[Reportage] Installazione comandi al volante per E46 | Pagina 109 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Installazione comandi al volante per E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Etna, 20 Settembre 2006.

  1. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... ma hai letto la guida in PDF? Sicuro di averla letta bene?
     
  2. Em@

    Em@ Aspirante Pilota

    12
    1
    8 Maggio 2020
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW E46 318Ci
    Sì, è che forse non devo essermi spiegato bene. Vorrei montare i comandi al volante originali, ma non dal kit di retrofit, che per quanto originale, va a formare un brutto malloppo intorno il cablaggio. Malloppo che deduco non sia presente in quelle che uscivano con i comandi al volante da fabbrica. Mi piacerebbe perciò procurarmi il cablaggio di serie, sempre che esiste. Era mia intenzione chiedervi se secondo voi anche quelle che uscivano di fabbrica con MFL presentassero lo stesso "malloppo" che voi sappiate
     
  3. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    mi devo essere perso qualcosa. Non riesco a capire di che malloppo tu stia parlando. Quando l'avevo montato sulla mia 320cd ho solo dovuto passare un paio di cavi sottili, principalmente per l'illuminazione dei tasti. Nel volante erano già presenti gli spinotti a cui attaccare i connettori. Puoi essere più specifico?
     
    A Em@ piace questo elemento.
  4. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    1. sicuro? Non mi sembra... assolutamente... :D

    2. beh, anche adesso non è che ne capiamo molto :D

    3. i comandi sono solo di 1 tipo.... e sono indicati nel manuale in pdf.
    Ripeto: sicuro di averlo letto BENE?

    4. ma dove?
    Impossibile che tu abbia letto bene tutta la guida e parli di "malloppi", dalla prima all'ultima pagina NON esistono "malloppi"... rileggiti BENE la guida in pdf (l'ho fatta io e son sicuro di quello che c'è scritto) :D

    5. che è sto "malloppo"? Hai una foto? Non esistono "malloppi" nei cablaggi... almeno che tu non ti riferisca ad un lavoro fatto da uno sconosciuto che non sa come e cosa fare e magari ha fatto lui un casino della madonna nella sua auto.... ma quelli sono problemi del tizio... se non sa fare i lavori meglio evitare certa gente :D

    6. il cablaggio di serie è quello indicato nella guida pdf.... non esistono altri cablaggi... di che cablaggi stai parlando scusa? Ma parliamo di BMW? e46?
     
    A Em@ piace questo elemento.
  5. Em@

    Em@ Aspirante Pilota

    12
    1
    8 Maggio 2020
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW E46 318Ci
    Innanzitutto vi ringrazio infinitamente del tempo che mi state dedicando.

    Proprio della tua guida, faccio riferimento ai cavetti originali per i quali rimandi alle EBA ufficiali a pagina 11, e in particolare mi riferisco a quelli che li vengono chiamati "contatti a spina", "contatti a boccola" e "scatola isolante".
    Come potrai immaginare questi componenti una volta assemblati e fissati al fascio di cavi con "relativa fascetta" pur essendo nuovamente nastrati, passano difficilmente inosservati, proprio per una loro "ingombranza" che per quanto irrisoria porta comunque a un assemblaggio simile a un "malloppo", piuttosto diverso da un semplice fascio di cavi come quello che si è dovuto scoprire togliendo il nastro ad inizio procedura.

    Ora, quello che mi sono sempre chiesto: Anche smontando il modulo luci alle vetture con i comandi al volante preinstallati di serie (quindi che li avevano già prima di uscire dal concessionario, poiché installati a monaco in fase di assemblaggio, dove quindi non si ha il bisogno di installarli poiché vi sono già) nel rispettivo cablaggio si scorgerebbero da sotto il nastro in tela i profili dei "contatti a spina/ boccola"? O si vedrebbe un cablaggio nastrato che abbraccia solo dei cavi lisci, senza alcuna ingombranza, proprio come nelle nostre vetture prima di snastrare la prima parte di cablaggio?

    Il senso quindi del mio dubbio è questo: vengono utilizzati i "contatti a spina/ boccola" anche nelle vetture che presentano i comandi al volante di serie, o per quelle è previsto un comune cablaggio senza necessità di questi apparecchietti, poiché specificatamente progettato e predisposto?
    Se no, cosa adotterranno in alternativa a questi? Snastrando si troverebbero a vostro parere delle saldature termoristrette?

    Sono finalmente riuscito ad essere chiaro?
     
  6. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    1. si

    2. no


    ... il cablaggio è sempre e solo quello, è solo che lato "fabbrica" li dispongono meglio (visto che devono montare l'auto pezzo per pezzo) e quindi sembrano fatti diversi.
     
  7. Em@

    Em@ Aspirante Pilota

    12
    1
    8 Maggio 2020
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW E46 318Ci
    Come puoi esserne certo? Ne hai visto qualcuno disassemblato? Perché un mio amico con E46 ha detto che una volta smontato il porta oggetti lato guida, scorgendo il cablaggio non vedeva agglomerati che gli facessero pensare che vi fosse lo stesso assemblaggio del kit di retrofit
     
  8. Em@

    Em@ Aspirante Pilota

    12
    1
    8 Maggio 2020
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW E46 318Ci
    Come puoi esserne certo? Ne hai visto qualcuno disassemblato? Perché un mio amico con E46 ha detto che una volta smontato il porta oggetti lato guida, scorgendo il cablaggio non vedeva agglomerati che gli facessero pensare che vi fosse lo stesso assemblaggio del kit di retrofit.
     
  9. stefanocif

    stefanocif Kartista

    56
    11
    15 Aprile 2021
    napoli
    Reputazione:
    0
    320cd

    Ciao scusami se mi intrometto in questa discussione, ho acquistato una 320 cd restyle 150cv, ed il precedente proprietario mi ha regalato i comandi al volante, ancora nelle bustine BMW con annessi vari cablaggi, da montare. Guardando un po di video ho visto che non e' tanto semplice e qui i vari link alle guide non sono piu' accessibili. Ti chiedo, qualora ti fosse possibile, se puoi aiutarmi a come poter fare per avere una guida valida (e semplice ahahah) per il montaggio, sempre che non sia troppo complicato... altrimenti a quel punto li vendero' per recuperare un po di soldi :-)
     
  10. stefanocif

    stefanocif Kartista

    56
    11
    15 Aprile 2021
    napoli
    Reputazione:
    0
    320cd
    ciao rispondo a distanza di anni di questo topic, ho visto il tuo post ma sembra che qualche foto non ci sia piu, vorrei montare sulla mia 320cd i comandi al volante con cablaggio originale che il precedente proprietario aveva ma non aveva mai fatto montare. Puoi aiutarmi a capire se le foto che mancano sono indispensabili oppure no... nel caso tu le avessi ancora potresti ripubblicarle...grazie
     
  11. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... scaricati il mio PDF che c'è tutto passo-passo e non puoi sbagliare.
     
  12. stefanocif

    stefanocif Kartista

    56
    11
    15 Aprile 2021
    napoli
    Reputazione:
    0
    320cd
    ho scorso molti post ma il pdf proprio non lo trovo... saresti cosi gentile da ripostarlo...grazie
     
  13. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... qui in allegato trovi la vecchia guida fatta da me ed altri utenti di questo forum :)
     

    Files Allegati:

  14. stefanocif

    stefanocif Kartista

    56
    11
    15 Aprile 2021
    napoli
    Reputazione:
    0
    320cd
    grazie sei stato gentilissimo, spero che per il mio volante, a tre razze ma non M, vada bene lo stesso, il motore non so se M47 o M47N.
    Grazie ancora
     
  15. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    .. leggiti BENE la guida fino alla fine.

    Ci sono utenti se cerchi nella discussione che avevano il motore M47 e centraline diverse dalla M47N a cui fare modifiche diverse rispetto alla guida a livello di cablaggio luci.
     
  16. stefanocif

    stefanocif Kartista

    56
    11
    15 Aprile 2021
    napoli
    Reputazione:
    0
    320cd
    Quindi non sarà una cosa semplice
     
  17. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... non lo so. Dipende dalla tua auto.

    Io la mia l'avevo comprata nuova ed era il modello restyling e col mio elettrauto in un paio d'ore abbiamo fatto tutto.

    La tua auto è tua, e tu sai se ci sono o no problemi.
     
  18. stefanocif

    stefanocif Kartista

    56
    11
    15 Aprile 2021
    napoli
    Reputazione:
    0
    320cd
    l'auto l'ho presa usata, ho verificato con libretto il motore e' M47N, spero di avere tutti i cablaggi originali, devo verificare, i comandi me li ha dati il vecchio proprietario che non li aveva mai fatti montare...
    grazie ancora
     
  19. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... nella guida ci sono i codici, quello che ti manca lo puoi comprare.
     
  20. stefanocif

    stefanocif Kartista

    56
    11
    15 Aprile 2021
    napoli
    Reputazione:
    0
    320cd
    grazie ancora per le info e il manuale
     

Condividi questa Pagina