[Reportage] Pulizia clima su E46 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia clima su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 19 Agosto 2008.

  1. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    usalo come ho usato io i prodotti piu commerciali, una volta spruzzato metti in funzione la ventola al massimo.... poi chiudi ridai preodotto, poi accendi condizioantore minimo... poi spari la ventilazione al massimo...poi chiudi ridai il prodotto un ultima volta con ventilzione massima...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2011
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Dall 'anno scorso ancora nessuna puzza
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    forse domani faccio il lavoretto
     
  5. matteluigi

    matteluigi Aspirante Pilota

    46
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    quindi,conviene pulire direttamente dalla valvola sotto il microfiltro.... ma quella in foto è propio schiuma?

    e dura come trattamento?perchè io non uso spesso il condizionatore,ma dopo che lo spengo ogni volta.............. puzza insopportabile! e ne ho provate di tutte,compreso la pulizia dall'evatore sotto il portaoggetti!
     
  6. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Secondo me l'importante è far rimanere accesa la ventilazione al max per qualche min ogni volta che viene spento il clima. La puzza non si sente praticamente più al successivo riutilizzo. :wink:
     
  7. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    salve ragazzi devo fare anche io la pulizia clima ho comperato la bomboletta schiuma rhutten, mi chiedevo ma queste bombolette non saranno tossiche visto che alla fine ce le respiriamo.
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sperimentato anche sulla BMW di un mio amico resto dell idea che con 5 euro di Norica e 10 min di lavoro col mio semplice metodo si risolve in modo.definitivo perlomeno per la stagione
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Esatto,se si lascia accesa anche per un solo minuto la ventilazione e non neccessariamente al massimo si ottiene la quasi totalita' dell'asciugatura dell'evaporatore che e' il principale componente che crea appunto cattivi odori.

    Muffe ed acari si attaccano quasi tutti li quando la batteria non e' brinata ma e' in gocciolamento.
     
  10. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,risolvi in parte,diciamo che maggiormente vengono coperti i cattivi odori ma non eliminati.

    Un lavoro ad hoc prevvederebbe la pulizia fisica dell'evaporatore,del ventilatore attuatore e delle bocchette flusso air oltre che la periodica pulizia/sostituzione filtro abitacolo.
     
  11. matteluigi

    matteluigi Aspirante Pilota

    46
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    ciao! proprio ieri,mi sono messo a pulire sto benedetto condizionatore,dopo tante sanificazioni,rimane il fatto che appena spento manda aria nauseante... beh,ho smontato fino a arrivare a vedere l'evaporatore,e devo dire che toccando era polveroso,,molto sporco!(come tutte le pareti,e le palette della ventola...) adesso,appunto pensavo di pulire tutto,ma come posso farlo? non penso sia possibile smontare l'evaporatore senza toogliere il gas,e forse nemmeno senza smontare il cruscotto! quindi se innaffiassi tutto con qualche detergente?
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,come volevasi dimostrare quanto ho riportato nel messaggio n°129.

    La sanificazione dei climatizzatori auto e' praticamente uno coprente ai cattivi odori,ma la sporcizia,muffe ecc...rimangono.

    Bisognerebbe intervenire fisicamente su eveporatore,ventola e condotti ma la cosa diventa molto complicata.

    Si per togliere l'evaporatore devi toglere anche il gas,non te lo consiglio.

    Se arrivi a lavare l'evaporatore senza fare altri danni sicuramente otterresti un buon risultato,ma la vedo dura lavarlo senza smontare molte parti della vettura e senza sporcare la macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2011
  13. matteluigi

    matteluigi Aspirante Pilota

    46
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    smontando la ventola,si ha di fronte il radiatore,ma non completamente. e se prendessi una pompetta di quella da giardinaggio(che si carica a mano) riempiendola di acqua e sgrassatore/poi acqua demineralizzata e acqua e amuchina spruzzando sopra il radiatore? dici che l'acque sporche poi ristagnerebbero sul fondo?
     
  14. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Si credo che si depositerebbero non so dove,dovresti verificare,pero' se hai accesso all'evaporatore e riesci a recuperare quello che sgrassi faresti un ottimo lavoro!
     
  15. matteluigi

    matteluigi Aspirante Pilota

    46
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    umh,proprio questo il problema...nessuno ha già smontato questa zona ? penso che comunque,il fondo della vasca dove sta l'evaporatore abbia uno scolo,quello x la condensa,no? (tra l'altro,il metodo descritto nel post(quello dove si agisce dalla resistenza,in teoria lava propio l'evaporatore(come scritto sul tis),perchè dal cofano,si vede che la resistenza sta sopra l'evaporatore....)

    ma,una volta pulito,pensi che l'odore di muffa resti sempre,una volta che si spenge il clima e si passa all'aria normale?

    ecco il link x l'evaporatore:http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&u=http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl%3F1/05/68/45&usg=ALkJrhh2yVcoophDJpP139laWfgQbl9dpg

    e questo x la pulizia dell'evaporatore: http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&u=http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl%3F1/06/59/23&usg=ALkJrhh7UtEs3D7DADvNJ7X-mpZiV-9oPA

    magari con un prodotto in schiuma ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2011
  16. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Si,sicuramente c'e' una raccolta condensa,che poi verra' defluita a terra anche se sulla mia 5 non ho mai visto molta acqua di condensa scendere rispetto alle precedenti auto che ho avuto.

    Se lo pulisci bene,l'odore dovrebbe quasi scomparire,ovvio che anche nel ventilatore e nei condotti posso rimanere muffe ma sicuramente meno ripatto a quelle che ci sono nell'evaporatore.

    Si un prodotto in schiuma o un solvente specifico per batterie in alluminio,sempre meglio poi passarlo anche con un poì di acqua.

    Il consiglio per tenere abbastanza pulito l'evaporatore e' di spegnere il clima e lasciare per un po' la sola ventilazione in modo da asciugare l'evaporatore,la ventola e per quello che riesce i condotti air.
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    No, il Norica elimina fisicamente muffe e batteri, non deodora assolutamente nulla,se non per i primi 5 min. . La mia è dall'anno scorso che non ha più problemi di cattivo odore.
     
  18. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,se tu pensi che vengano eliminati totalmente bene per te,ma io prodotti simili li vendo e ti posso garantire che coprono ma non eliminano.Se ispezioni l'evaporatore vedrai che quasi sicuramente e' zeppo di muffe,garantito!
     
  19. matteluigi

    matteluigi Aspirante Pilota

    46
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    non vedi acqua forse perchè esce proprio sopra il cambio,e per questo non arriva a terra... pensavo di fare comunque questa operazione di pulitura,l'unico dilemma e come asciugare il tutto! cioè,potrei usare una miscela di acqua demin,poi sgrassatore,poi acqua e amuchina, poi schiuma detergente e poi acqua demin di nuovo! ma in tutto questo,si asciugherà abbastanza? perchè sennò sono di nuovo a punto e a capo... oppure usare solo una schiuma,ma non so se riuscirà a pulire tutto,dovrebbe riempire l'intero volume!

    forse tu avevi già tutto l'impianto molto pulito,e il norica ha mantenuto tale,ma dil ha ragione,io sabato ho toccato con la mano la cassa dell'impianto e il radiatore e ti assicuro che era sporco quanto il motore stesso!!! quindi penso,che questo contribuisca a fare scivolare via male l'acqua e anzi a farla stagnare... il norica disinfetta magari,ma non pulisce lo sporco,purtroppo... =(
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Per carità, però l'anno scorso avevo una puzza tremenda di cane bagnato ed il problema non si è più verificato. L'effetto deodorante potrà durare un paio di giorni, non di più.

    Poi ha queste caratteristiche

    è uno spray disinfettante sia per oggetti che per superfici, grazie alla presenza di un alto dosaggio di due principi attivi come 30 mg di Fenilfenolo e 80 mg di Alchildimetilbenzilammonio Cloruro, gli consente di eliminare la presenza di muffe e batteri in pochi minuti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2011

Condividi questa Pagina