[Reportage] Post-montaggio impianto lavafari su coupè restyling E46 (56k warning)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mike., 1 Novembre 2010.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Cacchiate, il lavafari in teioria serve a liberare i proiettori dalla neve o ghiaccio che si forma in caso di bassa temperatura.

    Le lampade normali sviluppano calore che scalda il proiettore e consente di liberarlo dalla neve, quello con lampade allo xeno, quindi necessita delll'impianto.

    E' invece obbligatorio per lo xeno che il veicolo abbia i proiettori autolivellanti, in modo da evitare di abbaggliare gli altri utenti della strada.
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    voi avete fatto tutto questo lavoro per avere i lavafari, mentre io che li ho di serie li ho disattivati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    non è questione di cedere, ma è questione di pressione e di quantità di acqua...la pompa dei lavavetri non ce la fa a far spruzzare i lavafari, che sono alimentati da un tubo 10 volte più grande...
     
  4. Valy

    Valy Kartista

    68
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e46
    Temo che ti devo contraddire.....ed ecco perché :

    In Europa è consentito

    montare solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell'assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).

     


    Nella legge e enumerato chiaro anche il dispositivo lavafari,non solo la correzione dei fari!









    Grazbazz:



    E' invece obbligatorio per lo xeno che il veicolo abbia i proiettori autolivellanti, in modo da evitare di abbaggliare gli altri utenti della strada.






    QUi devo precisare alcune cose : Anche i fari normali ad allogeno devono avere il sistema di
    livellazione e non solo i fari allo xeno.La differenza tra i due e che nel caso dei xeno e che tutto si deve fare in automatico(e non manuale - dalla rotelina del LCM come nel caso del allogeno).Praticamente,le auto con fari xeno DEVONO avere sui bracci(anteriore e posteriore) un sensor di autolivellamento che sono collegati al LCM.(che regolano i fari in automatico)......


    Per esempio :se la machina e carica solo davanti il sensore anteriore alza i fari in modo che puoi vedere bene la strada(al livello prestabilito elettricamente),se invece il portabagagli e pieno,il sensore di dietro abbassa i fari per tenerli sulla linea prestabilita(per non farti guardare le stelle e per non abbagliare gli altri).



    P.S.Solo per farti capire meglio,l'anno scorso ho dovuto fare una revisione straordinaria alla motorizzazione(per via delle gomme-che alla fine si e dimostrato che io avevo ragione ed i poliziotti hanno sbagliato),ed i tecnici che erano li,hanno messo alla prova sia i lavafari (significa che non sono mesi li solo per pulire i fari,ma perché la legge lo chiede)che i sensori di livellamento(inclinando la machina sul ponte in diverse inclinazioni(anteriore-posteriore) per vedere se i sensori facciano il loro lavoro.....



    QUINDI.....lo xeno e obbligatorio con lavafari e con sensori di livellamento montati sui bracci delle sospensioni(a parte le lenti ed il vetro del faro che deve essere specifico per lo xeno).......



    Si, i lavafari hanno il ruolo di lavare i fari,ma questo perché e chiesto dalla legge,e non perché i fari si possono sporcare(cosa che fa anche il faro ad allogeno),ma a differenza,quest'ultimo non ha la lente,che con la sporcizia può focalizzare il fascio di luce in un modo sbagliato,abbagliando gli altri partecipanti traffico.

    Scusa-mi se ti ho offeso in qualche modo, solo che,facendo la conversione dei fari(dal allogeno allo xeno,montando lavafari,sensori di livellamento,fare la codifica,fare la prova in motorizzazione) ho avuto il tempo per informarmi cosa dice la legge al riguardo,e per questo che non voglio indurre in errore gli altri che vogliono fare questo lavoro.

     

     

     

     

     

     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2013
  5. Valy

    Valy Kartista

    68
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e46
    speriamo che non trovi nella tua strada dei str***i come ho trovato io l'anno scorso,che mi hanno ritirato il libretto(pur avendo ragione - che si e dimostrato dopo in motorizzazione),rimanendo così un mese senza machina,spendendo tempo e soldi per la revisione e per il ricorso.

    P.S.quando giro solo qui sul posto,neanch'io non li lascio andare,perché a parte lo spreco di tanto liquido,odio, d'estate specialmente che quando lava i fari,mi sporca mezzo cofano per via della polvere ,ma a differenza di te,io stacco solo il connettore della pompa per il lavafari!Cosi non vado a lavarla ogni 3-4 giorni......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2013
  6. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    li ho disattivati tramite codifica.. se li voglio abilitare ci metto 5 minuti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sono troppo odiosi.. non li sopporto!!
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    io nell'e36 ho staccato la presetta della pompetta, ancora più rapido :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Valy

    Valy Kartista

    68
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e46
    Questo se hai il laptop con il programma di codifica sempre nel baule,nel caso di una fermata,finche fanno il verbale,gli puoi attivare!!!!speriamo che non succede!

    Invece noi(io e Cruel ),al momento della fermata,attacchiamo la "spina" ed e fatta! :lol:
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non ho xenon nell'e36, sono libero di non averli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    L'auto deve essere dotata mica ti fanno provare, ti hanno mai controllato se ti funzionano le cinture di sicurezza o se il claxon ti funziona? Poi è l'auto Autolivellamento dei fari che in teoria serve ma che neanche i meccanici sanno dove è messo figurati le FdO
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    a me non li hanno provati nemmeno alla revisione..... eppure sono stati severi per tutto il resto..
     
  12. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    allora metto solo le plastiche e non tutto il resto dell'impianto =)
     
  13. Valy

    Valy Kartista

    68
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e46
    Concordo in tutto quello che dici tu,infatti ho degli amici che hanno messo solo i listelli e non hanno mai avuto problemi.......(ma questo non significa che sono in regola,giusto?)

    Per dirla giusta,hai ragione,tanti dei "meccanici" non sanno neanche cos'e un sensore di livellamento,figuriamoci le FdO......pero,se ne trovi uno......sono guai!

    Per dire,io avevo montati sulla machina anche gli angel eyes che sulla mia non c'erano di serie,e non ho mai avuto problemi con la revisione finche....sono arrivato alla motorizzazione....e li,ho dovuto smontarli per passare(insieme al cofano bad-boy)quindi....da allora preferisco stare sul originale e non avere problemi!

    Per fare una parentesi(scusate l'offtopic) quando mi hanno fermato,non hanno visto il cofano,gli angel eyes,ma hanno visto le gomme che tra l'altro erano giuste,e mi hanno ritirato il libretto con una multa di 490,00euri! e questo lo detto solo per farvi capire che gente che abbiamo come FdO(non tutti,ma la maggior parte).....
     
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: [Reportage] Post-montaggio impianto lavafari su coupè restyling E46 (56k warning)

    Guarda sfondi una porta aperta.

    Facessero i controlli dove devono al Posto di rompere i co. . oni A gente x bene, il punto è proprio questo se fossimo poco di buon non ti fermerebbero troppe perdite di tempo e troppi verbali che non porterebbero a nulla.

    Invece se fermano gente x bene che ha una passione ha i soldi ed è ricattabile legalmente ovviamente.

    Chiudo OT

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [MENTION=19345]mike.[/MENTION]

    Da quando ho visto il tuo reportage ho deciso di istallare anch'io il lavaproiettori, ma ho preferito aspettare di trovare tutti i pezzi di recupero anche per non spendere un eresia.

    Finalmente ho trovato quasi tutto l'occorrente per montare il mio impianto, mi mancano solo i listelli sottofaro che, se non trovo di recupero, dovrò per forsa di cose comperare nuovi!

    [​IMG]

    Per essere certo di non scordare nulla stavo rileggendo il reportage quando mi sono accorto che, seguendo il tuo link, lo schema per l'istallazione del cablaggio è sparito e apre questa pagina...

    [​IMG]

    Non hai per caso ancora da qualche parte lo schema per i collegamenti?
     
  16. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: [Reportage] Post-montaggio impianto lavafari su coupè restyling E46 (56k warning)

    Ah ah ti ho contagiato

    Per lo schema te lo cerco probabilmente avendo tolto il wds da internet non lo fa più vedere.

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Thanks, ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    ... purtroppo la bmwite è peggio dell'influenza aviaria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    anche io mi sono ispirato al reportage di mike per metterli sulla una 1er!!!

    io ho addirittura usato una pompetta di un'altra auto....
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Cercando tra i ricambi usati ho scoperto che la stessa pompetta tergifaro monta anche su altre marchi!
     
  20. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    volkswagen se non erro è uguale anche la presa...

    io l'ho presa da una Punto GT!
     

Condividi questa Pagina