[Reportage] Pulizia farfalle E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da BavarianLord29, 24 Maggio 2008.

  1. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ah adesso ci siamo... Ma scusa l'ignoranza il tubo recupero olii BUTTA FUORI aria giusto? (verso il collettore), e se fosse così il filtrino si sporcherebbe dopo pochissimo tempo... Ed essendo a valle del debimetro non creerebbe problemi? In fondo adesso c'è un arrivo o cmq uno scambio di aria tra le due parti, tappando il buco non ci sarebbe più...
     
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    credo che il tubo trasporti solo aria calda e sempre, senza avere intervalli o velocità differenti da t0 a tx quindi costante..
    penso che se lo togliamo, l'aria in aspirazione nel collettore sarebbe più pura..comunque se vuoi aspetta che provo io poi ti faccio sapere..
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ok grazie mille... Mi raccomando fammi sapere! Se va a buon fine stacco tutto anche io...
    Ah P.S. ATD mi ha appena detto che ho le punterie rumorose difettate e rischio di piegare una valvola... Bello noh?
     
  4. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Proprio quello che volevo fare io!!

    Ma pensavo di chiedere il buco con un bulloncino di misura o simili, in maniera che non si riapra e che non dia problemi se volessi rimetterlo!!

    Però mi sorgono degli scrupoli perchè, non sono sicuro, ma mi sembra di aver letto una volta che aveva un effetto benefico l'olio dei vapori, ce serviva ad ingrassare alcune parti evitando che s'ingrippino!!

    Ma non sono sicuro!!!!
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    a questo ci avevo pensato anche io ma dato che va nell'aspirazione credo che sia anche la causa di usura o ostruzuine delle candele e sporca di più le valvole..poi si sa che l'olio freni è un acido (almeno credo sia così se ricordo bene..)

    comunque per chiudere il buco va bene anche un silicone come quello che uso io..uno che suporta fino a 660° Celsius..

    riprendo da prima: guarda che il sintoflon è anche un potente sgrassante oltrechè discrostante e dopo una passata con quello il motore torna nuovo, ergo, penso che il recupero vapori olii l'hanno messo li per convenienza, tanto dobbiamo fare per forza i tagliandi, quindi non si avraqnno mai problemi..

    sulla mia ex tddi (fiesta mk5) lo avevo fatto ed era una gran cosa..mai avuto problemi..
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ok socio allora se provi ti lascio fare 100.000 km e poi se non hai grippato lo faccio anch'io... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Scherzo dai... Fammi sapere! :wink:
     
  7. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
  8. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Io da quello che ho capito questi non sono per il tubo dell'olio ma per il buco che rimarrebbe aperto sul collettore dell'aria!!!!
    In maniera che l'aria venga comuque filtrata!!!

    Ma sulle nostre essendo dopo il debimetro, creerebbe una mancanza di depressione, inoltre genererebbe un surplus dell'aria misurata dal debimetro, a sua volta creando una mancanza di portata di combustibile a paragone d'aria sballando il rapporto stecchiometrico e ottenendo una miscela magra!!!!
     
  9. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    apparte il fatto che se c'è troppa portata d'aria di conseguenza automaticamente si immette troppa benzina..non ti preoccupare e non ti fissare col rapporto stecchiometrico(senza offesa ovviamente), noi non abbiamo vechcie macchine che ogni tanto vanno carburate, ricorda questo..poi se mi sbaglio qualcuno mi smentisca..accetto tutto..IMHO

    comunque il buco va chiuso e al tubicino va messo il filtro..se c'è un uscita d'aria deve esserci anche un entrata..voglio dire che da quel tubucino come esce l'aria può anche rientrare..il motore è come un cuore..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2008
  10. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ok sono d'accordo!!!

    Ma quello che cerco di dire è che questi filtrini vanno sull'attacco del collettore e non sul tubo per il ritorno dell'olio!!!

    E se si mettessero questo filtrini sul collettore si avrebbe un esubero di aria! Perchè ne entrerebbe sicuramente di più che dal tubo dei vapori!!!!

    Perciò quest'aria essendo dopo il debimetro non verrebbe calcolata creando dei problemi nei calcoli della centralina, per la quantità di carburante!!

    Proprio perchè non abbiamo dei carburatori e basta non va bene, va tappato totalmente!!
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    lascia perdere con noi non c'entra nulla..anche perchè poi il nostro è un benzina..

    non vorrei dire una boiata ma per quanto mi riguarda il ragazzo potrebbe avere il turbo che non funziona bene ad esempio..

    il recupero VAPORI olii, come dice il nome, fa rientrare i vapori dei liquidi lubrificanti nel motore, forse per essere espulso dalla marmitta o altro..per quanto mi riguarda è un fattore che fa sporcare di più le farfalle compresa la valvola del minimo e potrebbe far invecchiare le candele..IMHO

    è olio..è come se fai camminare la tua biemme con la miscela!!
    la miscela serve per il 2t, quando non hanno un sistema di lubrificazione motore e per questo aggiungono il 2% d'olio nel carburante cosicchè si può lubrificare bene il pustone..ma a noi a che serve l'olio nella camera di scoppio??il pistone è ben lubrificato da sotto..sennò che ce le mettono a fare le fasce elastiche per non far passare l'olio? (so che servono anche per mantenere la giusta pressione del liquido ovviamente)
     
  12. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata

    Quindi per te non dovrebbe avere controindicazioni di nessun tipo!!!!

    Non è che questa miscelatura vada bene!!! Serva!!!!
    Vorrei essere prima ben sicuro!!
    Provo a chieder ad ATD!!!

    Perchè sai la mia auto va da Dio non vorrei rovinarla!!
     
  13. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    infatti va tappato il foro..sul tubicino va messo il filtro perchè c'è uno scambio d'aria..metti che se non metti il filtrino entra la polvere e va a finire nell'olio motore e nell'olio freni/frizione? scocci tutto o righi alcuni componenti creando depressione e quindi perdita di prestazioni..se lo chiudi invece il tubicino forse si crea così tanta pressione che inizia a perdere olio dove non deve..mentre così è tutto perfetto..

    ps per il rapporto stecchiopmetrico..io allora che metto su il cda appena arriva??li passa molta aria e più veloce perchè crea l'effetto turbo..oppure con il f1 power che è un filtro a doppio cono?? con l'ìdattatore immetto più aria sfruttando l'effetto venturi..sempre più aria..
     
  14. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    io ti auguro che ti vada sempre da Dio, anche perchè ragazzi abbiamo delle belle bestie..

    :wbmw e VIVA I BMWISTI DEL BMWPASSION CLUB ITALIA!!!!
    un applauso per tutti!!!dobbiamo essere fieri dei nostri mezzi e di noi!!!

    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  15. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Grazie e anch'io mi auguro che vada sempre così!!!

    Ok sono perfettamente d'accordo!!


    Si ma tutta quell'aria passerebbe per il debimetro e quindi tutto sarebbe rapportato a dovere!!
    E comunque dopo che metti un diretto consigliano sempre di fare una mappa proprio per ingrassare un pò la miscela e per fare in modo che sia ottimizzato il tutto, per evitare che sia sconveniente!!!

    Hai letto il mio consiglio sul luogo di montaggio!!!!
     
  16. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
     
  17. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Figurati grazie!!! Soprattutto grazie per il commento!!!

    Poi quando lo monti fammi sapere!!!

    Dovrebbe andare bene anche se monti un cda!! e così non devi fare nessuna modifica evidente e nn rovini niente!!!!
    Oltre a essere in una posizione ottima!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2008
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    il commento era giusto..quando c'è bisogno ci sei sempre..a proposito, ho quasi finito lo schema in cad..scusa ma non ho avuto più tempo..poi c'era qualcosa che non mi tornava e grazie a paolo, il presidente, ho saputo che per montare a destra l'altra canna dove c'è la doppia uscita del terminale, così sono quattro, si deve tagliare e tirare un po' più su la batteria..infatti dopo i conti tornavano..appena lo perfeziono lo metto in rete..speriamo bene..accetto tutti i tipi di commenti..
     
  19. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ancora grazie!!:redface::wink:
    Ricorda per qualunque cosa!!!

    Per quello tanto non è un problema tanto per il momento non ho i soldi per fare quel genere di lavoro!!](*,)](*,)](*,)

    Sto parlando con atd, poi ti dico tutto!!!!
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    eccolo il cda su un 6s (2.0)

    [​IMG]

    scusate ma che classe, sono riuscito a rubarlo dal sito della bmc trovando il codice http senza sapere dov'era..non è un colegamento imageshack
     

Condividi questa Pagina