io ho le modanature tipo legno sull'x5, e mi piacerebbe farle nero lucido, secondo me sul beige stanno bene.... posso farlo anche su quella superficie?
forse non hai neanche bisogno di grattare, li spruzzi direttamente però non so bene la superficie quindi non posso dire
dovrebbero essere già passate col trasparente giusto? ecco non so se la vernice aggrappa lì sopra oppure no
sì è gia passato con il trasparente volevo farti un'altra domanda: vorrei pitturare la parte interna dei reni di colore titan, la base è nera di plastica, uso lo stesso procedimento? sai il codice colore per la bomboletta?
sì per la plastica abs non c'è problema, qualche mano di primer e poi spruzzi la vernice non serve carteggiare per il codice colore non saprei, penso che differiscano di marca in marca cmq i tappi sono abbastanza fedeli riguardo al colore contenuto nella bomboletta. Cerca un bel colore alluminio, anche argento basta che non sia specchio ma opaco.
Carteggia con carta grana 800 ed acqua, poi puoi spruzzare. ricorda che prima la spearficie deve essere perfettamente asciutta. Per la rimozione dell'airbag, le fessurine sembrano tappate, ma effettivamente non lo sono. Devi mettere 2 cacciaviti italiani e premere verso il centro dello sterzo, ci sono 2 molle che tengono fermo l'aibag, si deve fare una discreta forza. Non è necessario staccare la batteria, basta non girare la chiave.
volevo un colore il più fedele possibile al titan, mi procurerò un pezzo in titan e lo porterò in colorificio voglio fare sia la mascherina nella parte centrale che le prese d'aria del cofano ma poi tengono fatti così con il sole e le intemperie?
guarda, tanto per tanto sei vuoi un lavoro a regola d'arte portala dal carrozziere, per quelle poche parti ti chiedono poco ma almeno il colore è perfetto e tengono perfettamente sotto gli agenti atmosferici.
io sono del parere che andando a verniciare sia sempre necessario carteggiare un pò prima, la vernice ha bisogno delle microfessure che su creano per aggrapparsi (come il sugo sulle penne rigate ) altrimenti, ammettendo di riuscire fare un lavoro a regola d'arte cioè senza colature, con il tempo ed il calore la vernice si staccherà a pezzi se è stata spuzzata direttamente su qualcosa di liscio. tenete poi conto che una bella carteggiata (anche con la 1200 ad acqua) rimuove qualunque traccia di sporco dalla superficie migliorando ulteriormente l'ancoraggio della nuova.
ragazzi, una domanda a chi li ha verniciati....ma mantengono? mi serve una recensione della vostra "prova su strada" aspetto impaziente le vostre opinioni
si si, tengono tengono! io ce li ho su da luglio 2006 e solo il pezzo del cambio si è consumato dove striscia la cuffia, ma giusto una riga, si rinfresca in un ora di lavoro!
Per quelli che hanno i listelli con quella specie di patina di gomma che si rovina solo a guardarla: Toglierla con la carta vetrata è un lavoraccio, per fare più in fretta e con risultati migliori immergete i vari pezzi smontati nell'alcool (quello rosa) per un'oretta poi la suddetta pellicina si stacca semplicemente passando con una spazzola, provato e certificato!:wink:
lo fanno in tanti, io dove avevo fatto rinfrescare gli interni mi avevano detto che soprattutto sulle audi spellavano e fine
ciao allora io come carroziere faccio in questo modo: 1-dopo averle somntate passo un po di carta abrasiva grana 280 in modo leggero se sono un po rovinate , se sono intatte anche solo spugnetta abrasiva. 2-poi pulisco bene con un po di solvente antisilicone e gli spruzzo due mani leggere di aggrappante per plastica e due mani fine di fondo. 3-poi carteggio con carta 400 e poi 600 sempre in modo leggere stando attendo a non fare uscire la plastica nera originale. 4-poi le pulisco bene e passo di nuovo solvente antisilicone, vernicio al forno con 3 mani di base (colore) e due di trasparente , logicamente vernice originale ben diluita con diluente e catalizzatore. 5-lascio asciugare per 3 ore a temperature nel forno. 6-il giorno dopo le monto stando attendo a non farle piegare e rovinare. ps in questo modo escono perfette liscie e potete lavarle anche con sgrassante oppure con idropulitrici senza che la vernice se ne viene. Costo per una 320 touring300 euro.
il problema è che così si perde un po' il senso iniziale, ovvero verniciare le modanature spendendo pochi € se non sbaglio con 300€ le compri nuove da negozio