[Reportage] Installazione H.U.D. Head Up Display su E46 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Installazione H.U.D. Head Up Display su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mike., 2 Maggio 2010.

  1. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    [ REPORTAGE ] MONTAGGIO H.U.D. Head-Up Display su seri E46 Coupè

    AGGIORNAMENTO

    H.U.D. Head-Up Display

    Il nome è l’acronimo di Head Up Display Display a testa alta e si riferisce alla possibilità di non dover mai abbassare la testa e distogliere lo sguardo dalla guida per controllare la strumentazione. Collegato alla centralina motore, H.U.D. rileva la velocità di guida e il numero dei giri motore, li mostra su un piccolo display a colori da collocare sopra il cruscotto, e li proietta sul parabrezza.

    [​IMG]

    Derivazione aeronautica per veicoli di classe superiore. L'Hud (head-up display - display a testa alta) non è certo una novità nel panorama delle tecnologie utilizzate in ambito automobilistico.

    [​IMG]

    Sistema che permette di tenere sotto controllo le caratteristiche essenziali del veicolo senza spostare lo sguardo dalla strada, l'Hud - presente per la prima volta nella storia dell'auto con la versione del 1988 dell'Oldsmobile Cutlass Supreme - si impone oggi come dotazione "quasi" standard di veicoli di lusso

    Due parole sugli Hud
    Gli head-up-display si suddividono in due grandi famiglie: i dispositivi fissi, come quelli presenti sui parabrezza delle auto, collegati stabilmente allo chassis dell'automobile, e i sistemi mobili integrati all'interno dei caschi (nelle applicazioni militari definiti più propriamente Hmd - Helmet Mounted Display), vincolati semplicemente allo spostamento della testa dell'operatore.
    Il funzionamento di base dell'Hud è semplice: un sistema di emissione luminosa proietta un'immagine su un vetro (il cosiddetto combiner) rivestito di un particolare coating riflettente. Il fuoco dell'immagine è generalmente collimato in un punto compreso fra il paraurti anteriore della vettura e l'infinito.
    I sistemi di proiezione sono diversi a seconda delle tecnologie impiegate. A partire dagli sistemi di schermo a tubo catodico (Crt) ormai superati, da qualche anno si è approdati alle nuove tecnologie di micro-display: parliamo di display a cristalli liquidi semplici (Lcd) o al silicio (Lcos), di Dot Matrix Display (Dmd), cioè micro-specchi digitali, fino alle più avanzate applicazioni delle tecnologie Oled (diodi organici fotoemittenti) e laser.

    Perchè sulle serie 3 non viene montato?
    non va bene bisogna fare qalche cosa .......
    Ecco che mi sono messo alla ricerca e per inizare ho trovato questo post sul forum

    Post montato h.u.d.

    Bene da un punto di vista estetico non è un gran che mi sono detto, però

    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]



    [​IMG]

    Be l'idea e allettante mi sono messo alla ricerca per vedere se per caso qualche d'uno avesse già fatto il lavoro con mia grande sorpresa :eek:
    Mai nessuno su una BMW Serie 3 non mi pare vero.

    Bene questa è una sfida allora
    Mi metto alla ricerca su ebay e cerca che ti ricerca trovo questo


    http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/e...akeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en


    Bene comperiamo e vediamo come funziona,dopo un mesetto di attesa ecco che il postino mi porta a casa un pacco

    . [​IMG]

    bene bene analizziamo il contenuto

    Unità H.U.D
    Le dimensioni sono molto contenute, metto una normale penna per avere un punto di riferimento
    .[​IMG]


    I cavi di collegamento sono conposti da un :
    - filo rosso----------Positivo " + "
    - filo nero-----------Massa " - "
    - filo arancione------per velocità
    - filo giallo---------- per giri motore RPM
    - filo verde----------segnale luci accese

    .[​IMG]


    Sensore della temperaura dell'acqua

    .[​IMG]


    Pellicola per il parabrezza

    .[​IMG]


    Libretto di istruzzioni per montaggio e setting

    .[​IMG]



    Bene bene be inizamo a fare qualche test in laboratorio

    l'H.U.D preso mi permette di vedere :
    Due schermate una principale con in rilievo :

    - velocita
    - giri motore

    Seconda schermata ( visibile a richiesta tramite pulsante o in caso di guasti in modo automatico )

    - Voltmetro
    - T° dell'acqua

    Per la velocità si puo impostare anche limite di velocità oltrepassato il quale la velocità viene visionata in colore rosso.

    Qualche test:
    Riflessione su schermo nero

    [​IMG]

    Voltmetro

    [​IMG]

    Ok ora proviamo in macchina in modo volante per vedere se funziona
    ( chiedo scusa in anticipo ma fotogravare in movimento di notte un immagine riflessa non è cosi semplice, ma vi posso assicurare che si vede veramente bene )

    Voltmetro

    [​IMG]


    Velocità ( qui avevo impostato i 50 Km/h ed ecco che diventa rosso per superamento del limite impostato )

    [​IMG]



    Bene sembra funzioni tutto ora vediamo i giri motore RPM, ( non è stato semplice e solo grazie ad un grande AMICO sono riuscito a prelevare segnale giusto interponendo un piccolo circuitino di sicurezza )

    Sensore giri motore

    [​IMG]

    Giri Motore RPM

    [​IMG]



    [​IMG]


    Ecco il primo circuitino utilizzato di prova per RPM

    [​IMG]


    Qui nella versione definitiva miniaturizzato ( gentilmente fatto dell'AMICO :wink: )

    [​IMG]


    Bene per i piu il lavoro potrebbe essere finito qui si appoggia l'unita sul cruscotto è il gioco è fatto.


    Non per me il lavoro deve essere pulito e poco visibile.

    Devo affogarlo nel cruscotto..

    Ok partiamo con il sondare lo spessore del cruscotto per vedere quano spazio a disposizione abbiamo.
    Usando degli spilli sono riuscito a specillare il cruscotto e vedere qunto spazio avevo a disposizione, circa 16 mm

    . [​IMG]

    Valutiamo gli ingombri interni del cruscotto

    [​IMG]


    Qui già piu difficine la misurare ma si aggirano sui 20 /21 mmm circa in totale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
    A 11 persone piace questo elemento.
  2. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    2

    PROSEGUIAMO

    Ora che abbiamo calcolato gli ingombri min e max dobbiamo minimizzare il piu possibile il nostro H.U.D.

    Procediamo allo smontaggio del rivestimento esterno

    [​IMG]

    Procediamo allo smontaggio dell'involucro

    [​IMG]

    Spaccato del nostro H.U.D.

    [​IMG]

    Facciamo delle prove per vedere come sistemare il tutto

    Plexiglass fumè

    [​IMG]

    Troviamo un contenitore che possa contenere il tutto

    [​IMG]

    Poniano il plexiglass e facciamo prove

    [​IMG]

    Intanto studiamo il supporto da mettere sul cruscotto per forma e dimensione

    Dima di cartone rinforzato

    [​IMG]

    Supporto in plastica scaldato e ricurvato ma mi lascia un po perplesso per il calore che arriva la macchina al sole...

    [​IMG]

    Dalle varie prove opto per foglio di alluminio

    .[​IMG]

    Prepariamo una dima di polistirolo dove formare il supporto

    .[​IMG]

    tagliamo e modelliamo l'alluminio e otteniamo il supporto

    .[​IMG]

    Ecco posizionato sul cruscotto

    .[​IMG]

    Prepariamo la scatola che conterrà il nostro HUD

    .[​IMG]

    Modelliamo il supporto

    .[​IMG]

    Tagliamo il nostro supporto di allumino

    .[​IMG]

    Tagliamo il vetrino fumè di misura

    .[​IMG]

    Proviamo a montare il tutto

    .[​IMG]

    .[​IMG]

    [​IMG]

    Montiamo L'HUD allinterno e vediamo come si presenta

    .[​IMG]

    Dovendo agffogare l'H.U.D. nel cruscotto ho rimosso i tatini da spporto.

    Li ho spostati, rifatti e posizionati ollo su una basetta da utilizzare a distanza in posto piu agevole.

    Per fare cio ho recuperato i tasti da un vecchio decoder in disuso

    .[​IMG]

    Ecco i tasti su una basetta preparata apposta

    .[​IMG]

    ecco il lavoro finoto con le prolunghine

    .[​IMG]

    Montiamo il tutto sul supporto preparato

    .[​IMG]

    Fissiamo in modo sperimentle il tutto sul cruscotto

    . [​IMG]

    Ora facciamo delle prove in auto per vedere se funziona tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2010
    A 3 persone piace questo elemento.
  3. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    3

    PROSEGUIAMO

    Bene le prove sono andate a buon fine possimo proseguiamo con il montaggio dell'HUD.

    Bene ora dobbiamo bucare il cruscotto per creare l'allogghiamento del nostro supporto

    Utilizzaimo la dima fatta per prendere bene le misure dove bucare

    .[​IMG]

    Io ho utilizzato poi come punti di repere degli spilli da sarta e mi sono delimitato il perimetro da tagliare

    .[​IMG]

    Delimitiamo il tutto con del nastro da eletricista , quello americano lascia la colla

    .[​IMG]

    Ora che ci siamo delimitati la zona andiamo ad incidere con un taglierino e iniziamo a togliere la plastica superiore e ci troviamo la spugna sotttostante in questa situazione

    .[​IMG]

    Togliamo la spugna sottotante e tagliamo anche la plastica sottostante con uso del nostro inseparabile Dremel

    .[​IMG]

    Rifiniamo il nostro contenitore adattandolo alla proiezione dell'immagine riflessa sul parabrezza

    .[​IMG]

    Bene scelta la posizione ideale andiamo a stuccare il supporto con stucco metallico

    .[​IMG]

    Rifiniamo con uso del Dremel , lima e carta seppia.

    Riprendiamo bene le misure e vediamo se il lavolo fatto possa andare bene

    .[​IMG]

    Ora smontiamo tutto e ci prestiamo a dare una bella verniciata al nostro supporto con vernice spray nero opaco

    .[​IMG]

    Ecco dopo aver dato una bella verniciata come si presenta il nostro supporto

    .[​IMG]

    Ora ci agginghiamo a rimontare il tutto per fare delle prove di rifinitura

    .[​IMG]

    Ora facciamo delle prove di proiezione con varie coperture

    questa è quella Fumè

    Acceso

    .[​IMG]

    Spento

    .[​IMG]

    Ottima soluzione da un punto di vista estetico ma non funzionale. Il nostro H.U.D. ha un sensore di luminosità e la copertura fumè mima la luce notturna riducendone la luminosità, il problema non si risolve lasciando fuori il sensore in quanto il colore fumè lascia passare poco le immagini da proiettare

    Problematiche insorte:

    Buona visibilità notturna

    [​IMG]

    Scarsa Visibilità Diurna

    .[​IMG]

    Prima prova fallita

    Utilizziamo ora un plexiglass di tipo trasparente

    Questo

    .[​IMG]

    Riporviamo ora

    Visione notturna

    .

    Visione diurna

    .

    Bene questa volta nessun problema di proiezione dell'immagine notturna /diurna

    Ora possiamo dedicarci al sensore della temperatura.




    Non essendo presente nel kit l'adattatore per il sensore temperatura mi sono messo alla ricerca per vedere se si riusciva a trovare vicino e non oltre oceano.

    Prima misuriamo con un calibro il diametro del tubo sia a livello dell'inserto del radiatore sia a livello del tubo di gomma telato

    Inserto Radiatore

    .[​IMG]

    Diametro esterno del tubo di gomma telato

    .[​IMG]

    Prese le misure andiamo alla ricerca dell'adattatore

    Ecco dove mi sono formìnito io :

    http://ricambi-auto.shop.ebay.it/i.html?_nkw=Raccordo+radiatore+sensore+temperatura+acqua&_sacat=91387&_trksid=p3286.m270.l1313&_dmpt=Ricambi_automobili&_ssn=www_taurus_to_it&_odkw=Raccordo+radiatore+sensore+temperatura+acqua+%C3%98+34mm&_osacat=91387&bkBtn=

    Ed ecco quello che mi è arrivato a casa

    .[​IMG]

    Con il senno di poi avrei scelto un dimetro piu piccolo 38/36 andrebbe bene lo stesso

    Ora dobbiamo montarlo. Io ho scelto la posizione piu verso l'abitacolo dopo il supporto di serie in modo che non pesasse troppo sul tubo di gomma telata.

    Tagliamo il tubo e fissiamo l'adattatore con le fascette in dotazione

    .[​IMG]

    Una volta sistemato mi ero preventivamente portato un filo di massa passando dentro la guaina del sensore per collegare l'adattatore alla massa della macchina come da indicazioni di montaggio.

    [​IMG]

    Ben con un occhiello fissiamo alla vite la massa e serriamo le fascette posizionando di nuovo il tubo sul supporto plastico di serie.

    .

    [​IMG]

    Vediamo in dettaglio della massa con occhiello

    .[​IMG]

    Accendiamo la macchina e la portiamo in temperatura e controlliamo che non ci siano delle perdite, sembra tutto Ok. Bene
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2010
  4. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    4

    PROSEGUIAMO

    Bene ora occupiamoci della rifinitura del supporto del nostro H.U.D.

    Una volta rifinito passiamo alla pelicolatura con pellicola 3M Di-Noc carbonio opaco

    [​IMG]

    Vediamo in dettaglio il lavoro

    .[​IMG]

    Un'altra proiezione

    .[​IMG]

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2010
  5. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    5
     
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    6

    Ed ecco il risultato finale

    Ecco alcuni video esplicativi.

    Premetto che lo sfarfallamento che si vede nella fase diurna non si avverte dal vivo è percepito solo dalla telecamera

    1uyGPLVcWkA

    Qui sotto l'acqua battente, si vede anche bene il fondino in carbonio illuminato. si vede bene in primo piano i conta giri e la velocità

    YSrAxAK9awc

    Qui vi ripropongo il passaggio tra zona di luce a zona di buio con luci artificiali. Vi faccio vedere come viene visto dicimo dalla distanza dell'occhio teorico ovvio. Nella parte centrale del video ho commutato il display su T° dell'acqua e Voltmetro che in modo automatico dopo 1min e 1/2 circa ritorna su velocità e giri

    vMlaKrk0ywQ

    In questo spezzone di video si vede un po meglio e vi faccio vedere come impostando il limite di velocità a 130Km/h la scritta sul display passa da bianco a rosso e appena si ritorna a velocita inferiori ritrna bianco

    Ufa47LiGJkQ

    4AIGJ29DFIs

    Appena riesco ne faccio uno di notte:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2010
    A 5 persone piace questo elemento.
  7. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    cosa stai combinando bestiaccia uahuahauh
     
  8. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    maurì un idea mi è venuta ma ormai hai bucato il cruscotto altrimenti l'avrei fatto al centro, con un plexy trasparente e rivestito in pelle e magari davanti un bel monitor 7 pollici
     
  9. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ma il senso è quello di averlo sotto gli occhi senza distrarti:wink:
     
  10. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    maurì il senso non è proprio quello auhauhauahu l'utilità sarebbe quella ma lo so che tu lo fai per accessioriare sempre più la tua macchina uahauhauahuahuah e per questo ti stimo, a quando i fari ? uahauhauha
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    sei proprio un pazzo!!! =D>

    Io però il cruscotto non l'avrei bucato, tanto alla fine si vede lo stesso, per cui avrei lasciato l'originale...
     
  12. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    we non mi sarò dimenticato di farti la firma #-o#-o
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Che firma? :-k
     
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Arriveranno anche quelli:wink::wink::wink:
     
  15. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Grazie:biggrin::biggrin::biggrin: lo so

    ma non mi piaceva incollato con in biadesivo:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    MIKE è proprio il caso di dirtelo : Sei un FENOMENO !!!! Che spettacolo anche questo upgrade !!! Non mi fa dare rep+ senno da parte mia ne avresti una valanga :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> !!
     
  17. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Grazie mille gentilissimo :redface::redface::redface::redface:

    notte=D>=D>:wink:
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si alla fine è venuto un ottimo lavoro e complimenti per il coraggio :biggrin:, io non ce l'avrei mai fatta, considerato che se devi cambiarlo è tutto un pezzo #-omi sarebbero tremate le mani che tagliavo i sedili invece del cruscotto :mrgreen:
     
  19. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    :biggrin::biggrin::biggrin: FAtto delle prove su un pezzo preso allo sfascio poi mal che vada Bolletta vende il suo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    vende il cruscotto? :-k Che si sta inventando Gabriele? :-k:-k:-k
     

Condividi questa Pagina