[Reportage] Sollevamento su cavalletti E9x | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sollevamento su cavalletti E9x

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da space80, 24 Gennaio 2012.

  1. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Penso siano tutti uguali, verranno fuori dalla stessa fabbrica cinese.

    Anche quelli economici sulla baia son sempre gli stessi, con maniglia trasporto o senza, con valigetta per trasporto o in cartone, cambia qualche euro ma la sostanza è la stessa.....

    Secondo me se non hanno difetti, che ti accorgi subito al primo utilizzo che non vanno bene, vai tranquillo.

    In un auto emporio sabato ce n'era uno uguale, cinese e costava 68 euro, lo stesso che sulla baia ho ritrovato sui 30-35 euro spedito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non daranno perfetti come quelli professionali, perderanno pressione con l'utilizzo, vabbè vorraà dire che ogni mezz'ora darai una pompatina al cric, che sarà mai ... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se ne vuoi uno che dopo una settimana tenga l'auto allo stesso livello spendi 6-700 euro e vai sul sicuro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Direi che val la pena pompare una volta ogni mezz'ora non credi Raffa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per sicurezza prendi anche i cavalletti , meglio non rischiare.

    Io domani sono al LIDL, spero ci siano già, perchè spesso le offerte non le hanno disponibili e bisogna ritornare, poi va a finire che non posso o mi dimentico e perdo l'occasione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2012
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    guardate che bello questo! mi piacerebbe molto un crick fatto così!

    ho trovato la foto su un forum italiano, un ragazzo l'ha acquistato dagli stati uniti a 90 verdoni.. ma non lo trovo in giro

    [​IMG]
     
  3. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Stasera ho misurato un po' velocemente lo spazio tra terra e la placca dove posizionare il cric .... Ci sono circa 13 cm. (la mia ha assetto sportivo)

    Se il cric ha altezza minima 13,5 non passa. Forse in qualche modo forzando si riesce a farlo passare ma è un rischio..... non do se acquistarlo o no .... Potrei levare le ruotine che dite?

    "Tapatalk"
     
  4. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    ho provato a passare sotto la macchina con il mio crick a carrello e ci passa! completamente abbassato il piattello è a 11 cm da terra... avevo preso male le misure

    la mia è una E92 msport.. quindi non è indispensabile un crick ribassato, ma certamente facilita il lavoro

    ora devo procurarmi 4 cavalletti solidi.. ne vedo tanti che hanno una saldatura in verticale e non mi ispirano molta fiducia..

    piuttosto vorrei chiedervi una cosa, quelli con la testa fatta a V si possono usare così come sono o va per forza interposto un pezzo di legno?

    sull'alfa 147 ero obbligato, altrimenti la parte più alta della testa schiacciava la minigonna..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2012
  5. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Preso cric e cavalletti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il cric è proprio una cosa economica, ma ha fatto il proprio dovere. Ho alzato una zona alla volta usando il cavalletto solo per sicurezza sotto il braccetto della ruota (per la verità non è il massimo come zona, soprattutto davanti).

    Ho dovuto togliere la rosetta di appoggio in metallo e usarlo solo con la base, altrimenti all'anteriore non passava sotto la placca di appoggio sotto l'auto.

    Devo dire che alla quarta ruota sollevata ha emesso qualche rumote tipo sdeng!!!, forse solo la molla di richiamo asta pompante, non so ..... comunque lavoro fatto, montate le estive.

    Prossimo acquisto un avvitatore/svitatore adatta ai bulloni cerchi ....... penso l'unica sia l'aria compressa purtroppo, devo informarmi. Al limite un sistema che demoltiplichi lo sforzo, alla fine ero con la schiema a pezzi.

    Con lo svitatore ad aria l'altra volta è stata una passeggiata ....... ma non ho più la possibilità di usarlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nitrous per il discorso testa a V, se non c'è spazio usali così direttamente, fai attenzione .... I miei sono ad U abbastanza larghi e bassi, poggiano bene.
     
  6. smillo330

    smillo330 Kartista

    248
    47
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    13.110
    BMW 330d M SPORT E92
    Ciao a tutti, posto un paio di immagini che spero esservi di aiuto. La scorsa settimana ho verniciato le pinze dei freni e per forza di cose ho dovuto sollevare l'auto. Io ho una E92 330d Msport con assetto e, sebbene abbia su ancora le gomme invernali è ancora piuttosto bassa. Il cric, ovvio non ci passa. Mi sono quindi costruito una pedana il legno, alta circa 8 cm. quanto basta per sollevare l'auto da terra. Con questo sistema, sono riuscito tranquillamente a fare passare il cric, che è un normalissimo VALEX comprato in un BRICO e pagato sui 38 Euri circa. Funziona bene. I cric sono tutti uguali (un po' come i compressori d'aria) e li fanno tutti in cina. Non comprate sulla baia, ma piuttosto andate in un negozio. Esiste sempre il diritto di recesso dei 7 giorni e ciò che acquistate lo potete vedere, toccare e testare subito... questo è il mio consiglio.:mrgreen:

    [​IMG]

    Tieni a mente che l'auto non rimane sollevata MAI solo sul cric, ma vanno aggiunti dei cavalletti.....Anche qui ve ne sono di tutti i tipi e prezzi....Io ho acquistato due EINHELL sempre in un Brico, sono tedeschi e decisamente robusti. Pagati 18 Euro. Perfetti per il lavoro che normalmente facciamo sotto l'auto.....Nessun segno di cedimento....nessuno scricchiolio....perfetti direi. Hanno un piedislallo con i bordi abbastanza larghi e cascano giusto a filo della minigonna senza piegarla....io non ho messo nessun pezzo di legno ma ho preferito che il tampone si incastrasse sulla piastra..... che ha questo profilo ... \____/ :mrgreen:

    Ho messo il pezzo di legno invece sotto al cric. Ho lavorato prima su un fianco e poi sull'altro....Tutto Ok......

    [​IMG]

    Ecco la sequenza delle operazioni :

    1 - Ruota posteriore sulla pedana.

    2 - Smollare i dadi ruota

    3 - Mettere due cunei in lego sulle ruote al lato opposto

    4 - Sollevare l'auto col cric quanto basta

    5 - Allineare cavalletto sul tampone anteriore e uno sotto al ponte posteriore

    6 - Calare piano piano l'auto sui cavalletti

    7 - Svitare i dadi e togliere le gomme

    9 - Lasciare (io l'ho fatto solo per avere tre punti di appoggio) il cric in leggera tensione

    Garantito che l'auto NON si muoverà mai.

    Voglio spendere ancora due parole per tutti quelli che leggeranno questo mio intervento. A - SICUREZZA prima di tutto.....se non siete sicuri di quello che fate chiedete e informatevi da persone competenti. B - Se lascerete l'auto sollevata e incostudita, fate in modo che sia in un posto sicuro e NON accessibile a bambini....E' imperdonabile che qualcuno si possa far male per negligenza nostra.[-X

    A disposizione per ogni altro dettaglio - Ciao a tutti e buon lavoro:biggrin:
     
  7. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Ottimi consigli.

    L'asse di legno sotto la ruota è l'unica, ma oggi ne ero sprovvisto, così ho smontato la testa del cric .....

    Ho fatto il cambio tenendo l'auto sollevata col cric, e cavalletti solo di sicurezza in caso di calo, dici che sforza per troppo tempo???

    La prossima volta l'adagerò sui cavalletti, forse è meglio

    I cavalletti e il cric sembrano proprio come i miei a parte il colore....

    Al Gran Brico avevano il cric a 19 euro , ma non più. Comunque anche i 22,99 che ho speso direi che sono un'affarone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2012
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    beh... sai quante volte ho tolto le ruote o fatto lavori sotto la macchina con solo un crick sotto...

    però adesso sono stufo, voglio dei cavalletti per alzarla almeno di 30 cm così posso lavorare comodamente e in modo sicuro
     
  9. smillo330

    smillo330 Kartista

    248
    47
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    13.110
    BMW 330d M SPORT E92
    Si, secondo me si.

    E' sui cavalletti che deve appoggiare l'auto anche se per poco tempo. E' più sicuro. E se la appoggi nei punti giusti (dove specifica il libretto) o sotto al ponte non farai nessun danno....

    Io lo scorso anno ho avuto un'esperienza da paura....meno male che eravamo in due altrimenti...che disastro....!!!!.

    Sollevo l'auto per verificare la compatibilità dei cerchi da 17 (ho le pinze grosse sull'anteriore) quelli che vedi in foto e non avevo i cavalletti. Ad un certo punto, con via la ruota anteriore mi accorco che il cric (appena acquistato, ma difettoso) tende a cedere......

    L'amico con me inizia a pompare mentre io in tutta fretta imbocco i dadi e li pravvito.:confused:

    Riusciamo al pelo a rimontare tutto dopo di che ''boom'' cede di schianto......Era difettosa la valvola che chiude il passaggio dell'olio..... E da quel giorno li......mai più l'auto solo sul crictroppo pericoloso.........Ciao

    [​IMG]
     
  10. Raffa320D

    Raffa320D Secondo Pilota

    752
    22
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    29.252
    BMW 320D 177Cv Touring
    Li ho presi!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    E' un mese che cerco un cric a testa ribassata, ma quelli in vendita nei negozi e nella baia costano tutti minimo 300 euro ](*,)

    Quelli nei link qui forniti sono tutti esauriti, altrimenti 55+ss sarebbero stati perfetti :rolleyes:

    Mi dovrò "rassegnare" a prendere un comune cric da 13.5cm, che comunque ci passa, per mezzo cm ma ci passa :mrgreen: (ed anche li ho dovuto sudare, cric più bassi erano solo i cric giocattolo, da 13 cm, gli altri tutti 14cm, troppi per la mia, che ha l'assetto attiva :rolleyes:)

    Piuttosto, allo stesso prezzo e stesso venditore, ho trovato un cric da 3 ton ed uno da 2.5 ton... Entrambi hanno la testa a 13.5 cm, ma uno pesa 38 kg e l'altro 28 kg :-k

    Sono propenso a prendere quello più leggero (per usarlo devo trasportarlo sino a dove sta l'auto), almeno risparmio 10 kg da portare in braccio... Che ne pensate? O vado più sul sicuro con quello da 3 ton? Il prezzo è lo stesso, e pure l'altezza di sollevamento (49.5 cm vs 50.5 cm)... Se volete vi do il link di entrambi :wink:
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Un piccolo commento... Premetto che ho i cunei, ma pensandoci bene, per non far camminare l'auto, non è meglio alzare prima l'anteriore, e lasciare quindi le ruote posteriori per terra, frenate da freno a mano e marcia?

    Così la certezza che l'auto non si muove è quindi superiore... Quindi, alzare prima il muso, mettere i cavalletti davanti, approfittando del fatto che le ruote dietro non si muovono perchè frenate, e poi alzare la coda... Ci sarebbero controindicazioni? :-k
     
  13. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    da quello che ho visto l'ideale è alzare dal posteriore perchè il paraurti è più alto da terra e si può passare sotto con il crick per sollevare l'auto dal centro

    se sei più comodo alzala pure dall'anteriore.. comunque visto che hai i cunei mettili dietro come ulteriore sicurezza!
     
  14. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    [Reportage] Sollevamento su cavalletti E9x

    Quello più leggero penso sia più pratico. Considerando che lo usi due volte all'anno per il cambio gomme, penso sia sufficiente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Procurati una tavola di legno dello spessore di un paio di cm e salici sopra con la ruota, così infili il cric comodamente , come spiegato in precedenza.

    "Tapatalk"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2012
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Lo userei pure per alzare coda e muso dell'auto, per mettere quindi l'auto su 4 cavalletti, per poter quindi fare cambio olio e manutenzioni simili :wink:

    Ed in tal caso, sarebbe comodo se fosse più grande, per poter arrivare più comodamente al punto di sollevamento anteriore e posteriore :biggrin:

    Per il cric da 3 ton, è lungo 72 cm e largo 35... Invece, non ci sono le dimensioni del cric da 2.5 ton, di questo ci sono solo le altezze di sollevamento (135-495mm) ed il peso, 28 kg...

    Quindi, da un lato c'è un cric con una portata superiore (buono), dimensioni probabilmente e presumibilmente superiori (buono per entrare sotto l'auto in fondo, senza che la leva sbatta sul paraurti), e 10 kg in più di peso (questo invece non è buono)... Sono indeciso ](*,)

    Alla peggio, per trasportarlo, mi farei dare una mano da una persona, in 2 si trasporta... Infatti avevo quasi deciso di prendere quello più grande :rolleyes:
     
  16. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    esattamente..
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ho preso un cric piccolino, ma ho visto che non si riesce a tirare su l'auto abbastanza per lavorarci sotto (solo 30 cm), e per mettere i cavalletti, se non alla minima misura (28cm), che rende impossibile o quantomeno difficile lavorarci sotto.

    Quindi ho preso un cric più grosso (alza sino a 50.5 cm) e con quello riesco a sollevare l'auto (senza tavole sotto le ruote, parte da 13.5cm, che vanno bene) e mettere i cavalletti alla massima estensione (38cm), quindi si lavora bene sotto l'auto :biggrin:

    Un unico problema, non si riesce ad infilare il cric davanti, tocca nel fondo di plastica... Non ci passa neanche quello piccolo (ho l'assetto Attiva) #-o

    Quindi, la soluzione delle tavolette sotto le ruote, è appunto per poter infilare il cric sotto il muso per tirarlo su :wink:

    Oppure, altra soluzione forse migliore:

    Ho 2 rampe d'acciaio, lunghe 1m ed alte 22.5 cm... Ci faccio salire le ruote anteriori a metà, e grazie a quelle riesco ad infilare il cric sotto, e tirare su il muso, per poi mettere i cavalletti ai 2 lati anteriori, regolati alla massima estensione. Ovviamente freno a mano tirato, per non far tornare l'auto indietro. (invece delle rampe, potrei usare anche una tavola da mettere sotto la ruota, ma la dovrei comprare, invece le rampe ce le ho :wink:)

    Quando l'anteriore è su cavalletti, passo al posteriore. Li il cric entra tranquillamente, tiro su dal punto di sollevamento, e metto i cavalletti pure dietro, anche questi alla massima estensione :wink:

    E così facendo, riesco a tirare su l'auto senza che si muova, e senza cunei (che comunque ho)... In teoria...

    In teoria perchè temo (o sospetto) che quando il muso è su cavalletti, in alto, e tiro su la coda, l'auto torni indietro (in quanto in pendenza verso la coda). Ma immagino che questo non succeda, altrimenti l'autore del topic non sarebbe riuscito a fare il lavoro e relativo reportage :biggrin:

    Tirare su la coda prima? Temo non funzionerebbe, a meno di mettere le tavole davanti sotto le ruote (per alzare il muso e farci entrare il cric, ma non ho le tavole) ed i cunei per evitare che l'auto cammini. Quindi tanto vale che tiro su prima il muso (con freno a mano tirato, e mi evita i cunei dietro, ma posso metterli comunque) e faccio come detto prima. Ruote anteriori sopra le rampe (o tavole, va bene tutto) e tiro su il muso, metto su cavalletti, e poi tiro su la coda, sperando che l'auto non si muova appena le ruote posteriori staccano da terra :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2012
  18. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    [Reportage] Sollevamento su cavalletti E9x

    Ma che ci fai con l'auto sollevata completamente davanti e dietro?

    "Tapatalk"
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Olio motore e cambio :wink:

    Quindi preferibile che l'auto sia in piano (quindi sollevata davanti e dietro) ed alta il più possibile (quindi cavalletti regolati alla massima altezza) :wink:

    Avessi avuto una fossa o un ponte, il problema non si poneva :biggrin:
     
  20. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    [Reportage] Sollevamento su cavalletti E9x

    Se hai giardino la fossa puoi scavarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Altrimenti potresti farti fare un specie di ponte fisso in acciaio con due scivoli per salici sopra..... Beh gratis non sarà di sicuro, ma uno bravo e volenteroso potrebbe fartelo bene senza dover fare un mutuo. Il problema semmai sarebbe il corretto dimensionamento, strutturalmente parlando .....

    Mi rendo conto che è più facile a dirsi che a farsi .....

    "Tapatalk"
     

Condividi questa Pagina