[Reportage] Riparazione ripartitore ATC 400: sostituzione catena su X3 E83 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Riparazione ripartitore ATC 400: sostituzione catena su X3 E83

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da eldy71, 29 Marzo 2012.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Cerca su ebay italia la trovi .

    Prima hai messo olio nuovo?

    Non smontare senza fare diagnsi potrebbe anche essere la resistenza o altro.

    Compra castrol limited slip 75w140 ascoltami.
     
  2. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    gia fatto tutto cambio olio e diagnosi in bmw esito ripartitore quindi catena da sostituire.... grazie!

    riprovato su e-bay Italia niente catena...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2012
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    molto male; fattelo smontare o smontalo e controlla il pezzo che devi sostituire, non è detto sia la catena, potrebbe essere la frizione o il motorino attuatore.

    Hai le spie accese?
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Esatto come dice Daniele, possibile accensione spia anche se son i dischi frizione,me lo disse quello che li revisiona.
     
  5. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    niente spie accese solo strattoni e rumore credo classico esempio di catena lascata.

    Motorino del ripartitore staccato e provata senza, identico rumore e strattoni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2012
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    In tal caso mi sembra scontato.

    Ultima informazione: hai per caso una rampa in salita con curva ad angolo retto che percorri tutti i giorni con la vettura?
     
  7. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    esco da rampa in retromarcia curvando, piuttosto in pendenza, anche se per qualche metro.
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Diversi utenti ai quali è capitato lo stesso tuo inconveniente usavano la vettura periodicamente in quelle condizioni; da quì le mie deduzioni che vorrei sviluppare insieme:

    La catena del ripartitore in quelle condizioni è più sollecitata, la torsione lungo l'albero di innesto che proviene dall'asse del motore incontra una maggiore resistenza e la catena è il componente più sollecitato.

    Detto questo abbiamo visto che purtroppo è anche un elemento fragile ma non l'unico, di sicuro per avallare le mie ipotesi che restano solo ipotesi nel mio campo di appassionati sarebbe da controllare verificare lo sforzo assiale delle 3 componenti e il carico di rottura della catena, io mi fermo quì, non ho competenze specifiche in ingegneria meccanica e non posso andare oltre.
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si vede per esempio dalla mia diagnosi che vedendo la forza in newton in una rampa curvando mi segna anche quasi 2000!

    Normalmente meno di 1000!

    Posso provare un po' appena ho tempo e portare valori esatti .

    Non capisco perché con olio Bmw mi sia diventato lo stesso

    Uno schifo , ora ho ricontrollato e il castrol e' pulitissimo e non ho piu strattoni quando mi fermo in seconda o prima .

    Ce pero un po' di gioco se muovo l albero tra asse anteriore e ripartitore.

    Saluti
     
  10. Roccot

    Roccot Aspirante Pilota

    15
    2
    28 Luglio 2012
    Macerata
    Reputazione:
    10
    X3
    Salute a tutti,

    anche io ho il problema al ripartitore di coppia, ed anche a me alla Bmw hanno offerto preventivo di circa 2000€.

    attualmente non ho problemi di strappi o altro alla guida, ma la spia del 4x4 arancione, resta accesa.

    Volevo chiedervi:

    1) che problemi potrei avere a circolare in queste condizioni, cioè senza sostituire il pezzo ?

    2) pensate che anche nel mio caso possa essere sufficente provare a sostituire l'olio ? (poi, chiedo scusa per l'ignoranza - l'olio del cambio ? o c'è un circuito olio specifico per il ripartitore ?)

    Mille grazie

    Rocco
     
  11. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ciao

    se non hai strattoni molto probabilmente basta solo una revisione al motorino attuatore (circa 300 euro) , al quale si usura una ghiera in plastica che lo collega al ripartitore. in rete ne vendono anche in ottone ma io sarei del parere di rimetterne una in plastica. Per la sotituzione dell'olio c'è un reportage di "daniele" (basta fare una ricerca) e puoi usare oltre all'olio originale bmw anche il castrol limited slip 75w140 consigliato da "il conte". Se parliamo di ripartitore di coppia l'olio non si sostituisce certamente al cambio ma al ripartitore, è semplicissimo ci sono due tappi (chiave da 16) uno in basso per svuotare l'olio vecchio ed uno in alto per inserire quello nuovo e ha funzione anche di livello , quindi si mette il nuovo finchè non fuoriesce dal tappo di inserimento. Mi spiace dirtelo ma sostituire solo l'olio non fà spegnere la spia arancione!!!! ciao ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Roccot

    Roccot Aspirante Pilota

    15
    2
    28 Luglio 2012
    Macerata
    Reputazione:
    10
    X3
    ciao

    Innanzitutto, Grazie della risposta,

    Credi invece che sostituendo anche la ghiera del motorino attuatore possa risolvere il problema e far spegnere la spia ?

    grazie
     
  13. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    foto di una ghiera del motorino attuatore rovinata, ne esistono in rete?
     
  14. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    la spia si accende per qualche anomalia di funzionamento ed è più probabile che sia qualche parte meccanica a non fare bene il suo lavoro piuttosto che l'olio che pur usurato rimane sempre olio!!!!! comunque puoi andare per gradi e provare a cambiare prima l'olio visto che è più semplice, più economico e più veloce poi elimini con una diagnosi (DIS) gli errori memorizzati e speri che la spia non si accenda=D>! Se dovesse succedere tocca alla revisione del motorino8-[ e ultimo step revisione del ripartitore ](*,).
     
  15. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    in rete ne esistono basta fare una ricerca ...... anche su ebay ci sono i kit con relative istruzioni per revisionare da soli il motorino al costo di euro 230 circa. in salento esiste trasmec che è specializzato in revisioni di cambi, riduttori, differenziali ecc...... prova a fare una ricerca nelle tua zona e troverai sicuramente qualcosa......
     
  16. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    eldy mi sono spiegato male, volevo vedere come si presenta unn ghiera ROVINATA come si presenta smontando la mia non so se è integra o rovinata oppure solo usurata...
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    posta le foto.
     
  18. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    purtroppo la macchina è ora in lavorazione in officina ma io non posso essere li presente poichè sono in ufficio ma se nel pomeriggio ci fosse qualcosa di smontato foto di sicuro...
     
  19. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    Purtroppo la macchina è ora in lavorazione in officina ma io non posso essere li presente poichè sono in ufficio ma se nel pomeriggio ci fosse qualcosa di smontato foto di sicuro...

    Sono stato poi nel pomeriggio di ieri a ritirare l'auto (officina Jesol Motors) e tutto era montato e riparato: è perfetta ora, cambiata la catena del ripartitore e naturalmente l'olio con lo slip diff della CASTROL.

    Ebbena il sunto di cosa era successo, non avevo le spie accese del 4x4 ma l'auto strappava in accelerazione, inoltre era rumorosa in retromarcia e in partenza segno che la catena era lasca (del ripartitore).

    Quindi la portai in diagnosi alla BMW AUTOSPORT officina ufficiale BMW e il responso fu che avrei dovuto cambiare il ripartitore, il preventivo di spesa senza manodopera era di € 2500,00 circa.

    Dal quel momento cambiai strada e ordinai la catena del ripartitore ATC 400 in internet e così pure l'olio.

    La portai alla Jesol Motors che nel frattempo aveva già eseguito su altre BMW il lavoro ...e quindi che dire un successo, ora è come nuova e la trazione è perfetta ma soprattutto ho risparmiato più di € 2000,00 dall' officina ufficiale BMW!!! Che non avrebbero osato riparare il danno, ma solamente cambiare tutto il ripartitore di coppia.

    Grazie anche agli amici del forum che mi hanno indirizzato bene (Eldy con il suo reportage e naturalmente Daniele super Mod.)
     

Condividi questa Pagina