015.

  1. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ciao a tutti... ogni tanto mi rifaccio vivo, i "vecchi" sicuramente si ricorderanno di me (m@x) mentre magari i nuovi non sanno chi io sia visto che ormai la mia presenza sul forum è praticamente assente.

    Comunque è ora di manutenzioni e oggi abbiamo sostituito le candelette alla mia bella!

    Inizio con elencare il codice prodotto:



    BMW (by Beru):12237786869 prezzo su leebmann24 22,50€ cadauna
    Beru: 0100266002 prezzo su ebay da 17€ cadauna
    Bosch: 0250402002 prezzo su ebay da 10€ (listino 26€) cadauna


    Come per l'olio Castrol, anche per i prodotti Bosch c'è il rischio di beccare dei fake sopratutto se si acquista online a prezzi stranamente troppo bassi.

    Io francamente ho preferito acquistare le Bosch da un ricambiata di fiducia che me le ha scontate a 20€ cadauna.



    [​IMG]


    1-smontiamo la cover copri motore, il microfiltro del clima e la grossa barra sotto ai tergi cristalli:
    [​IMG][​IMG]


    2-procediamo smontando il collettore di aspirazione:

    [​IMG]



    il collettore è fissato al motore tramite 4 coppie di bulloni con testa esagonale da 10mm + 5 dadi da 11mm più in basso:

    [​IMG]
    [​IMG]


    inoltre dal collettore bisogna staccare 2 spine elettriche, 2 tubicini (uno in gomma vicino alla valvola egr e uno in trama di tessuto dietro l'astina del livello olio); la stessa astina dell'olio è fissata al collettore tramite un piccolo bullone sempre da 10mm:
    [​IMG]



    in fine, per smontare i collettori di aspirazione, bisogna sganciare i 2 tubi che si collegano alla valvola egr:
    [​IMG]




    3-una volta tolto il collettore di aspirazione facendo attenzione alle guarnizioni in gomma, tappare con dei pezzi di straccio, gli 8 fori rimasti liberi e soffiare tutto con dell'aria compressa:

    [​IMG]
    [​IMG]


    4-prima di smontare le candelette bisogna verificare quale sia interrotta, una volta sganciate le pipette, esistono 2 modi per effettuare tale verifica:
    il primo, più rude, consiste nel collegare al polo positivo della batteria un piccolo cavetto da far toccare poi sulle punte delle candelotti; in questo modo sulle candelette ancora funzionanti vedrete una scintilla mentre su quelle bruciate non accadrà nulla;
    il secondo è quello di usare un multimetro digitale sfruttando la funzione "prova continuità" mettendo un capo del multimetro su un bullone a massa della carrozzeria e appoggiando l'altro sui capi delle candelette: quando il multimetro emetterà il beep (segnalando quindi la continuità elettrica) vorrà dire che la candeletta è integra, viceversa è interrotta.
    [​IMG]



    5-siamo arrivati alla fare più delicata, ovvero quella dello smontaggio delle candelette dalla testata del motore.
    come noto bisogna fare molta ma molta cautela in quanto potrebbe accadere che una o più candelette si spezzino all'interno della testata stessa e in quel caso sono guai grossi.
    Io prima di procedere a svitare le candelette (chiave a tubo da 11mm) ho prima spruzzato abbondante svitol e lasciato agire per qualche minuto.
    Qui potete vedere le 4 candelette usate, paragonate a una nuova:
    [​IMG]



    6-le nuove candelette vanno serrate a 10nm (se non erro). Io comunque le ho serrate a mano.

    7-rimontate le candelette e agganciate le pipette è l'ora di rimontare il tutto procedendo in maniera inversa allo smontaggio.
    Prima però è vivamente consigliato eliminare le incrostazioni che sicuramente troverete sul collettore di aspirazione e sopratutto sulla valvola egr che a sua volta va smontata dai collettori svitando i 4 bulloni con testa a brucola da 6mm:

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]




    Il mio consiglio è di sostituire tutte e 4 le candelette anche se c'è ne fosse bruciata solo 1, come nel mio caso.

    Io ho sentito l'esigenza di cambiare perché già lo scorso inverno, quando la temperatura scendeva sotto zero, al mattino la macchina faticava a mettersi in moto nonostante abbia una batteria fresca.
    Inoltre nelle mattinate più fredde per i primi secondi il motore si avviava a "tre" creando delle strane vibrazioni a tutto l'abitacolo, che scomparivano pochi secondi dopo l'accensione.

    Spero di essere stato utile...





    Buon lavoro a tutti!
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    Bel reportage. Ho fatto il tuo stesso lavoro un mese fa sulla mia. Qualche nota. Lo smontaggio va fatto a motore caldo x evitare che le morchie facciano presa sulle candelette. Proprio perchè potrebbero rompersi secondo me è necessario usare una dinanometrica. Il punto di rottura da non superare in fase di smontaggio è 15nm. Se si arriva ai 15 va attuata la procedura in 3 fasi. Scaldare, lubrificare svitare. Anche più volte fino a quando non si svita. Secondo me si può azzardare di arrivare fino a 20nm senza rischiare troppo xchè è il valore che andrà usato in fase di rimontaggio. I valori di serraggio differiscono a seconda dei modelli. La sede delle candelette deve essere ben pulita. Esiste un alesatore apposito che serve a rimuovere i residui delle vecchie candelette, amdrebbe usato x pulire internamente la loro sede.

    Prima di rimontare le nuove il filetto della candeletta va ingrassato con apposito lubrificante. Questo passaggio è essenziale a ridurre il rischio che si possano spezzare al successivo cambio.

    Guarnizioni di egr e collettore dovrebbero essere sostituite ogni volta che si tira giù il collettore. Il collettore sulla mia è di plastica e mi sono stupito della bassa coppia di serraggio di viti e bulloni 10/15 nm.
     
  3. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    Grazie delle precisazioni: condivido!!
     
  4. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    [MENTION=53598]Thriller[/MENTION]

    Ciao io ho smontato oggi il collettore ed è incrostatissimo, cosa mi consigli per arrivare dentro a fare la pulizia? Esiste un modo per pulire anche i condotti a valle del collettore senza far finire la sporcizia dentro il motore?

    Buona giornata a tutti!!
     
  5. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    Io ho usato uno sgrassatore potente che uso x il prelavaggio e un sciogli catrame. Per arrivare dentro e sfregare ho usato una di quelle spazzole ( che poi ho buttato via) con le setole che si usano per pulire i termosifoni. Mettiti una di quelle tute usa e getta da imbianchino, cappuccio e occhialoni perchè ti ricopri di schizzi. Sciacqua bene quando hai finito x evitare che i prodotto ti rovinino le parti in plastica. Fai asciugare perfettamente e soffia bene tutto con compressore.
     
  6. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    Ok prossimo week end mi cimento!

    Buona giornata a tutti!!
     
  7. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    buon lavoro a te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. PxBmw1

    PxBmw1 Kartista

    90
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    218
    BMW E87 Futura 09/2006
    ottimo reportage ed altrettanto ottime foto. Sono fresco di pulizia Egr sulla mia dove ho potuto constatare quanto è sporco il collettore. quasi quasi lo smonto per pulirlo per bene.

    Riguardo le candelette, vanno cambiate solo se ci sono sintomi particolari? La mia dall'alto dei suoi 245000 non mi da noie.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  9. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Dovresti dare una diagnosi per controllarle. L'auto parte anche se sono bruciate tutte o se lo è la centralina che le alimenta. Solo con temperature molto al di sotto dello 0 potresti avere problemi. Essendo un lavoro discretamente lungo quello di smontare il collettore e che prevede la sostituzione di tutte le guarnizioni (6 ovali, 6 cilindriche + quella della egr) potrebbe essere conveniente sostituire contestualmente anche le candelette e la loro centralina nel caso non funzioni più.
     
  10. Denilson86

    Denilson86 Kartista

    244
    13
    7 Marzo 2013
    Reputazione:
    11.278
    ...318d e91 futura...
    ma per forza vanno cambiate le guarnizioni? se nn si romponotogliendole.. no?!
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    È decisamente consigliabile... Di sicuro nn si rompono ma con il tempo si schiacciano e si induriscono. E visto il lavoro necessario a smontare il collettore non farei economia sulle guarnizioni
     
  12. marcotriolo

    marcotriolo Collaudatore

    411
    52
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    6.271.673
    320d xdrive msport g21 / 118d e81 / 116d
    Ciao a tutti! da una diagnosi risultano 3 candelette bruciate. vorrei sostituirle da solo per risparmiare un pò, mi direste il costo delle guarnizioni e i codici per ordinarle?
     
  13. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
  14. marcotriolo

    marcotriolo Collaudatore

    411
    52
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    6.271.673
    320d xdrive msport g21 / 118d e81 / 116d
    si il mio è il 118d da 143cv quindi 4cilindri! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    Molto ben fatto. Complimenti

    La barra anti rollio è stretta davvero all'inverosimile rischiavo di spannare le viti

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    grazie
     
  17. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    A me per sostituzione candelette e modulo mi hai chiesto 400 euro !!!!! Mah chiederò spiegazioni perché mi pare esagerato.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    Se hai fatto in Bmw ci sta. Mi pare che solo di materiale sei sui 300 e x cambiarle devi tirare giù il collettore per cui c'è un pò di lavoro.
     
  19. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    [reportage] Sostituzione candelette e pulizia valvola EGR

    No no non in Bmw. Ma in un centro specializzato. Materiale 300 ? Non direi. Ho trovato candele e centralina della beru ( ovvero quella che monta la Bmw ) a meno di 150 entrambe

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Si ma dai ricambisti.... se le compri in officina te le fa pagare mettendoci il suo ricarico.
     

Condividi questa Pagina