[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    più che altro dovresti verificare in quanto tempo ci arrivi a 190, considera che in 4a cmq prendi il limitatore che sulla mia corrisponde a poco + di 190, pulendo il debimetro non sposti il limitatore, per cui salvo grossi problemi anche prima avresti beccato i 190, magari però insistendo 30 minuti a tavoletta :D

    resetta pure la memoria dell'acceleratore:
    chiave su zero --> quadro acceso (senza mettere in moto) -->10 sec (precisi!) --> chiave nuovamente su off --> altri 10 sec (precisi!) --> mettere in moto.

    da 0 a 200 guadagni un secondo buono.
     
  2. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    come la sai questa cosa dell azzeramento dell acceleratore?ma dopo fatto è percepibile?i 4 prendi il limitatore come anche in 5 cosa cambia?per me è solo che non misurava la giusta aria e non faceva prendere bene gli ultimi giri..o sbaglio?
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    è percettibole la prima volta che lo fai, poi se come me lo fai ogni mese, non te ne accorgi +.

    ma a te prima della pulizia il limitatore in IV nonlo prendeva? vuol dire che era bello bello sporco.
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    correzione, ieri prova su circuito privato: a 210 il limitatore non era ancora entrato in funzione, ma ero a pochi giri dal max consentito.
     
  5. leoo

    leoo Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    520d e61 163



    ciao hai risolto per via dei consumi? anche la mia inizia ad essere ingorda.... era il debimetro?
     
  6. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ci metteva di + negli ultimi giri e cambiavo prima..
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mhhh effetto asintoto, fino ad una certa portata di aria la legge, oltre perde linearità di risposta, stai sicuro che in piccolo l'effetto (meno percettibile) lo avevi pure a basse portate.

    mi aveta fatto venire lo sfizio di pulire il mio...#-o
     
  8. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ora va decisamente meglio..
     
  9. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    allora ragazzi, non ci crederete ma il capofficina bmw mi ha consigliato di bollire il debimetro e non scherzo..Alberto di carrara...quì slla via aurelia vicino a quel matto di Tongiani (ex volvo) allora mi ha detto che andrebbe bollito al che io son rimasto perplesso come il mio cane quando vuol far le feste a un altro cane e l'altro cane poi gli ringhia, nel senso che, supponiamo che lo si possa anche fare, quanto lo dovrei immergere? tutto non penso proprio poichè in testa all'interno deve avere ei contatti elettrici e suppongo una pistina prestampata interna non visibile ovviamente a okkio nudo...cosnsigli e suggerimenti sarannop sempre ben accetti....(vuole essere semplicemente una domanda in base a un'affermazione non mia bensì di un capofficina bmw)...grazie...max
     
  10. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Bollito???
    E il calcare? O_O
     
  11. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    infatti, comunque attendo magari anche altre risposte...non penso che abbia veramente voluto prendermi in giro...anche se io non l'ho bollito però l'ho pulito...ora dovrei andare a controllare se è intatto
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Bollito? :eek::eek:

    ...ne ho sentite tante in questo thread ma questa le batte tutte ragazzi #-o#-o#-o#-o](*,)](*,)](*,)

    attenetevi alla mia procedura usando il mio spray e un cotonfioc inbevuto di prodotto e passato leggero... altro non vi serve, ho appena pulito anche il debimetro della mia nuova Impreza STI con ottimo risultato, e così anche altre auto di miei amici e di mio fratello
     
  13. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ok, allora è un mito sfatato quello di bollirlo, comunque non son parole mie ma del conce bmw...credetemi, fate come dice Gabo che è meglio.....in effetti...anch'io ho fatto così e con ottimi risultati...ciao
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    perchè non friggerlo allora? magari dopo una legera impanata :)

    l'acqua calda è sicurmente un miglior solvente di quella fredda, ma alla temperatura di ebollizione, non so se tuttto resta indeformato...:-k
     
  15. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    infatti, anche se in effetti mi ha anche detto che il filo caldo ogni volta che io spengo il quadro scalda fino a 1000 gradi perpulirsi da solo...se fosse così a deformarsici pensa da solo, quindi se prima la mia preoccupazione era la temperatura di ebollizione, insomma,sto coso pareche resista a 1000 gradi (io non ci credo), ma le pareti in plasticone fino a quanto vengono riscaldate di riflesso? non siete d'accordo? comunque, mai nessun di voi ha fatto il brodo col debi?
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :eek: tutto può essere, ma portarlo a 1000°C :eek:

    io l'anemometro a filo caldo che uso per lavoro, funziona a pile da 1,5v (se non ricordo male 6 pile. sicuramente non arriva a 1000, e manco a 100 :) e lo pulisco (raramente per quello che misura) con alcol.
     
  17. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    infatti, mi sembra strano 1000 gradi, sarebbe anche caldo al tatto...comunque, va be...pulito è pulito...non con l'acqua
     
  18. giova

    giova Collaudatore

    429
    12
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.425
    320d E46 Touring MPack!
    1000 gradi? ma vi rendete conto che a quella temperatura diversi metalli si sono già fusi? Alluminio, oro, argento, piombo ecc...
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il filo credo sia di rame, che fonde oltre i 1300°C, ma cmq, ripeto, 1000 mi paiono proprio troppi...
     
  20. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    anche a me...sti mecca bmw
     

Condividi questa Pagina