[REPORTAGE] Installazione specchi ribaltabili con memorie

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da toffa, 4 Maggio 2009.

  1. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Ciao ragazzi,

    dopo aver visto il buon Smercki lavorarci dietro, mi son deciso di fare il grande passo: installare gli specchi ribaltabili elettricamente. Però non era completo, c'era qualcosa che mancava..... le memorie.
    E così, armato di pazienza, un pò di cxxo (leggasi ebay:biggrin:) e di conoscenze, sono riuscito a trovare un'offertona per gli specchi M3. Sempre su ebay (mi pare .de) ho trovato anche il tasto lato guida per la regolazione e le due centraline di memoria e ribaltamento.

    La base di partenza della mia macchine erano gli specchi solamente regoalbili elettricamente: i nuovi specchi non si potevano installare come plug & play, perciò eccoci qua.

    Voglio ricordare che le centraline di memoria devono essere necessariamente 2.
    Non serve nessun altro modulo aggiuntivo per il ribaltamento (come ad es. quello usato nell'altro reportage di Smercki): in questo caso ci pensano già le due centraline che andremo ad installare



    Innanzitutto il materiale:


    1x - Pulsante portiera per regolazione e chiusura specchi (61 31 6 901 383)
    [​IMG]
    [​IMG]
    Attenzione, il colore deve essere viola sotto, ci sono varie versioni tipo ribaltabili ma senza memoria, non ribaltabili ma con la memoria, etc.. questi, hanno colori diversi (e anche part number)


    2x - Centraline di memoria per il ribaltamento e la memoria degli specchietti (61 35 6 916 054)
    [​IMG]

    1x - Connettore per scatola portafusibili (61 13 8 377 730)
    [​IMG]

    1x - Connettore per segnale K-bus (61 13 1 387 144)
    [​IMG]

    2x - Connettori + chiusura per centralina di memoria (61 13 1 383 736 + 61 13 1 383 650)
    [​IMG]

    25x - Connettori per pin centralina di memoria e comandi regolazione (sono + del necessario, qualcuno in più non guasta)


    1x - Fusibile da 5 Ampere

    Filo da 0,5 mm in quantità
    Nastro telato a volontà per raggruppare i fili e favorire il passaggio nei posti stretti;)
    oppure in alternativa guaina termorestringente

    Fili colorati per il corretto cablaggio degli specchi (i colori sono svariati, li trovate riportati nello schema elettrico). In alternativa potete usare anche lo stesso filo, basta numerarli e fare moltissima attenzione ad inserirli nei connettori nella posizione corretta

    Le seguenti istruzioni sono prettamente per eseguire il cablaggio.
    Le info per smontare e rimontare le plastiche, gli specchi, i pannelli porta e altro li trovate descritti a volontà nel forum. Se avete comunque qualche difficoltà o necessitate info, chiedete e vi sarà dato:D




    Iniziamo subito e vediamo gli schemi elettrici che andremo ad utilizzare:

    lato guida:
    [​IMG]

    e quello lato passeggero:
    [​IMG]

    Ho già evidenziato i colori così chi si vuole mettere a fare questo lavoretto non deve strippare con il WDS per tradurre le sigle dei colori dei fili:cool:

    La differenza sostanziale fra i due schemi è che dal lato guida abbiamo in più i 4 fili che vanno al pulsante di regolazione e un un filo di massa aggiuntivo: miraccomando a collegarlo, è questo filo in più che farà capire alla centralina se è collegata allo specchio destro o sinistro.
    Verificate



    Per prima cosa staccare la batteria!!!!!!!!!!!!


    Dalle centraline dovranno partire due fili che terremo molto lunghi (dobbiamo arrivare alla scatola porta fusibili posta dietro il cassetto portaoggetti: i pin di riferimento sono l'1, il positivo (Rosso), e 2 il segnale K-bus (io ho utilizzato un filo giallo) li faremo passare attraverso la guaina della porta: ho adottato questa soluzione in quanto mi sembrava troppo uno sbattimento smontare la basetta completamente sia dal lato porta che dal lato vettura, inserire i pin, crimparli, inserire la femmina e crimpare i fili di nuovo.
    La guaina si smonta con una chiave da 8. Successivamente ho fatto un foro (arancione) col trapano da 6mm di diametro per poter fare passare i fili senza problemi e non ritrovarmeli così schiacciati. Il foro va fatto sull'aletta superiore allo spinotto del cablaggio. Miraccomando a lasciare i cavi un pò più lunghi in modo tale da permettere l'apertura della porta in modo tale che non si tirino.
    [​IMG]


    Andremo a collegare la massa ad un punto massa nella portiera: io l'ho collegata alla massa del filo (di colore TOTALMENTE marrone) che va alla serratura della porta: io ho intercettato il filo marrone corrispondente al segnale della massa giusto al centro della porta; per trovarlo basta scollare leggermente il pannello grigio scuro subito dietro la zona dell'airbag.
    Sulla centralina lato guida collegheremo assieme i fili di massa uscenti dai pin 7 e 8.
    Sulla centralina lato passeggero invece il pin che andrà collegato a massa è solamente il n° 7.
    Sulla centralina lato guida andremo a collegare anche ai pin 4, 5, 10 e 11 i quattro fili che andranno al pulsante di regolazione.

    Occhio a non invertire i pin, seguite sempre lo schema elettrico!

    Miraccomando a non inventarsi punti strani di massa: molto spesso i punti verniciati ostruiscono il passaggio di corrente, perciò verifichiamo sempre con un tester la continuità dei nostri fili, e la bontà dei cablaggi che andremo a fare. Si perde un pò di tempo prima, ma se ne guadagna un casino alla fine perchè se i collegamenti non saranno stati fatti a regola d'arte, dovremo andare a ricontrollarli dopo.... e tutti!!


    Il filo del segnale K-bus deve essere collegato a questo scatolotto: per estrarlo stringere i due dentini della linguetta e spingere verso l'altro.
    [​IMG]

    Si estrae poi la basetta di connessione del segnale K-bus (è quella con i fili bianco-giallo-rosso)
    Per comodità di lavoro, conviene estrarre anche quella della massa con tutti i fili marroni in quanto dà un pò di fastidio.


    Per estrarre la basetta basta stringere i dentini e spingerli verso la direzione opposta, magari aiutandoci con una pinzetta con i becchi sottili

    Io ho connesso due fili allo stesso connettore in quanto avevo un solo spazio disponibile. Basta unirli assieme prima del connettore finale: non passa molta corrente in questi fili, è solo un segnale, quindi la derivazione si può fare tranquillamente.
    L'alternativa è di collegare il filo del segnale k-bus proveniente dalla porta lato dx in fusibiliera, mentre quello proveniente dalla porta lato guida al pin n° 14 della strumentazione.

    Qua si vede dove ho fatto passare i fili sopra la pedaliera
    [​IMG]

    Ora andremo ad assicurare bene il cavo con delle fascette sopra il piantone dello sterzo, poi lo faremo passare in quella canalina bianca col matassone di fili, c'è posto per passarci. Alla fine ho nastrato per tenere il tutto ben compatto all'interno. Per passare dietro al cruscotto ed uscire dall'altro lato o si passa sotto la moquette oppure si sfrutta una guaina che c'è ed esce nel vano piedi lato passeggero.

    Una volta portati i quattro cavi (2 positivi e 2 dei segnali), andremo a crimpare assieme i due del segnale con il connettore 61 13 1 387 144
    L'unico filo crimpato ora lo andremo ad inserire nello slot della basetta del segnale k-bus:

    [​IMG]

    Andremo ora a crimpare assieme i due positivi con il connettore 61 13 8 377 730.
    Il connettore unico che ora abbiamo lo andiamo ad inserire in fusibiliera (facendo passare per bene i cavi in alto e assicurandoli con fascette e/o nastro) nel connettore n° 57. Andremo poi ad inserire un fusibile da 5A nel connettore 57 dove abbiamo appena portato il nostro filo.

    Per facilitare un pochino l'installazione conviene separare la fusibiliera in due parti: ci sono tre viti Torx (mi pare T15, sono tipo color dorato) lunghe sui 50mm, che a scatola portafusibili chiusa, sono lungo l'asse verticale. Svitandole si riesce a separare la parte sotto (che è quella sempre sotto tensione, dove andremo a lavorare noi) da quella sopra (che è sotto tensione solo con la chiave nel quadro). Si guadagna così un minimo di spazio di manovra:wink:


    Questa è l'installazione completata nella porta lato guida
    [​IMG]



    e questa nel lato passeggero
    [​IMG]

    I vecchi cablaggi sono stati lasciati: nel caso si voglia tornare indietro si può sempre fare. Li ho nastrati per bene e li ho uniti assieme ai fili che vanno alle casse acustiche.

    Se non volete andare in giro come me per una settimana senza i pannelli porta ora potete rimontarli#-o


    Miraccomando, il thread non è per deboli di cuore in quanto la connessione dietro la scatola portafusibili è davvero uno sbattimento, porta via tempo in quanto dovrete fare diversi tentativi prima di avere la meglio.
    Serve tanta pazienza, e bisogna soprattutto concentrarsi sul risultato finale che sarà molto appagante:D:D:D
    Perciò mentre lavorate concentratevi sull'obiettivo finale e vedrete che ce la farete!!!
     
    A 4 persone piace questo elemento.
  2. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    post di servizio per eventuali correzioni, aggiunte, chiarimenti, richieste danni per esplosioni varie:mrgreen:, etc:wink:
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Complimenti, ottimo reportage.
    Rep+ più che meritata ;)
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    beh, detto da te, The King of LEDs, è un onore. Thx;)
     
  5. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    Complimenti anke da parte mia, Ottimo Lavoro!
    Rep+!=D>
     
  6. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Bravo, ottimo lavoro.
     
  7. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    Ottimo reportage...penso che mi sarà molto utile perchè è uno dei prossimi lavori che voglio fare.
    Io parto da un 330Cd con specchi a regolazione elettrica e memoria, ti chiedo qualcosa :
    - In teoria dovrei già avere le due centraline vero?
    - che specchi hai montato? non riesco a trovarne con la memoria e la chiusura completa elettrica (mi puoi dare qualche nome o link?)

    grazie
     
  8. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Le centraline le hai già in quanto hai le memorie.
    I tuoi specchi non avendo il ribaltamento dovrebbero necessitare del collegamento dei fili bianco e blu che partono dallo specchio e vanno in centralina. A mio parere personale prova a smontare il pannello lato guida: se anche i cavi del ribaltamento blu e bianco sono collegati devi solamente comprare il nuovo pulsante di regolazione e cambiarlo.
    Il pulsante che dovresti trovare dovrebbe essere di questo colore:
    [​IMG]

    è quello relativo agli specchi con memorie ma con ribaltamento manuale

    Gli specchi che ho messo sono quelli dell'M3, link non ne ho perchè me li ha presi un amico su ebay#-o
     
  9. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    confermo che per i coupè con sedili elettrici non è necessaria alcuna centralina, bisogna solo comprare il joystick con tasto per il ribaltamento ( attenzione che ha un codice specifico, quello per la berlina non va bene ) ed ovviamente gli specchi ribaltabili; poi si tratta solo di staccare i componenti vecchi ed attaccare quelli nuovi :wink:
     
  10. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati

    ma qualcuno di voi ha mai visto in vendita gli specchietti originali con chiusura elettrica? in giro si trovano solo gli M3:-k
    chiaramente ho escluso l'acquisto in concessionaria...sapete lì cosa costano?
     
  11. Loki

    Loki Primo Pilota

    1.026
    27
    8 Agosto 2007
    Reputazione:
    836
    320d E46
    complimenti per l'ottimo reportage! piacerebbe anke a me metterli!=D>

    @ Etna - ma sempre queste firme stupende???:mrgreen:
     
  12. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM

    si si io li ho comprati 2 volte! la prima su ebay.it, la seconda su ebay.de

    nuovi costano una follia, tipo 300 euro senza specchio e con la calotta da verniciare:rolleyes:
     
  13. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    grazie x le info! chiedevo perchè a me non dispiacciono gli originali e dato ke ho le memorie, questo upgrade sarebbe 'poco doloroso' x il portafogli!:wink:
     
  14. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    infatti, io ho agito proprio così:biggrin:

    tieni presente che il joystick col tastino in conce costa circa 35 euro
     
  15. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    ok, ora provo a dare un'occhiate sui vari ebay!:wink:
     
  16. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    si in effetti è più facile trovare gli specchi M che gli originali... prova a guardare anche su ebay.uk, ogni tanto qualcosa di sfizioso lì c'è
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    quanto mi pagate i miei con ribaltamento elettrico perfettamente integri? :mrgreen:

    dai che io volevo passare agli M3 con ribaltamento elettrico :wink:
     
  18. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    eccoli trovati:mrgreen:
     
  19. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati


    ......:-k
    li ho trovati ora ora su ebay.de...stavo x scrivergli x sapere a quanto me li vendeva insieme...
    se vuoi farmi sapere in pm...:wink:
     
  20. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Anche questo ottimo reportage Rep++ appena permette=D>=D>=D>=D>=D>
     

Condividi questa Pagina