[Reportage] Pulizia farfalle E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da BavarianLord29, 24 Maggio 2008.

  1. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Magari crea una depressione che velocizza il riempimento!! Dovresti provare a chiedere a un capo officina BMW, se magari ha notato una cosa del genere oppure se è normale!!!!
     
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ovviamente non faccio di tutta l'erba un fascio, è solo per alcuni meccanici bmw..con tutti i casini che hanno combinato e che stanno combinando, la mia macchin a non la tocco..

    avete mai letto il 3d: di chi è la colpa???? l'ho scritto io..leggete e capirete..ce ne sono molte dis torie da raccontare..per fortuna la mia è solo una..
     
  3. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ok ma non parlavo di fargli mettere le mani!! Ma di provare a farti spiegare il funzionamento!!!!
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ottimo reportage;) Mi devo mettere dietro anch'io. usandola prevalentemente i città / strade statali, sarà bello sporco lì dentro. Pochi giorni fa ho tirato giù il filtro per dargli una pulita. Appena tolto mi stava chiedendo di essere cambiato:D
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    guarda, per il filtro mi trovo benissimo con quello dell'alfa 155 2.0 v6..l'ho dovuto ritagliare di 4mm circa su un lato..ma è perfetto..è alto la metà di quello originale bmw e sopra ha una tela di aluminio che presumibilmente serve a rinfrescare l'aria..
    ovviamente tutto grazie a xroxxy..grande ale!!!

    comunque la valvola del minimo si sfila a pressione se serve e considera che a 150 mila km era tutto nero..una strato di un millimetro circa di residui di combustione..adesso regge meglio il minimo..e respira meglio..ps puoi usare anche il sintoflon se vuoi risparmiare tempo (come ha consigliato mc007)
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ciao raga oggi ho fatto anch'io la pulizia delle farfalle alla mia bimba... Erano nere come la pece nonostante abbia "solo" 91.000 km... Sarebbe bello riuscire a smontare tutto il collettore perchè era tutto sporco anche quello... Domanda: a cosa serve la farfalla sopra comandata elettricamente???
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    io ho visto come è collegato..in pratica da sotto escono due tubi abbastanza larghi che si uniscono ai collettori d'aspirazione, uno a sinistra e l'altro a destra e sono separati da quella farfalla pneumatica che quando il pedale del gas viene premuto per più di un secondo si apre collegando le due zone del collettore da 3 condotti ciascuna..sembra che serve per far passare più aria nelle necessità di postenza..quello che mi sono chiesto anche io è: ma non era meglio se non la mettevano???

    comeunqeu hai trovato facili le spiegazioni nel report? hai visto che fatica quando devi scolegare l'ultimo pezzo di tubo che si unisce al corpo farfallato??
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si complimenti il reportage era ottimo... Mamma che porconi che ho tirato nel togliere l'ultimo pezzo di tubo, sembra l'abbiano fatto apposta a imboscarlo così in basso... Cmq mannaggia a 'sta idea di riciclare i vapori dell'olio, ti riempiono di schifo i collettori... Poi la sera mi è successa una cosa strana: dopo un po' che era accesa ed ero in giro bello allegro e giulivo mi fermo in un parcheggio, cala il regime di minimo si accende la spia EML e di gestione del motore e 'sta ingrata di macchina si mette a girare a 5... MI SON CA...O ADDOSSO... Spenta, riaccesa, torna a girare a 6 e resta solo la spia del motore, poi dopo qualche minuto torna tutto normale... BOH???
     
  9. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    come fai a dire che andava a cinque?? io non riesco a distinguerlo..quanti km hai? forse è ora di cambiare le candele..
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Tranquillo che lo senti subito se mancano all'appello dei cilindri... Senti il motore che vibra da maledetto (gira irregolare), non ha potenza e se acceleri al minimo fa moooolta fatica a prendere giri... I miei km sono relativamente pochi, 91.000... Le candele devo cambiarle, questo è sicuro, però un problema del genere non l'aveva mai dato...
     
  11. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Voi che avete già fatto questa pulizia!
    Avete per caso trovato il tubo del recupero vapori del olio???

    Perchè stavo pensando seriamente di staccarlo e metterci un filtrino, in maniera che non imbratti tutta l'aspirazione!!!

    Voi che ne pensate???
     
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Anche a me pare una buona idea staccarlo o perlomeno filtrare tutto lo schifo, però non ho capito bene quale è... Forse è quello rigido sopra che arriva dal servofreno ma non son sicuro... Poi bisognerebbe vedere se tappandolo non dà problemi sulla centralina o altro...
     
  13. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    sai qual'è? è quello che si collega al tubo d'aspirazione subito dopo il debimetro..è un tubicino piccolo che arrica la un raccordo a y che si trova dove c'è la pompa dei freni..capito?
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Infatti pensavo fosse quello, anche perchè ci ho infilato il cacciavite ed era sporco di olio, ma non ero sicuro... Sorgono però 2 domande: Tapparlo darà problemi al servofreno? E alla centralina?... Servirebbe il parere di qcuno che ne sa si più...
     
  15. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    non c'è bisogno di tapparlo, basta che compri un filtro sfiato motore con diametro d'igresso da 12mm e sei apposto..

    ps grazie per il punto reputazione stig, ma è un punto positivo o negativo? non è blu come gli altri, è grigio o verde, non capisco..comunque grazie..
     
  16. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Un filtro cosa scusa??? Ah x il punto mi sembrava di averlo dato in positivo, non ho scritto niente ma ho cliccato "approvo".. Bisogna fare altro x darli positivi? Era il primo che davo non sapevo bene come fare, scusa...
     
  17. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    non ti preocc..grazie mille per il punto..comunque penso bisogna dare un motivo..boh..ho appena inviato un mex ad un amministratore (Mdx se non sbaglio) per saperne di più..tutto ok comunque..

    guarda, questo è il filtro sfiato motore bmc (costa 30 € circa): http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1036043

    mentre questo è un filtro mini della Rezz che costa sui 4 € circa: http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1120858

    io voglio comprare il filtro bmc..poi mi stava passando per la mente da un po' l'idea di mettere sul foro che lasceremo, un sensore termico per sapere la temperatura aria in ingresso nel motore.. comunque a parer mio il recupero olii appesantisce il motore..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Ascolta, dai un occhiata qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=129943

    è un problema simile a quello che hai descritto..a molti di noi succede da molto..sembra che sia classico per il 320i/Ci, per il 6s in pratica..

    a me dopo la pulizia non ha dato più problemi..ma dopo due sett ha ricominciato..boh
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Grazie... Ma scusa il mini filtro lo metti sul tubicino del recupero o nel buco rimasto sul collettore? E l'altro foro rimasto lo tappi? Io avevo capito che mettevi un filtrino sul tubo e poi lo ricollegassi al collettore dove era prima, in modo che passasse ancora l'aria come prima ma si fermasse l'olio...
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    allora, stacchiamo il tubicino e ci mettiamo il filtro..il foro invece rimasto aperto lo chiudiamo con silicone o simile..così il recupero olii ha il suo filtro e la sua condotta..mentre l'aspirazione ne ha un'altra separata..
     

Condividi questa Pagina