[Reportage] Smontaggio collettore aspirazione e sostituzione candelette su 330d E46 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Smontaggio collettore aspirazione e sostituzione candelette su 330d E46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 11 Febbraio 2009.

  1. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    ciao ragazzi per caso ce reportage di come si smonta il collettore d'aspirazione ad un motore benzina?
     
  2. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Ottimo reportage, grazie!

    Pulito i condotti oggi pomeriggio. Col motore caldo sotto il sole e' stato fantastico! :wink:

    Lasciato ammorbidire in acqua+sgrassante poi portato all'autolavaggio, almeno li c'e' la lancia ad alta pressione con acqua calda.

    Mi ha stupito pero' che nonostante 250.000 km alle spalle non ci fosse poi cosi' tanto sporco, sara' stato circa un millimetro tutto intorno, non di piu'. Sara' che senza egr si son puliti gia' un po dasoli? O sono solo stato fortunato?
     
  3. shui

    shui Aspirante Pilota

    19
    4
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.523
    bmw 320td compact e46
    mi intrometto in questa discussione perchè ero intenzionato a pulire i collettori di aspirazione anche perchè un paio di mesi fa il mio stesso meccanico di fiducia mi aveva detto che tale pulizia (comprensiva di quella alla valvola egr)sarebbe stata una boccata di ossigeno per il motore (con 200.000Km sulle spalle). allora mi sono letto tutta questa discussione, mi sono talmente appassionato e convinto di poterlo fare da me a casa che mi sono detto: prima smonto i collettori e la valvola, mi ci diverto a ripulire il tutto, poi avrei fatto come nel post in cui si usa il syntoflon per arrivare a fondo anche nella turbina. allora ordinato il syntoflon voglio però chiedere al mio meccanico se potevo fare da me la pulizia dei collettori e lui mi risponde: hai lo strumento apposta per pulirli?!? e io gli dico. li smonto e li pulisco con uno scovolino e tanto olio di gomito, e lui mi risponde: no ti serve quella e mi indica un macchinario blue. a quel punto non sapevo cosa rispondere e gli ho detto: ok allora lo facciamo al prossimo tagliando (fra 7000Km).

    insomma, ci sono rimasto male, io volevo divertirmi a smontare la macchina e poi a pulire i collettori (essere parte attiva nella cura della mia BMW) ma invece non posso farlo:(

    forse nel frattempo è uscita questa portentosa macchina che pulisce tutto senza fatica?!?

    voi che ne pensate? io ci credo al mio meccanico perchè mi ha sempre dimostrato di essere una persona competente e soprattutto attenta alle esigenze del cliente.

    insomma ditemi cosa ne pensate.

    grazie
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma sta potente straordinaria macchina blu che era una idropulitrice?

    Io ho smontato il mio e con una idropulitrice in 5 minuti era linda, e ora dopo 70k km ancora uguale.

    Fossi in te farei da solo se te la senti, se hai del gasolio lo immergi magari una giornata e poi spazzoli dentro altrimenti idropulitrice e porti via il mondo.

    Fa sapere... è come se dovessi pulire un barattoro di morchie, non serve una macchina fantascientifica blu...
     
  5. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Una soluzione di acqua calda e soda caustica in cui immergerlo completamente funziona meglio per togliere le morchie dal collettore di resina, a patto di togliere tutte guarnizioni, le parti metalliche, e soprattutto quelle di alluminio e ovviamente il sensore di pressione. Almeno sulla mia ho fatto così e non si è sciolta neanche la vernice argentata delle righe del collettore, con due o tre risciacqui ho potuto eliminare tutto il nerofumo impastato con i vapori di olio. Poi con la EGR esclusa si è ribagnato di olio ma ovviamente questo non pregiudica la rinnovata "respirazione" del collettore. Il tutto tenendo ben in mente che la soda caustica è estremamente pericolosa per pelle e soprattutto occhi, da proteggere adeguatamente quando si fanno certi lavori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2013
  6. shui

    shui Aspirante Pilota

    19
    4
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.523
    bmw 320td compact e46
    ah ah ah no no, almeno non mi sembrava una idropulitrice :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sono logorato dentro proprio sul desiderio di smontare e fare da me il tutto, mi piace l'idea di sporcarmi le mani, la soddisfazione finale è sempre più grande dopo!

    per adesso ci rimugino su, ripasso dal mio meccanico e chiedo ulteriori delucidazioni e poi vi faccio sapere.

    grazie
     
  7. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    quoto Coals... immergilo nel gasolio.
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    IO ho pulito tutto e chiuso EGR 150.000 km fa.....spero sia ancora pulito
     
  9. shui

    shui Aspirante Pilota

    19
    4
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.523
    bmw 320td compact e46
    proprio oggi sono tornato dal mio meccanico perchè dovevo sostituire la valvola termostatica che per fortuna è rimasta parzialmente aperta (e con sti freddi...) allora visto che c'ero ho chiesto delucidazioni a riguardo alla fantomatica macchina blu che pulisce i collettori....

    allora questa apparecchiatura viene collegata al motore e mentre è acceso vaporizza all'interno dei collettori di aspirazione un qualcosa (questo qualcosa non so cosa è) a circa 130km/h e stacca le incrostazioni e le fa bruciare al motore stesso, ed infatti mi ha ricordato che questo lavoro lo faremo prima di iniziare a fare il prossimo tagliando altrimenti si sporca l'olio motore.

    ho poi chiesto cosa ne pensava del Syntoflon, se poteva essere di aiuto per la pulizia dei collettori e mi ha risposto che non serviva.

    io personalmente non sono un meccanico, il mio lavoro verte su tutt'altra cosa, ma ogni volta che mi sono rivolto a lui, ha sempre saputo darmi consigli che poi si sono rivelati più che azzeccati, quindi mi fido delle sue parole ma di certo non mi permetto di contraddire il pensiero altrui:)

    ah dimenticavo....

    Auguri a tutti voi di Buone feste

    10 gennaio 2014

    aggiornamento:

    oramai mancavano 1500 km all'ispezione e con 210.000 km sulle spalle ho preferito giocare di anticipo e così ho deciso:

    - Ispezione

    - Pulizia collettori di aspirazione e Valvola EGR

    i collettori sono stati puliti con la fantomatica macchina blue (vedi foto) [​IMG], mentre la valvola EGR è stata pulita obbligatoriamente a mano con detergente specifico (non so quale).

    io non sono un meccanico ne tanto meno un pilota, ma ho come l'impressione che adesso il motore sia molto più fluido nelle accelerazioni e anche i vuoti di potenza che prima sentivo sempre quando acceleravo adesso non ci sono più.

    sarà la fantomatica macchina blue, o l'olio di gomiti di chi mi ha ripulito la valvola EGR ma adesso la mia BMW sembra essere ringiovanita di 10 anni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Shui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2014
  10. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ciao,

    volevo provare a pulire il collettore. Parecchie foto non sono più visibili. qualcuno potrebbe girarmi la guida con tutte le foto? Non è che magari esiste qualcosa di specifico per il 6 cilindri M57N2?

    Secondo voi qual'è il prodotto migliore per la pulizia?

    Grazie mille.
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Per le foto non saprei aiutarti, per la pulizia se hai una lancia è eccezionale, sennò uno sgrassatore normale. Dice che il Fulcron è eccezionale.
     
  12. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Autolavaggio a gettoni! Almeno io ho fatto cosi', con ottimi risultati. Prima passata con lo "shampo concentrato pulisci cerchi", poi "risciaquo alta pressione" e ha staccato anche le croste piu' dure senza faticare troppo.

    L'unico inconveniente e' che rischi di farti la doccia appena ti distrai un attimo. :wink:
     
  13. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Il lavaggio con le lance ad alta pressione mi pare un ottima idea. Non so però se il mio collettore possa essere molto incrostato. Magari posso capirlo vedendo in che stato é l'EGR.

    Ah mi chiedevo sapete xché bisogna staccare la batteria?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2014
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E' una procedura dettata dal buon senso, costa poco e se ci fosse anche la più remota possibilità di corto così la escludi.

    Hai mai visto una batteria con diversi centinaia di ampere di picco andare in corto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    No ma preferirei anche evitare di vederlo sopratutto sulla mia :wink:
     
  16. uwe

    uwe Kartista

    101
    4
    2 Febbraio 2014
    Reputazione:
    4.596
    bmw 330d e46 204 cv touring
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Probabile sia solo la centralina che "parte"...

    Le lascerei dove sono!
     
  18. Freude am fahren

    Freude am fahren Kartista

    58
    3
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.979
    BMW 325ti
    Essendo molto alta la compressione parte lo stesso....se non fa freddo altrimenti resti a piedi. E poi servono nelle prime fasi di riscaldamento del motore. Se ne hai qualcuna rotta parte magari lo stesso (al freddo) e funzionano solo quei cilindri, poi fumo da paura e piano piano partono tutti. Attenzione perché a volte parte il modulo di comando. Se vivete ai tropici e non andate in montagna va bene tutto.....

    Bmw dice di cambiare sempre le guarnizioni arancioni del collettore...

    Una domanda da profano: ma perché le foto non si vedono? È un mio problema?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2014
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Se sono molto vecchie può darsi siano state rimosse dal server dove erano appoggiate.
     
  20. Freude am fahren

    Freude am fahren Kartista

    58
    3
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.979
    BMW 325ti
    Beh ma un reportage senza foto a cosa serve?
     

Condividi questa Pagina