[REPORTAGE] Modifica sensore frizione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 21 Giugno 2007.

  1. MasterOSX

    MasterOSX Kartista

    96
    0
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    From 320d ///M - To 118d ///M
    Apportata la modifica e provato il tutto facendo un po' di chilometri nel weekend.
    Ottimo lavoro Gabo =D>=D>=D>


    @muccio

    Da come descrivi il tuo intervento, ti mancano da togliere le due clip sulla destra, una mi pare tra il pedale del freno e l'acceleratore e l'altra sulla destra (dopo la bocchetta del riscaldamento che ti punta l'aria verso i piedi). Facci sapere.

    Ciao :biggrin:
     
  2. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h

    Non ho capito se poi il cruise funziona ancora o no?:-k
     
  3. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Interessante questo 3d: chissà se è una modifica applicabile anche alle E9X (con cruise)...:-k
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    smonta e prova :mrgreen: :wink:
     
  5. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h

    Funziona ma non si disinserisce premendo la frizione?
     
  6. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ottimo suggerimento :mrgreen:
     
  7. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    i casi sono due:

    1) non rileva il funzionamento del sensore e quindi non determinando la posizione del pedale frizione inibisce il cruise control

    2) non lo controlla sempre e con cruise inserito non lo disinserisce al premere della frizione

    ma dato che il punto 2 sarebbe un bel po' pericoloso,io voto per il numero 1 :wink:
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza

    io non ho il cruise,non saprei :wink:
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza

    Felice che ne sei soddisfatto,grazie :mrgreen: :mrgreen:
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    io ancora nn ci son riuscito. :(
     
  11. MasterOSX

    MasterOSX Kartista

    96
    0
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    From 320d ///M - To 118d ///M
    Non capisco come mai tu non riesca a staccare la paratia... :-k

    Se hai tolto le 3 viti, le 2 "clip" a destra e sganciato le 2 mollette sotto il volante, il pannello dovrebbe caderti da solo...

    Boh :rolleyes:
     
  12. gabri79

    gabri79 Collaudatore

    439
    7
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    320cd cabrio all seasons
    Bravo Gabo! Ottimo Reportage!!! Non finisci mai di stupirmi!!!
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza

    Eeehhh...per così poco...:lol:
    grazie.
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    allora x le viti OK...

    le clip come minc*ia si cavano?!
     
  15. MasterOSX

    MasterOSX Kartista

    96
    0
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    From 320d ///M - To 118d ///M
    Ecco perche' non ti si staccava il pannello allora :wink:

    Per le clip, quella tra i pedali basta girarla (mi pare in verticale) e tirare verso di te.
    Per quella sulla destra (composta da 2 parti, una maschio e una femmina), devi far leva piano piano col cacciavite (sul maschio), poi una volta che e' uscita un pezzetto, la cosa migliore e' usare una pinza piccola e calma nel toglierlo altrimenti si spacca (io ho usato una pinza con becchi rotondi).

    Se hai difficolta' chiedi pure :wink:

    Ciao

    OT: scusa gabo, ma che modifiche hai fatto a frizione e aspirazione???
    Grazie

    Ciao
     
  16. paccittu

    paccittu Kartista

    111
    0
    11 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    530d e60
    interessante sta cosa pomeriggio proverò a staccare tutto pure io....:lol: :lol:
    semmai un giorno venderò sta macchina mi dovrò ricordare di attaccare un paio di spinotti...#-o :lol:
    viene maurinax e senza nemmeno dirmi niente mi apre il cofano e mi stacca l'EGR :lol: :lol: , ora gli stacchiamo pure quello della frizione la prossima volta che stacchiamo?:biggrin: :lol: :lol: :razz:
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  18. MasterOSX

    MasterOSX Kartista

    96
    0
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    From 320d ///M - To 118d ///M

    ...ogni tanto credo che mi parta lo sreen saver...nella testa pero'! :redface:

    :mrgreen:
     
  19. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    provro' anchio ma spero che non mi rimanga il cambio in mano8-[

    dovrei avere qualcosina di piu di 150 cv............:-k

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    cavolo, ho provato ma nn mi è piaciuto l'effetto.......
    finchè si cammina ad andature normali può andare bene, il cambio marcia risulta più immediato in quanto, premuta la frizione, la macchina nn scende più di giri subito come prima ma rimane a quel regime di giri per qualche decimo di secondo......
    ma tirando l'effetto lo trovo sgradevole.....il motore, essendo in tiro, una volta schiacciata la frizione non è che resta solo a quel regime....tende a salire ancora di un centinaio di giri dando l'impressione di "sfollata"........
     

Condividi questa Pagina