[REPORTAGE] Montato Sprint Booster | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[REPORTAGE] Montato Sprint Booster

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 29 Marzo 2007.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono passati tanti anni da quando hai montato l'aggeggio miracoloso lo usi ancora o te ne sei sbarazzato? premetto che l'ho acquistato e deve ancora arrivarmi,ma leggendo parecchie discussioni ho trovato te tra i perplessi almeno inizialmente e ti sei deciso dopo parecchio tempo,sicuramente hai voluto capirci di più sul suo funzionamento visto il problema che avevi in partenza ed è per questo che ti cito,sei riuscito a capire il suo reale funzionamento? io una idea precisa cel'ho e quando mi arriva lo testo per bene e dati alla mano farò le mie valutazioni....hai scoperto qualcosa che non sapevi? Mi riferisco principalmente sul dubbio più grande che ho e cioè se schiacci l'acceleratore al 50% e alla centralina arriva il segnale che stai schiacciando dell'80% oppure se il segnale arriva uguale al 50% ma con una rapidità doppia rispetto all'originale riducendo quindi il lag di ritardo e quindi accelerando più prontamente?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2015
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    la seconda ipotesi, se sei parzializzato sei sempre prontissimo a confronto, ma il vino dell'oste è sempre buono....

    il forum uccide mille prodotti, lo sprint è sopravvissuto...dai è una buona garanzia....
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    La mia idea del suo funzionamento era proprio quella che mi hai confermato tu,solo che non ne ero sicuro e volevo una conferma da uno che è stato sempre curioso e dubitoso del suo funzionamento....che funzioni in un modo o in un altro l'avrei acquistato lo stesso perchè nel mio caso specifico con le modifiche che ho fa proprio al caso mio....grazie di tutto,peccato che non è già in mio possesso,mi sento l'emozione di un marmocchio alle prime modifiche. :mrgreen:
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    L'ho montato questa sera e per i pochi km che ho fatto sono rimasto scioccato....in positivo ovviamente....è veramente come guidare un'altra macchina,domani mattina la provo meglio perchè non riesco ancora a capire cosa sia successo,farò dei video e cercherò di analizzare il tutto....per ora dico solo che sono iper soddisfatto.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Seguo, interessatissimo sui turbi maggiorati....

    Felice per te e d'esser stato "d'aiuto".
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Eccomi...oggi ho fatto 4-5 video e gli ho analizzati tutta la mattinata ma ancora non ho le idee chiare,ho bisogno di un po di tempo per testare bene il tutto......comunque l'ho provata bene e devo dire che le sensazioni di guida vanno al di là delle mie aspettative.Ho provato quasi sempre in rosso e a volte alternavo spegnendolo per sentire la differenza e rimanevo sbalordito,è come se la coppia si sia abbassata tutta ai bassi e medi ma questa è una sensazione probabilmente dovuta alla mancanza del ritardo dell'acceleratore,quindi appena schiacci la macchina spinge subito e forte.....Di tutte le sensazioni citate che ho letto nel forum posso confermare le seguenti : sembra di guidare un'altra macchina,sembra che abbia 50cv in più,sembra che schiacciando di poco il pedale è come se lo schiacciassi a fondo e ti da tutta la potenza subito,in 1° e 2° si inserisce spesso il controllo della trazione,la guida migliore è sicuramente il VERDE anche se ancora devo testarlo bene,purtroppo il cavetto che esce dalla macchina è corto e si attacca proprio nel corpo centrale che non sai dove metterlo e devi quindi incastrarlo tra il pedale e la moquette oppure tagliarla un po e crearti lo spazio....In modalità ROSSO quando fai lo 0-100 slittano le gomme sia in prima che in seconda e rende difficile parzializzare perchè non sai regolarti,magari non slitti ma stai schiacciando meno e se schiacci troppo potresti slittare,insomma,è dura regolarsi,col VERDE sicuramente va molto meglio.In ROSSO sembra che la macchina ti provochi,è sempre nervosa e ti porta a spingere,per carità è una bella sensazione,però bisogna abituarsi allo stile.....Confermo che la potenza è rimasta la stessa perchè i dati dicono questo limi qualche decimo nel cambio marcia e se avessi le gomme più larghe sicuramente lo 0-100 sarebbe sotto i 6 sec.......Per ora mi fermo qui,poi spiegherò la questione del turbo maggiorato. :wink:
     
  7. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Ottima recensione , posso sapere dove hai comprato lo SB ?? Se potresti linkarmi qualche sito ..grazie mille
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Non c'è bisogno di siti...scrivi un PM a FASTMECHANIC,lo trovi su questa stessa pagina trattasi di persona seria e affidabile..
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Eccomi di nuovo per un altro commento sullo Sprint Booster,scusate se mi dilungo un po ma voglio che si capisca bene l'effetto e come agisce.....la prova di questa mattina era per togliermi un dubbio e cioè se interviene solo sul ritardo dell'acceleratore o c'è di più,quindi mi sono messo a 2000giri con l'interruttore spento(di conseguenza sto viaggiando stock) e poi senza rilasciare l'acceleratore e tenendolo nella stessa posizione metto in VERDE e i giri salgono a 2400 poi metto in ROSSO e salgono a 2800.....questo per dimostrare che a parità di pressione sull'acceleratore in VERDE il segnale è amplificato del 20% e in ROSSO del 40%.....quindi se diamo un valore ipotetico di 100 allo scorrimento del pedale quando da originale siamo al 50% del gas con il Verde siamo al 60% e con il ROSSO al 70%......Di per sè non è un difetto,è solo una questione di abitudine,è come avere un pedale con una corsa più corta del 20% o 40%,è come se cambi la leva delle marce e la metti più piccola come hanno le macchine sportive,solo abitudine......per la verità avrei dovuto provare anche partendo da 3000 giri per verificare se la proporzione è la stessa ma visto che la casa madre dice di non cambiare modalità con il gas premuto non voglio creare eventuali problemi.....rimarrò col dubbio se l'ultimo tratto dell'acceleratore è ininfluente oppure no....
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    di norma le auto vanno in recoveri per questa tua operazione](*,)

    evidentemente mappature e turbo maggiorati ti han aiutati.

    Non è una valutazione da fare, perchè stai falsando completamente i segnali centralina con prove "scusa" ma senza senso.

    Non so sui diesel, ma sui benzina fa si che la farfalla sia notevolmente aperta e pronta, quindi parzializzando il gas in curva anche in leggera accelerazione hai le farfalle aperte e non come non averlo. ciò fa si che quando spalanchi o acceleri progressivamente si sia più reattivo e non di poco.

    Mi raccomando, se non volete andar a togliere la centralina in recovery non fate le prove cambiando modalità mentre accelerate.

    Un altro consiglio, che dovrei già aver detto, rodata l'auto (centralina) per almeno 500-1000 in modlità verde in modo che il tutto s'adatti, dopo passando in rosso l'auto sarà mi gestibile.

    Le modalità on-off dello sprint servono per lo più per sgommare, poi se i cavalli sono pochi il discorso cambia...

    Mia moglie ad esempio riporta sul mito turbo benzina preparato mappato al top performance con lo sprint sul rosso riporta eccessivo nervosismo dell'auto (per lei è!) dopo che lo sprint è stato disattivato.

    uso il rosso io e tutti gl'altri (dipendenti)non sanno dello sprint e mia moglie non ne vuole sapere.

    Ed ecco che chi conosce bene l'auto nota la differenza pure quando disinserito per i primi km, ma non so quantificare quanti. ma almeno una 50ina..

    Poi ogni software di ogni casa sarà a se ,ma visto che BMW non è nuova a studiare il comportamento di guida e la centralina adattarsi (lo faceva il mio 330ci e46 del 2002), tengo a precisare che ci "manomette" i propri mezzi deve aver più occhi:wink:

    provalo far i tornanti e le curva montane tra il verde e lo spento e vedi ciò che ti par meglio.

    Il rapido stile CIAO è un po diverso.

    Ad esempio nella Mito (l'unico turbo spinto con sprint che ho) se dovessi precaricare le turbina sia in scalata che nel cambio marcia a salire mi vien molto più difficile se non impossibile senza sprint, ma tralasciamo questi particolari di guida sportiva pazza. Ciò è solo per dar idee, che nella varie 5-8 discussioni dedicate sono saltate fuori.

    L'effetto sprint si può riportare da mappa, però poi se bagnato o se passa l'auto preparata cavallata ad un incapace (morosa???moglie??dipendente??:mrgreen:)o addirittura sulla neve o in mezz'ora di traffico certe erogazioni alla lunga rompono...

    Fissato che sono un paio di volte su Coso dopo cene alcoliche:redface::rolleyes: sul bagnato l'ho disinserito:redface::rolleyes: ma era grave, :mrgreen: faticavo lo stesso a capire:mrgreen:
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ora voglio parlare di come lo Sprint Booster ha cambiato in meglio la mia macchina....per chi non lo sa ho diverse modifiche (filtro sportivo,intercooler maggiorato,turbina maggiorata,scarico completo da 70mm,scatalizzato,senza EGR e slamellato)e ho anche un manometro turbo e una termocoppia per le temperature EGT per tenere sotto controllo l'andamento,quindi parliamo di un mezzo da circa 220cv.....Quando si mette una turbina maggiorata,la coppia massima si sposta in alto a causa della dimensione delle giranti che hanno bisogno di più gas di scarico per mettersi in moto e quindi di più tempo e quindi parliamo di turbo-lag maggiore rispetto alla turbina stock,quindi nel mio caso se col turbo originale avevo la copia massima a 2000 giri ora cel'ho a 2300-2500 giri,quindi diciamo che sotto i 2000 giri la mia è un po smorta ma ora è cambiata tantissimo, specialmente nel cambio marcia e nella ripresa,sembra veramente un'altra macchina......Purtroppo noi percepiamo il turbo-lag come il tempo necessario che va dal momento che schiacciamo il pedale a quando sentiamo realmente la spinta del turbo(anche se non è così)ma questo lasso di tempo è la somma di diversi ritardi in primis quello dell'acceleratore per quello mi ha cambiato la macchina e la sento più pronta....per chi ha il turbo originale dove il turbo-lag è minore è evidente che sgomma in prima e seconda e la gestione dell'acceleratore è più difficile.Io inoltre non sono bravo nei cambi marcia quindi perdevo circa 0,5sec nel cambio,ora invece va alla grande e quando cambierò anche la leva del cambio andrà ancora meglio....la prossima prova che farò e di ripresa in terza partendo da 2000 giri e poi da 3000 giri perchè sento parecchia differenza rispetto a prima e voglio capirci meglio.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    attento comunque a cambiare modalità mentre premi l'acceleratore, rischi il recoveri, poi se sei attrezzato per annullarlo è ottimo per te, ma per chi non lo è meglio non farlo assolutamente.

    Dei problemi post vendita i recovery dati sono stati fatti solo per questo motivo, pure a me personalmente...
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao FAST, io sento subito quando disinserisco lo Sprint,sembra che vado a rallentatore il che non mi piace affatto #-o purtroppo faccio circa 15 km al giorno,quindi ci metto un po per l'adattamento della centralina...ho fatto quelle prove per curiosità e per capirci qualcosa in più :-k ora è sul verde e credo che ci rimanga almeno fino a quando non mi ci abituo e voglio di più :mrgreen: Comunque penso di non poterne più fare a meno,le sensazioni sono troppo belle per toglierlo....avendo il diesel non ho la farfalla quindi cambia sicuramente qualcosa,secondo me la prova che ho fatto con l'acceleratore(al di la del rischio ricoveri #-o)ha il suo senso,quello che non sò è se la centralina,quando si adatta,riporta il numero dei giri a 2000 anzichè 2400 o 2800 :-k però non mi interessa tanto saperlo se non per curiosità personale.....:wink:
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Tranquillo,non ci provo più.....ci mancherebbe che lo rompo subito [-X è che mi piacerebbe capire con cosa ho a che fare....I miei commenti sono tutti in buona fede,posto le prove che faccio per avere una visione più ampia del prodotto ma come ho scritto ne sono già stato drogato,non riuscirei a farne a meno.....:wink:
     
  15. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Posso chiederti cosa hai montato come turbo e ic? Dovrei a breve fare anche io questi lavori
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    dopo i primi giorni di euforia, lo Sprintbooster l'ho tenuto qualche mese e poi venduto

    non serve a niente, da metà corsa pedale in giù diventa spento, si usa solo la prima metà

    è solo un modo per rendere più corta la corsa, ma una volta tolto apprezzavo meglio la miglior modulabilità nel misto

    alla fine basta premere di più ed ecco che si ottiene l'effetto Sprintbooster

    ho fatto 3000 prove su varie auto, meglio eventualmente mappare in ECU la gestione dell'acceleratore accordandola con gli altri parametri

    anche se a dire il vero io ho sempre preferito lasciare l'acceleratore con la sua intera corsa invece che artefatto
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Concordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (IMHO)
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Non metto in dubbio tutte le prove che hai fatto e nemmeno la tua esperienza generale ma perchè non provi a spiegarmi meglio quello che hai capito dello SB visto che l'hai usato parecchio e hai anche aperto questa discussione? per esempio sul fatto che riduce il ritardo dell'acceleratore sei d'accordo?perchè nel mio caso col turbo maggiorato io continuo a rimanere a bocca aperta....
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Premesso che da mappa si fa tutto,

    si nota che molti mappatori non sono in grado di gestire la mappatura acceleratore altrimenti il nostro amico non troverebbe benefici.

    E' vero che il beneficio lo si ha a gas parzializzato, detto poco

    però come nel mio caso mappare l'auto con lo sprint nel rosso in modalità pista estiva con gommatura ok permette di:

    dar l'auto meno reattiva a chi non ha il piede delicato tipo: moglie, meccanico occasionale, dipendenti, suoceri, e chi più ne ha più ne metta.

    Sempre queste persone su bagnato non troveranno altro che giovamento.

    Se si va con l'auto nella neve aver una riposta minore del top serve eccome, lo stesso nella manovre su fondi sdrucciolevoli, ghiaino in salita o su avvallamenti.

    Ho sempre tenuto e sempre tengo lo sprint sul rosso, ma su neve e nelle situazioni di difficile attrito sopra riportate e dando l'auto in mano a persone non "capaci" lo trovo più che comodo.

    Tu stesso Gabo dicevi tempo fa di auto d'erogazioni non stradali, e questo aggeggio aiuta.

    Il lag turbo, visto il maggiorato sarebbe stato da gestire da mappa, non lo han fatto? perchè? probabilmente non lo sanno fare, non lo ritengono indispensabile o chissà perchè. Ben venga la possibilità d'aver risolto.

    Io stesso su 2 auto non mi han corretto da mappa l'acceleratore elettronico, c'è anche chi corregge solo quello...

    La versatilità non è cosa da poco. Mia moglie ad esempio non avessi lo sprint che toglie il nervosismo dato (spegnendolo)e rallenta la risposta del turbino ma avesse sempre la risposta che ha quando la guido io si rifiuterebbe!

    Del resto però la mia configurazione è stata fatta proprio con lo sprint sul rosso, spegnendolo forse avrò una reattività minore che da originale ma con un auto dalle prestazioni maggiorate.

    mi fermo qui perchè non ha senso far pubblicità, ma neppure distruggerlo.

    Aver Coso con 400cv nervosissimi in modalità pista, e "calmarlo" per il primo pirla che lo prova/usa per me è importante ad esempio! Come da serate alcoliche o neve....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2015
  20. MalefiX5

    MalefiX5 Kartista

    99
    1
    10 Luglio 2014
    Reputazione:
    131
    X5 3.0biturbo 306cv
    ragazzi vorrei montare lo sprintbooster ma avendo un dubbio chiedo lumi a chi lo ha già provato,non vorrei buttare dei soldi.......

    avendo cambio automatico ho anche la funzione S,che se non ricordo male dà una maggiore risposta del pedale,non è che con lo sprintbooster alla fine ho lo stesso risultato del cambio in S?

    EDIT

    adesso rileggendo ho notato che @FASTMECHANIC forse li vende,posso sapere ,anche in privato, come fare per acquistarlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2015

Condividi questa Pagina