[REPORTAGE]INSTALLAZIONE MODULO DEBIMETRO by CHRISTIAN | BMWpassion forum e blog

[REPORTAGE]INSTALLAZIONE MODULO DEBIMETRO by CHRISTIAN

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dragone 320d, 18 Settembre 2005.

  1. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    eccomi a riproporre il reportage sull'installazione del modulo per debimetro (o flux control) con le foto uploadate su imageshack...speriamo che non facciano la stessa fine di quelle di altervista...

    premetto che queste istruzioni cosi come sono illustrate sono valide per i modelli 320d 136hp!e credo per tutte le e46 diesel prima del restyling..in linea di principio vanno bene per tutti i modelli..l'unica cosa che puo variare è il cavetto (qui giallo-rosso) che immette l'input alla centralina..individuarlo non è difficile..se avete gli schemi dovete
    solo cercare il numeretto relativo sul connettore della centralina (sono stampati in rilievo sulla superficie della plastica)..se non avete lo schema potrete comunque risalire al cavo esatto individuando la terminazione del filo corrispondente al pin n.°4 del connettore del debimetro..per fare cio munitevi di un tester digitale e misurate il valore di resistenza tra le possibili terminazioni nel vano centralina di quel cavo che parte dal debimetro..




    allora..è giunto il momento di fare un po di chiarezza...

    riprendo dalla discussione (infinita :lol: ) da cui è nata l'idea dell'installazione del

    famoso modulo rigenera debimetri (by Christian) direttamente nel vano della centralina,

    evitando cosi ogni inconveniente dovuto alla scarsa tenuta dei faston sul connettore del

    debimetro e sul debimetro stesso..

    abbiamo capito cosa succede se per sfortuna o disattenzione nell'isolamento, due faston

    vengono a contatto...si brucia un fusibile nel vano centralina e la macchina si spegne in

    corsa (se siete sfortunati come me.. :lol: ) o a casa vostra (come è successo al piu

    fortunato cesabas... :razz: )..questo fusibile è importantissimo perche mette in

    comunicazione vari sistemi della vettura, tra cui appunto il sistema di accensione e di

    iniezione del carburante (oltre ad altre cose meno influenti come l'elettrovalvola egr)...

    andiamo con ordine..

    questo è il famoso modulo costruito dal nostro amico cristian :razz:

    [​IMG]

    il modulo è stato concepito per essere interposto tra debimetro e connettore..ecco spiegato

    il motivo di tutti quei cavetti...alcuni sono solo dei ponti elettrici..

    nell'ipotesi che il modulo venga collegato direttamente alla centralina, del modulo noi

    sfrutteremo SOLO ed unicamente 3 DI QUESTI CAVETTI:

    -cavetto rosso (n°2) lato connettore (è il cavetto di alimentazione +12v)
    -cavetto marrone (n°3) lato connettore (è la massa)
    -cavetto azzurro (n°4) lato debimetro (è quello che restituisce il voltaggio variato dal

    trimmer al debimetro).

    collegamenti:

    il cavetto azzurro n°4 va collegato direttamente al cavetto rosso\giallo che arriva al pin.

    n°33 del connettore centrale della centralina.

    IMPORTANTE prima di staccare i connettori della centralina assicuratevi che le chiavi non

    siano inserite nel quadro ma ben lontane dalla vettura!!!!

    per prima cosa togliete il coperchio del vano centralina..sono 4 semplici brugole da 5 mm.

    1-staccare il connettore centrale (vedrete che la centralina ha 3 connettori ben

    distinti)..è semplicissimo..basta ribaltare il fermo di plastica e sfilare il connettore.

    2- estrarre dal connettore grande il connettorino relativo al pin n.°33..individuare il pin

    è semplice perche sono numerati.. il connettorino si sfila semplicemente premendo da dietro

    e contemporaneamente alzando la linguetta di fissaggio...

    3- rimuovere il cavetto giallo\rosso.. con un punteruolo premete la capocchietta visibile


    attraverso il forellino e sfilate il cavetto..

    ecco un immagine del connettore con il cavetto appena tolto



    [​IMG]

    una volta estratto nn ci resta che fare una semplice unione con il cavetto azzurro num. 4

    del modulo come da foto.

    [​IMG]


    ora individuiamo i due cavetti che ci servono per alimentare il modulo (o meglio il

    debimetro) e la relativa massa.

    io ho sfruttato gli stessi cavi che alimentano la centralina..arrivano ad essa mediante il

    connettore posto verso il volante per capirsi...questi non vanno tolti ovviamente..il

    collegamento va fatto IN PARALLELO quindi la cosa piu semplice per "rubare corrente" è

    SPELARLI con un taglierino facendo molta attenzione e predisponendo i fili di rame per la

    giunzione con i cavetti del modulo (prendete una qualsiasi punta e allargate in modo da

    formare un occhiello)..

    -il cavetto del positivo +12v è rosso\bianco
    -il cavetto della massa è marrone

    foto..

    [​IMG]

    ora prendete i rispettivi cavetti (stesso colore) del modulo e giuntateli con quelli appena

    spelati..

    [​IMG]


    in linea di massima il lavoro è FINITO...non ci resta che isolare per bene le varie

    giunzioni con del TERMORESTRINGENTE o con del NASTRO ADESIVO..

    effettuiamo ora i vari isolamenti....

    [​IMG]

    questi sono i cavetti del modulo SUPERFLUI..possiamo decidere se eliminarli alla radice

    smontando il modulo o isolarli come da foto...a voi la scelta..

    [​IMG]

    massa e positivo...

    [​IMG]


    abbiamo finito....potremmo, per comodità, fissare il modulo alla superficie interna del

    coperchio e forare in modo da rendere il TRIMMER accessibile a cofano aperto...per ora mi

    sono fermato ma lo farò appena possibile.. :cool:

    ultime foto d'insieme prima della chiusura del vano..

    [​IMG]

    [​IMG]


    questo è tutto ragazzi....richiudete il vano e andate a godervi i benefici di questo

    strepitoso modulo!!!!! :cool:

    spero di esservi stato utile!!!! alla prossima smanettata!!!!!

    :mrgreen: :lol: :mrgreen:


    E' doveroso sottolineare che bisogna prendere come riferimento solo i cavi originali della

    vettura, il colore dei fili del modulo può variare in base alle forniture in ogni caso si va

    sicuri al 1000% tenendo presente il numero che li contrassegna vicino al modulo..
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    scusate ma voi le vedete le foto?mi ha contattato un utente dicendo che nn si vedono ancora... :neutral:

    non fatemi dire quella cosa...imageshack di merda ok? :lol:
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io le vedo
     
  4. iw5cwb

    iw5cwb Aspirante Pilota

    1
    0
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    schema per modifica debimetro

    forse la richiesta è banale, ma dove si puo' trovare lo schema per realizzare il modulo di Christian?
    Grazie a tutti
     
  5. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    Re: schema per modifica debimetro

    l'avevo postato qui nel forum ma non mi ricordo dove di preciso...sicuramente in mezzo alla discussione quella di piu di 100 pagine su questo modulo..
     
  6. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    scusa dragone ma ho passato una mezza giornata a cercate lo schema nella discussione che ormai ha 133 pagine ma non c'è o non c'è più. Ti dispiacerebbe postarlo di nuovo, grazie.
     
  7. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    basta chiedere.. :cool:

    [​IMG]
     
  8. Snabutz

    Snabutz Kartista

    138
    1
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.951
    bmw 320d touring E46
    Ma il modulo per il debimetro da un efftivo incremento di potenza?
    se si di che tipo?
     
  9. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    del tipo che appena messo (sarà che il mio debi nn era al 100%) ho detto: MIO DIO!!! :eek: :mrgreen: l'impressione è stata quella di aver preso minimo un 10% di incremento....pazzesco! ero felice come una pasqua...era un anno che tribolavo per via del debimetro..e pulisci di qua, e foralo di la...l'ho anche preso nuovo ma niente..dopo un tot sempre daccapo...ora con il modulo tutto questo trambusto è finito per sempre...e in piu se ho voglia di avere una macchina piu prestante basta che alzi un po il voltaggio col trimmer! :cool:
     
  10. Snabutz

    Snabutz Kartista

    138
    1
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.951
    bmw 320d touring E46
    quindi modulo Cristian + modulo alosa?
    Decollo? nel sito alosa ho letto che arriverei a 184 cv circa 234 effettivi, vi sempbra possibile?
     
  11. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    mi sembra difficile con solo modulo alosa e modulo debimetro...mentre con una rimappina..... :razz:
     
  12. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    up..per tonio :biggrin:
     
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Grassie!!!!! :mrgreen:
     
  14. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Senti un pò Drago, siccome ho perso tutto e sono 2 ore che giro nel forum per ritrovare il post ma non lo trovo, quali sono i due cavetti per vedere a quanto è tareto il modulo con il tester? Perchè se ce la faccio domani lo sposto nel vano centralina, ma vista la fumosità devo per forza abbassarlo un pò!!!!
     
  15. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    A proposito, stavo pensando di prendere il modulo 16bit, ma c'è differenza rispetto a questo dal punto di vista della resa o no?
     
  16. LetMeAlone

    LetMeAlone Kartista

    95
    1
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    2.157
    Dragone ho letto solo adesso il thread.

    Secondo te si può montare sul 320 d e90 ?
     
  17. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    dovresti chiedere a crhistian72..:wink: cmq questo è il modulo semplice..non quello di ultima generazione..
     
  18. LetMeAlone

    LetMeAlone Kartista

    95
    1
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    2.157
    Ok, giro il quesito a Christian.

    Chris se c6 batti un colpo, non sulla carrozzeria xò !
     
  19. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    come ti ho detto in privato..
    lasciala stare e valuta una rimappa se vuoi correre..
    Serie 1, 3er E90 e 5 E60 sono molto restrittive in fatto di modifiche con moduli di tutti i tipi e, sebbene possono tardare, le anomalie saranno dietro l'angolo ad aspettarvi.
    La colpa è della norma euro 4, molto, anzi troppo restrittiva.
     
  20. LetMeAlone

    LetMeAlone Kartista

    95
    1
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    2.157
    Grazie x la risp.

    Il mio problema è trovare qlc in zona che faccia un lavoro valido.

    Non vorrei ritrovarmi con una Panda dopo la rimappa...
     

Condividi questa Pagina