[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Non ho provato, ma probabilmente il sistema di diagnosi della centralina se ne accorgerebbe, segnando poi l'errore.

    Senza smontare le farfalle per scollegarle secondo me il modo migliore è staccare il tubicino dall'attuatore e attaccarne un altro sull'elettovalvola corto tanto da poterci infilare nell' altro capo un bulloncino al quale va tagliato la parte filettata e stretto per sicurezza con una fascetta. Tanto li c'è depressione, quindi è impossibile che lo sputi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2009
  2. ivan82

    ivan82 Aspirante Pilota

    3
    0
    4 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 e46 170cv
    Buongiorno a tutti , ho seguito tutta la discussione fin dall' inizio pag. 1 e riflettevo che per chiudere il tubicino giallo e nero n. 10 l' operazione da eseguire e' molto simile se non uguale a quella che si fa per chiudere egr?? se non sbaglio?? comunque quando sono pronto i tappi in teflon io mi prenoto per l' acquisto fin da ora.:wink:
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Evita, troppe controindicazioni.
     
  4. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    una presentazioncina????](*,)
     
  5. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
  6. luis-320d

    luis-320d Aspirante Pilota

    5
    0
    11 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46
    eccomi ciao a tutti..

    Salve a tutti, sono nuovo in questo Forum, e permettetimi in primis di fare i miei piu sentiti elogi alle strardinarie persone che lo affollano, grazie agli interessanti interventi e ai lunghi post si riesce a coltivare e fomentare la passione per le nostre amate bmw.Ho letto il seguente reportage perchè ho avuto purtroppo la sfortuna di perdere due lamelle durante un viaggio in autostrada , con conseguenze che lascio a Voi immaginare.....
    in pratica ho dovuto far aprire il motore e procedere alla sostituzione di molti pezzi tra cui tutte le 16 valvole una biella di preciso quella del primo pistone. Durante tutto il lavoro ho ascoltato i vostri consigli su slamellare il condotto di aspirazione, così alla fine con il mecc nella fase di rimontaggio abbiamo deciso di montare il condotto privo di farfalle.
    Devo dire però che ora ho avvertito un calo di prestazioni sopratutto ai bassi regimi fino a circa 1800 g/min . in pratica la macchina non va come prima, credetemi prima era un missile. Se la si tiene su di giri il discorso cambia è addirittura diventata piu brusca .il mio meccanico che vi ha messo le mani dice che l'impigrimento ai bassi regime è dipeso anche ad un fatto che il motore ha bisogno di un rodagio per un assestamento dei vari pezzi nuovi che sono stati sostituiti. Secondo voi è cosi? quanti km dovrò fare per risentire il motore piu slegato? premetto che il disastro è avvenuto a 130.000 km ed ora ho perscorso circa 6000 km.
     
  7. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Se è pigra ai bassi regimi potrebbe essere il debimetro. Il 320d ha spesso problemi con questo componente, se fai una ricerca trovi diverse discussioni a riguardo!!!!:wink:
     
  8. luis-320d

    luis-320d Aspirante Pilota

    5
    0
    11 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46
    grazie per il consiglio, ora corro a documentarmi sul citato debimetro.....
     
  9. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ottimo!!!:wink:

    Se ti và poi presentati, c'è un'apposita sezione nel forum per i nuovi utenti, vedrai che dopo la presentazione avrai ancora più amici che ti aiuteranno!!!!:wink:
     
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ma hai cambiato tutto il motore? Il collettore lo avrai tenuto no?
     
  11. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Io avevo fatto la prova di staccare il tubo che le aziona e dopo 1 settimana riattacarlo (smontando 2 volte il collettore). Il calo c'era con il tubo staccato ed è sparito riattaccandolo. Ora ho tolto le farfalle ed il vuoto c'è. La mia ha 78000 km.
    Sembra che il problema sia solo per le euro4 come la mia. Gli altri con le euro 3 non lo avvertono.
     
  12. luis-320d

    luis-320d Aspirante Pilota

    5
    0
    11 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46
    ciao, be in effetti le farfalle se si staccano e vengono pompate dal motore fanno dei danni incredibili, maggiormenta a chi come me nel momento in cui c'è la rottura è costretto a camminare per un tratto di strada per poter trovare una piazzola di sosta!
    Nel mio caso specifico si sono staccate le farfalle del primo e del quarto cilindro, solo che il quarto ha subito danni piu ingenti,difatti aveva il cielo crepato e le valvole di scarico piegate, con relativa biella fuori tolleranza!!
    il lavoro per ripristinare oltre ad essere lungo è anche dissanguante in termini economici!!
    il collettore è quello che vi era montato prima , privo solo della fomigerate farfalle!!
     
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    secondo me proprio no!!!!....

    ai bassi senza turbolenze dovute alle lamelle la macchina cala un po di grinta...

    ma se il tuo calo è notevole... valuta se hai dei vuoti in erogazione:
    macchina in salita tiri sino a mettere la terza.. poi la fai scendere un po... schiacci gradatamente sempre in terza... in questa condizione se hai dei vuoti.. sensazioni che ti tirino da dietro... Ecco cabiare debimetro...

    ovviamente se il tuo debimetro è ancora l'originale con 136000 km.. non fare essuna prova.. cambialo e basta!!
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    il mio debimetro ha 170 mila km ed è ancora quello originale. Attualmente giro con 6.4 per 100 km( 60% tangenziale 40% città, se Udine si può chiamare città) e non ho nè vuoti nè singhiozzamenti.
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    sarai fortunato... oppure abituato.... sfido a metterne uno nuovo e dire che va uguale...
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Hai provato a staccare la batteria e sfilare la chiave per qualche ora?
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    supero i 225 di tachimetro e consumo come sempre. Abituato a cosa?
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek:per la domanda sarcstica NO COMMENT, per il resto sarai fortunato, il debimetro non ha vita infinita tutto li. se ti va bene buon per te!!

    usulamente intorno agli 85 90000 km... non è piu al 100%. Da qui tutti i consigli dati!
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non c'è sarcasmo, ma qua tutti dicono al primo problema: cambia il debimetro, hai controllato il debimetro, non è che è colpa del debimetro?
    Io cambierei ogni singolo bullone alla mia auto per il solo gusto di farlo e lo avrei già cambiato almeno un paio di volte non fosse che quando la prova il mecca mi dice che è perfetta
     
  20. luis-320d

    luis-320d Aspirante Pilota

    5
    0
    11 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46
    hai perfettamente ragione, i meccanici dicono sempre che le auto sono perfette sopratt dopo che vi hanno messo mani loro.....mah:eek: .a volte le macchine non vanno come prima a causa di lavori approssimativi e per la poca compedenza di alcuni...
    la mia opinione è quella che quando un motore viene aperto non rederà[-X mai piu come prima ](*,)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina