[REPORTAGE] Smontaggio Lamelle Collettore Aspirazione E46 6 cilindri | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

[REPORTAGE] Smontaggio Lamelle Collettore Aspirazione E46 6 cilindri

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tonio330cd, 9 Settembre 2008.

  1. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si ma di al tuo collega che cambiare collettore col nuovo.. quindo le alette con telaietto e gomma sui bordi per smorzare vibrazioni....

    non garantisce l'eliminazione della paura di ingoiarne una!!
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Certo, gli ho spiegato che il rischio diminuisce cambiando il condotto, ma non sparisce.
     
  3. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    Ciao a tutti,
    io sto pensando di rivolgermi ad un centro Car Bosh Service, io di mio proprio non me la sento. Secondo voi loro sono in grado?
    Bhe casomai gli stampo il reportage di tonio330cd :razz: :razz: :razz:
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Al Bosh car service di grosseto me lo avrebbero fatto senza problemi!!!:wink: Anzi il titolare ha slamellato una vecchia mondeo se non ricordo male!!!#-o:lol::lol::lol:
     
  5. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    l'unica cosa che ti serve sono gli attrezzi giusti!
    io l'ultima volta tra monta e smonta ci ho messo poco meno di 2 ore!:wink::D
     
  6. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12

    Per fortuna io non avrò questo problema, perché so già che tenterei facendo solo danni. 8-[
     
  7. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    fidati non è difficile! perdi tempo solo se non hai le chiavi giuste e devi arrangiarti!
    io l'ho fatto da solo nell'officina del mio meccanico!
    non puoi fare danni,non c'è niente di così delicato li dentro!
    al massimo tieni vicino una calamita,può servire! :wink::D
     
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Più che altro sono certo che arriverei a perdere tutti i bulloni e viti nei meandri del cofano motore. :lol:
     
  9. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    e secondo te perchè ti dico che serve una calamita?? :D:D
     
  10. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    Caspita solo 2 ore? Complimenti. =D>
    Ieri sono andato dal Bosh Car Service....me lo fa senza problemi, però per onestà mi ha detto che non lo ha mai fatto. Ha detto che la spesa sarà intorno ai 120 euro (circa 4 ore).
    Penso che tuto sommato non sia male, visto soprattutto il rischio che si corre nel non toglierle!
    Tonio330, se mi dai il permesso, gli faccio vedere la foto di come le hai tagliate tu così me le fa uguali....:lol:...e poi gli chiedo lo sconto visto che ha fatto esperienza sulla mia :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    E che problema c'è, vai tranquillo!!!:wink: Però come dicevi fatti fare un bello sconto!!!!:mrgreen:
     
  12. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Eccomi di nuovo qui a informarvi dell'accaduto:
    Domani la macchina del mio collega verrà portata in officina per la sostituzione del collettore.
    Questo mio collega ha telefonato a BMW Svizzera per informarsi meglio su questo problema; gli hanno detto che il problema è risaputo ma che i casi di lamelle finite nel motore in Svizzera sono relativamente bassi perché in Italia il carburante è leggermente differente, più "grasso" e questo sporca maggiormente le lamelle.

    È effettivamente differente il carburante?
     
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    useranno più blu diesel!!:-k
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io ho sempre usato il bludiesel e le mie lamelle dopo 37.000 erano in condizioni vergognose dal punto di vista dello sporco. Il problema semmai sono i tragitti: se si fa soprattutto strada urbano come faccio io, la EGR lavora di più e c'è meno flusso di aria pulita, secondo me si sporcano maggiormente. Se invece si fa una guida più sportiva (che equivale a periodi di lavoro della EGR più brevi) e si percorrono strade più veloci (maggior flusso di aria pulita), le alette si sporcano meno... IMHO
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Un domanda a chi ha ben chiaro il collettore del 6 cilindri (ma credo sia uguale anche per il 4): mi potete dire cosa c'è attaccato nella parte posteriore sotto il sensore di pressione? C'è uno specie di sfiato dove io ho collegato la Rapid che deve "sentire" appunto il passaggio di aria. Se non avessi la Rapid, cosa ci sarebbe collegato?
     
  16. Manu89

    Manu89 Secondo Pilota

    900
    63
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    34.153
    BMW 330 Cd E46
    Mmmmmmmmmmm quella specie di sfiato lo vedi di fronte a te o di lato al collettore???
     
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sotto il sensore 17

    [​IMG]
     
  18. Manu89

    Manu89 Secondo Pilota

    900
    63
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    34.153
    BMW 330 Cd E46
    Wow! Complimenti per lo scherma tecnico!!! Quel tubicino lì so che porta l'aria a depressione dove serve...attuatore della valvola EGR in particolare...tra l'altro ho saputo ieri sera qui sul forum (e vi giuro che prima NON lo sapevo) che la valvola EGR chiusa fa accendere la spia motore SOLO sui motori Euro 4, non sugli Euro 3...con quel tubicino staccato la tua EGR non funziona...ma non è un problema...
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Invece nel mio caso, che ho una euro3, si accende la spia. Ora sai anche di questa eccezione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque quello sfiato a cui mi riferisco io, non dovrebbe avere nulla a che vedere con il circuito di depressione che comanda turbina, egr e lamelle. E' una specie di ugello posto dietro il collettore, in una zona dove smontando tutte le plastiche, il microfiltro e il pannello dietro, comunque si entra male. Non si vede, ma si sente a tatto. Io in questo ugello ho collegato il tubicino che permette alla mia (vecchia) rapid di "sentire" un flusso d'aria e in base al quale reagisce agli stimoli. Siccome era mia intenzione togliere la Rapid per mettere una CRPRO2, volevo sapere cosa fare con questo benedetto ugello...
     
  20. Manu89

    Manu89 Secondo Pilota

    900
    63
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    34.153
    BMW 330 Cd E46
    Ti si accende la spia...quella motore o quella delle candelette??? Io son dovuto andare alla BMW per far spegnere la spia delle candelette...risultato un errore legato alla valvola EGR...sempre stato convinto che fosse la spia motore, non quella delle candelette ad accendersi per un problema alla valvola EGR...
     

Condividi questa Pagina