[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 19 Febbraio 2007.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    o ero ubriaco anch'io oppure funziona :biggrin:
     
  2. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    nessuno mi risponde?
     
  3. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Credo che la risposta sia in questo schema, postato da Mario: visto che la sezione in ingresso e quella in uscita dal condotto è uguale, la pressione tra i due punti rimane invariata.

    [​IMG]
     
  4. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    un motivo però penso ci sarà di questo imbuto :-k
     
  5. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Si! Ad abbassare le prestazioni!

    Comunque ho posto il problema a dei miei conoscenti laureati in fisica per venirne a capo. Aspetto la risposta
     
  6. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    ottimo:wink:
     
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Bravo Jolly! io anche se passo in bmw chiedo al mio amico espertissimo meccanico :wink:
     
  8. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Provate a metterevi il cappuccio di una bic tra le labbra. ponete il buco grande nella bocca ed il buco piccolo all'esterno. adesso aspirate attraverso la bocca ed espirate attraverso il naso. respirate così per 10min...
    ripetete l'esperimento con un tubicino che abbia lo stesso diametro del buco grande del cappuccio della bic e respirate per 10min...
    Adesso pensate che, in rapporto ad una macchina, la vostra bocca sia l'aspirazione, il vostro naso lo scarico ed i vostri polmoni la turbina.
    durante quale esperimento "la vostra turbina" ha ceduto dopo 30 secondi?!
    a me non piace morire sfiatato quindi la bic dalla bocca me la toglierei volentieri ma se a voi piace, fate pure...
     
  9. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Premesso che non ho avuto nessun dubbio nell'eliminare l'imbuto, constatato il miglioramento, e seguito il tuo ragionamento che non fa una piega, cerco di capire adesso il perchè della presenza di questo strano condotto.

    Stai dicendo per caso che la presenza dell'imbuto fa lavorare sotto sforzo la turbina?
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ieri l'ho segato!!!!:mrgreen:

    Inizialmente delusione totale..:confused: La mia auto ha perso qualcosa sotto i 1600 giri, però oggi l'ho provata e.... FANTASTICO!!!!:razz: Mi è sparita completamente la rumorosità che avevo da dopo la rimappa, sicuramente la turbina sforzava troppo, invece così và da Dio!!!! Poi oltre i 3000 giri non l'avevo mai vista riprendere in questo modo!!!! Prima saliva, ma era come se qualcosa la facesse grattare, presumo una corburazione grassa, adesso sale come una scheggia, senza indugi fino ai 4000 ed oltre se volessi!!!!:razz: La perdita leggera ai bassi però c'è!!!:wink:
     
  11. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    quindi c'è una perdita ai bassi, chi altro l'ha notata?
     
  12. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Io no! :wink:
     
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bè, io ho anche 240.000km, potrebbero incidere è!!!!!:wink: :razz: #-o
     
  14. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Sto dicendo che sicuramente la fa sforzare di più ma secondo me è stato messo lì per diminuire la rumorosità e a farmi pensare questo è la sua forma. questo imbuto infatti stringe nella parte alta, cioè verso il cofano, ma non nella parte bassa dove è praticamente un tubo. secondo me serve solo a limitare il rumore. il discorso sarebbe stato diverso se stessimo parlando di un aspirato; li un airbox grande privilegia gli alti e penalizza i bassi, un airbox piccolo, fa il contrario. per ovviare al problema, si usano airbox sovradimensionati con una flangia che impedisce al motore di aspirare tutta l'aria in un colpo solo quando acceleriamo a bassi giri. ad alti giri o a gas completamente aperto, la depressione è più forte e l'aria viene aspirata ugualmente anche se con un pò di resistenza in più rispetto allo stesso airbox senza flangia. questo è anche il motivo per il quale se su un benza aspirato, spalanchiamo di colpo il gas, la macchina si ingolfa e quindi dobbiamo parzializzare per accelerare. su un turbo diesel, visto che il motore è sovralimentato, che regola da solo la quantità di carburante da iniettare e che lavora in eccesso di aria, il problema non si pone infatti se a 1000rpm spalanchiamo il gas, l'auto non si ingolfa! per questo non ha senso parlare di tale flangia su questi motori. potrebbe portare ad un leggerissimo (ma proprio leggerissimo) ritardo della risposta del gas ma mi sembra molto difficile visto che con o senza imbuto, la sezione del tubo è molto simile. tuttavia la differenza (in positivo) dovrebbe sentirsi quando la turbina si apre ed aspira una grande quantità di aria.in questo caso la sezione dell'imbuto risulta insufficiente e la differenza dovrebbe essere palese. provate a soffiare nel tappo della bic,(sarò monotono ma rende molto l'idea) una prima volta lentamente e la seconda con forza... dov'è che vi sforzate maggiormente?!

    l'unica altra possibilità che mi do diguardo al funzionamento del tubo\imbuto è che sia stato inserito in fase di collaudo del motore per non superare una certa potenza ma mi sembra comunque più plausibile l'ipotesi del riduttore di rumorosità anche perchè L'AIRBOX E' ANCHE UN RIDUTTORE DI RUMOROSITA' infatti se lo togliete si sente un casino pauroso!
    molti airbox hanno delle camere precedenti a quella dove si trova il filtro oppure delle spugne attaccate sulle pareti interne;il tutto serve a limitare il rumore e penso che in BMW, non avendo spazio per queste soluzioni o reputandole ingegneristicamente arretrate, abbiano deciso per questa specie di imbuto.
     
  15. claudio62

    claudio62 Kartista

    106
    0
    16 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320d 150cv (E46)
    Ragazzi, non "fossilizzatevi" e non lasciatevi influenzare dalle leggi della fluido-dinamica, sono troppo complesse e spesso paradossali, l'unica strada certa è quella di provare l'auto su strada e vedere come va, se va bene allora non resta che essere soddisfatti, se va male (ma non è così) allora si può ripristinare tutto come prima semplicemente riacquistando e sostituendo l'imbuto (tanto costa poco). :wink:
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Semplice e conciso... =D> =D>
     
  17. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    il discorso cosi non regge.. claudio non me ne volere.. ma allora mettiamo l'olio di ricino nel 50ino tanto va piu forte, dopo 10 minuti hai il blocco cotto... era solo per capire il perche, se lo hanno messo un motivo ci sara.. per il rumore?mah
     
  18. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    anche io penso nn sia solo x il rumore. Speriamo qualcuno lo sappia il xkè#-o
     
  19. claudio62

    claudio62 Kartista

    106
    0
    16 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320d 150cv (E46)
    Si, OK, tutti i commenti sono plausibili, però la domanda che mi assilla di più è: "Perchè nelle nuove E90 l'imbuto è stato eliminato?" Eppure hanno anche 13 CV in più e tutte le parti meccaniche (convogliatore, airbox, condotti, filtro, ecc...) sono identiche alle E46 :-k
    Quello che voglio dire è che se sulle E46 c'erano delle ragioni fisiche o fluido-dinamiche, sulle E90 (identiche in tutto) non vi erano più? Boh!!
    Comunque, io dopo aver segato l'imbuto non ho avuto alcun problema, ne di rumorosità, ne di prestazioni, ne di consumi.
     
  20. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Come da me postato più in su, neanch'io ho rilevato alcun problema; però una piccola differenza nelle prestazioni, si! Altrimenti che abbiamo modificato a fare :wink:
    Inoltre, non ci creiamo problemi nel rimappare e/o aggiungere modulini vari, e discutiamo tanto per una modifica del genere? Mah....
     

Condividi questa Pagina