[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Quando si ha anche la passione dei fuoristrada ti garantisco che di cose superfule in un auto se ne trovano :-).

    36mila euro questo nel 2003. Ora?

    Ripeto. Ho fatto la prova, la macchina andava bene e ho deciso che quei 600euro si spendevano altrove.

    Se non mi piaceva compravo il collettore modificato e smontavo tutto 2 volte. Fine.
     
  2. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    E poi? Siamo punto e a capo. Magari la potenza massima ti cresce pure, perché il condotto è completamente libero e non ha la turbolenza seppur minima della lamella aperta.

    Io usa la macchina uso pista e sotto i 2000giri non ci sono mai:mrgreen: (ske)

    Poca spesa tanta resa.
     
  3. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Guarda io non sono di Modena e non sò indicarti un banco prova. Prova a chiedere un giro. Direi che la tua macchina non si può definire stock quindi non ha valore dimostrativo ai fini della discussione. E' normale che con gli interventi eseguiti non può essere paragonata ad una completamente stock. Che la BMW sia una stronza riscontrando il problema e non eseguendo richiami è assodato ma che uno tenda a scavalcare il problema non è che sia certo migliore.
     
  4. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Si magari si, magari no ma senza una prova cartacea la tua tesi continua a non aver valore rilevante. Scusate ma cosa centrano poi i fuori strada???? Su via! Stiamo parlando di componenti legati al motore mica parliamo di aria condizionata e servoguida o pannelli porta e cavolate simili.
     
  5. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Secondo me tenendo le lamelle non si risolve il problema: in prima pagina ho letto che anche dei 177 hanno avuto il problema.

    Parliamone poi tra 3 o 4 anni... ora sono troppo recenti per avere riscontri.

    Finché le cose sono nuove e in garanzia, sono tutte belle. Poi c'è il timer che le devasta in un minuto.

    Mi ha fatto venire fame questa discussione, mi sa che la soluzione definitiva rimarrà comprare una 145 JTD del '99.
     
  6. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Parlo anche della motoristica delle Jeep che non va d'accordo con l'acqua, idem l'elettronica. Si fanno bypass e modifiche per ottimizzare il tutto.

    Ma siamo OT.

    L'unica cosa di cartaceo per ora sono i 600euro in tutta questa discussione.

    Sta di fatto che se la BMW mi regala il collettore... io non lo monto!!!!!

    ](*,)
     
  7. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    L'altra certezza sta che hai apportato una modifica basandosi esclusivamente su delle sensazioni che sono ampiamente soggettive. 600€ li ho cacciati e di sicuro ho fatto la scelta di chi quando si compra una macchina del genere non cerca di risparmiare cercando soluzioni alternative low cost. BMW le mette e tu le togli. Bha! Pace a tutti.
     
  8. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    La sensazione è che ora quando accelero sono tranquillo che non si rompe più nulla.

    E non è da poco.

    Io non cerco di risparmiare, io cerco solo di non fare beneficenza tutto qui.

    BMW le mette e io le tolgo, dato che la macchina è mia e una volta fuori garanzia me la curo come meglio credo.

    Ogni macchina ha i suoi problemi, che sia una Tipo a che sia una Serie 7.

    Vendere collettori modificati è una scelta commerciale BMW.

    600euro per un collettore, che non è altro che plastica stampata.

    Anche no si dice.

    Se ne macinate di Inglese ci sono una sacco di bei siti dove parlano dei Flap control, quelle che noi chiamiamo lamelle.

    Io ho letto pure quello. Che sia Inglese, tedesco o Italiano.... sono arrivato a conclusione che dovevo guardarci dentro

    [​IMG]
     
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Punisher, l'abbiamo assodato ormai che sono sensazioni soggettive. Lo ammettiamo tutti che son soggettive. Lo sappiamo che facendo una rullata probabilmente qualcosa cambierebbe. E si ammette anche che le lamelle se le han messe a qualcosa servono.

    Il punto è: c'è chi NON HA VOGLIA DI RISCHIARE UN MOTORE per qualcosa che alla fine non è poi così influente sulle prestazioni. La macchina va? ok. Probabilmente va anche bene se tutti hanno slamellato e nessuno si è fatto tanti problemi. Altrimenti tutti quanti si sarebbero precipitati in conce a ordinare un collettore nuovo.
     
  10. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Quoto, o magari attendere che passi Babbo Natale.
     
  11. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Ho capito. La cosiddetta storia di chi si accontenta gode... a metà :biggrin: ! Comunque fate una rullata chi ha la macchina stock e vediamo cosa ne esce realmente.
     
  12. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Ripeto che se mi regalano un collettore io per stare dalla parte del frumentone non lo monto :-).

    Due lunghezze d'onda differenti che vuoi che ti dica.

    Non è questione di accontentarsi, è questione di risolvere al 100% un problema.
     
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Ragazzi suvvia, cerchiamo di trovare un punto d'incontro. :wink:

    Gli ingegneri BMW hanno studiato e progettato queste alette che indubbiamente a qualcosa servono.

    I calcoli sulle forze che avrebbero agito nell'arco del tempo su queste lamelle sono stati innegabilmente sbagliati, quindi con il passare degli anni lo sporco che vi si accumula le appesantisce e le indebolisce fino a farle staccare.

    Gli ingegneri hanno fatto un errore, e fino a qui non ci piove.

    BMW ha corretto l'errore studiando questo nuovo collettore di aspirazione, ma essendo un suo errore, se proprio non poteva assumersi totalmente i costi della sostituzione, almeno il pezzo incriminato doveva offrirlo gratuitamente, poi la manodopera sarebbe stata pagata dal cliente... Invece nulla, quindi il cliente che acquista una BMW di seconda mano per un prezzo nemmeno lontanamente simile al nuovo deve scialacquare 1000€ di pezzi e manodopera per un errore di BMW, e questo se va bene ed era a conoscenza del difetto alle lamelle, se invece va male deve sostituire praticamente tutto il gruppo termico del motore... con costi da far drizzare i capelli. E ripeto, questo tutto al cliente che ha comprato di seconda mano la BMW perché probabilmente non aveva la disponibilità economica per prenderla nuova....

    Che una rullata fatta da un utente con l'intenzione di slamellare prima e dopo il lavoro sia una buona idea non ci piove, e mi domando perché non è ancora stata fatta, ma in qualsiasi caso la rimozione delle suddette non provoca un abissale differenza tra il risultato del primo test e quello del secondo, altrimenti persone che hanno passato ore alla guida della vettura se ne sarebbero già accorte.

    In definitiva la rullata sarebbe utile per vedere a quanto ammonta la perdita prestazionale del motore, ma non a provarla, perché qui dentro nessuno ha detto che una tale rimozione avrebbe solo giovato al motore, sempre in termini prestazionali ovviamente, riguardo alla durata credo che vi siano già abbastanza prove. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2009
  14. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Il fatto è che se a me non importa nulla della potenza, perchè la devo fare?

    In tutta onestà come diceva Piero un paio di pagine indietro c'è chi è pro e chi è contro, Te sei palesemente contro, è evidente ma non è assolutamente un problema, ma non puoi "contringere" chi le ha tolte a fare una rullata perchè ti deve dire che la sua auto ha meno cavalli della tua. Se non le vuoi togliere, questo non è il 3D più adatto per fare polemica, questo è un reportage dove chi ci viene lo dovrebbe fare avendo le idee chiare per vedere come si eliminano!! In giro ci sono altri 3 o 4 3D dove in tanti si stanno scambiati pareri anche contrastanti, poi vengono qui!!!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    usa la funzione cerca, da qualche aprte c'è una foto!:wink:

    quoto!!! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Nota 1: io ho un euro4 del 03/04 e le lamelle sono standard:wink:

    Nota 2:questa discussione è nata come tutorial per lo smontaggio delle alette parzializzatrici, tutti i post a favore o sfavore di ciò sono OT, quindi chiuderò la discussione, aspettando speranzoso di poterla riaprire quando qualche utente porterà nuovi dati dimostrabili e utili al topic.

    Allo stato delle cose tutto ciò che è stato scritto riguardo il rendimento dell'auto dopo l'asportazione è soggettivo. Ciò non toglie che chi ha tolto le lamelle non ha commesso un peccato capitale.

    @Punisher: oramai la tua posizione è ben delineata, gli altri utenti la rispettano e la accettano, vedi perciò di rispettare la loro, che comunque non è così infondata, date le esperienze di alcuni.

    Inoltre neanche tu hai prove certe del risultato di una rullata, e l'affermazione che pulendo le alette, queste non si rompono, è assolutamente personale, quindi neanche le tue affermazioni sono "vangelo".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina