[Reportage] Post-montaggio impianto lavafari su coupè restyling E46 (56k warning) | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Post-montaggio impianto lavafari su coupè restyling E46 (56k warning)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mike., 1 Novembre 2010.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per le sole modanature o per l'intero impianto?
     
  2. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    valutabili entrambe le opzioni, personalmente credo che le modanature (specie x coupe/cabrio) siano le più difficili da reperire e hanno il peggior rapporto qualità prezzo tra tutte le parti dell'impianto.

    considerando poi che per quanto ho letto in bmw non fanno sconto sulla quantità, è difficile fare un gda per il kit completo. Farlo invece per le modanature trovandole buone su siti come ecstuning può essere una valida mossa...
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non conosco il sito, hai un link.

    Se organizzi il GDA fammi sapere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    questo è il link del sinistro...come prezzo potrebbe anche starci...è la spedizione dagli stati uniti che come accennavo è una noia perche sballa il prezzo.

    http://www.ecstuning.com/BMW-E46-M3-S54_3.2L/Lighting/Headlights/Trim/ES78588/
     
  5. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    ho chiesto un po in giro e mi chiedono sempre quante persone siamo prima di riuscire a farmi una stima...come posso cosi organizzare un gda?? uffff
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Apri la discussione è pubblicizzala un pò.. quindi vedi quanti sono gli interessati.
     
  7. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
  8. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    scusate ma l'altro giorno mi è venuta in mente una cosa ....perche bisogna aggiungere un altra pompa con un altro cablaggio per forza?

    non è più semplice mettere un raccordo a Y al tubo che va anche agli spruzzini del cofano e portare l'acqua agli ugelli dei lavafari??
     
  9. Valy

    Valy Kartista

    68
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e46
    Non sei l'unico a pensarlo,solo che facendo così,la pompa dei lavavetri cederà sicuramente.non ha tutta quella potenza per spingere tutto quel flusso d'acqua sia al parabrezza che ai fari!Pensa che le pompe che sono sotto al farro sono azionate solo dal getto d'acqua!A parte che la pompa non potrà mai spingere tutta quella acqua,non avrai mai abbastanza pressione per pulire i fari.

    ti do un esempio:magari da fermo,riesci anche ad avere un bel getto d'acqua,con il faro già pulito sembrerà che il sistema faccia bene il suo lavoro pero metti che sei in autostrada,a 140km/h,con i fari coperti da moscerini secchi,incollati al vetro,credi che il sistema funzionerà?Io non credo!tu prova,solo che sicuramente la pompa si romperà e non sarai cmq soddisfatto del risultato-che tra l'altro,non dovrebbe essere un risultato estetico ma funzionante!(secondo me)
     
  10. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    giusta osservazione! grazie
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto in pieno... Inoltre le pompe sono differenti, quella dei lavaproiettori è più potente.

    inoltre come dice Valy gli ugelli escono dalla sede per la pressione dell'acqua.

    Se questa esce dagli spruzzini del parabrezza il circuito non avrà mai abbastanza pressione.
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    e i lavafari funionano uno per volta perchè non riuscirebbe ad alimentarli entrambi la pompa.
     
  13. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    ah questo non lo sapevo, nei video ne inquadrano sempre solo uno....
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  15. Valy

    Valy Kartista

    68
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e46
    qui non sono d'accordo con te perché(almeno) da me,i lavafari fanno il loro lavoro insieme!

    Ed ho anche una spiegazione in merito:siccome le pompe sotto faro sono alimentate da una sola pompa(con una sola uscita per l'acqua),ed tutte due le pompe sono alimentate(in serie-una dopo l'altra e non in parallelo - con aggancio separato alla pompa)dallo stesso getto d'acqua e impossibile che uno spruzza e l'altro no!

    Magari quello destro(che e più vicino alla pompa,quindi meno distanza da fare)e possibile che esce per primo,ma ad un intervallo di tempo brevissimo comincia a spruzzare anche l'altro - perche nel frattempo la pressione arriva anche alla seconda pompa,al altro faro).Ma spruzzare su un faro e dopo sul secondo faro, e impossibile!
     
  16. Valy

    Valy Kartista

    68
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e46
    la differenza tra il primo link ed il secondo e che il primo ha "intensive wash sistem"- al interno della machina,sul devio dei tergi si trova un tasto con una lettera "s" che attiva il sistema "intensive wash"(che e un optional). se osservi bene,nel 1 link il lavafari ha più pressione,e più durata,invece nel secondo sono 2 getti d'acqua,più corti come durata e meno "potenti" rispetto al primo link.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  17. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: [Reportage] Post-montaggio impianto lavafari su coupè restyling E46 (56k warning)

    Questo non lo sapevo neanche io.

    Nelle versioni nuove mi diano che le pompe non si attivano più fa fermo ma solo in movimento, fa fermo servono a niente.

    Non che in movimento funzionino meglio, poi solo con fari accesi in teoria con gli anabaglianti, in pratica anche con le posizioni e non ho capito perché

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  18. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    come non funzionano da fermi! e se la polizia a un fermo ti chiede di farli funzionare?? (ovviamente in presenza di kit xeno)
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sfatiamo un mito, i tergi non sono obbligatori co n lo xeno, è invece obbligatorio l'impianto autolivelante dei proiettori!
     
  20. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    è obbligatorio con una intensità luminosa superiore a tot lumen, difatti avevo letto su quattrorutoe che stanno mettendo a punto kit economici per utilitarie inferiori a tale limite che non richiedevano costosi impianti lavafari. non so per l'autolivellante.
     

Condividi questa Pagina