[Reportage] Installazione Antifurto GPS Tracker FAI DA TE | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Installazione Antifurto GPS Tracker FAI DA TE

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Giustyle, 11 Agosto 2014.

  1. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Credo rimanga così finché non gli scrivi sleep off
     
  2. DocJ

    DocJ Aspirante Pilota

    1
    0
    2 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 420d Gran Coupe
    Buona sera a tutti

    Qualcuno ha esperienze dirette del viasat 3s

    Grazie mille
     
  3. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    [MENTION=43166]Giustyle[/MENTION]: Grazie come sempre. Se ce la faccio proverò con un tester a capire quanto assorbe. Unico dubbio è se il sensore interno di vibrazione (che sinceramente non ho ancora capito se il tk103B ce l'ha o no- alcuni dicono si altri no), che si affianca a quello esterno, dovrebbe anche servire a farlo svegliare quando vibra. Quindi lavorando col tester magari lo muovo e non si "addormenta" mai.

    [MENTION=67606]DocJ[/MENTION]: no. Mi spiace
     
  4. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Che io sappia non c'è interno.. metto quello esterno che funziona alla grande
     
  5. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Se a qualcuno interessa, ho fatto delle prove con il mio tk103B sui consumi.

    Armato di tester ho visto che:

    - In modalità sleep off, consuma 70-80mA (oscillante)

    - In modalità sleep on consuma 15-20mA (oscillante)

    - Quando deve trasmettere o ricevere un SMS o in arrivo di chiamata balza a 130-150mA per quei pochi secondi necessari a gestire l'evento e poi torna ai consumi sopra.

    Impostando la modalità sleep on succede che:

    - entra in sleep dopo 5 min esatti dall' ultimo evento che lo ha svegliato

    - provato ad inserire allarme (Arm on) durante la fase di sleep => rimane a basso consumo

    - provato a scuotere auto:

    ---- parte allarme, si sveglia e invia sms (consumo va a 130-150 mA per inviare SMS, poi scende a 80mA, in quanto si è "svegliato")

    ---- Tolto allarme. => Rimane sugli 80mA

    ---- Dopo 5 min torna a 15-20mA

    Inizialmente non mi andava in modalità sleep (ovvero rimaneva sempre ad un consumo sugli 80mA) perché avevo il segnale ACC attivo (e quindi, come da manuale, non va in sleep)

    Altra cosa, in sleep si spegne completamente anche il led sul tk103.

    Infine mi sembra di aver capito che, una volta dato il comando "sleep on", rimane in questa modalità sino al successivo comando "sleep off".

    Se è in modalità "sleep on", il tk si sveglia solo quando deve dare degli allarmi, inviare / ricevere SMS oppure rileva l'ACC On (tutto come da manuale d'altronde).

    Diciamo che in questa modalità, consuma veramente poco, si attiva (tracciando la macchina) quando rileva l'ACC on (quindi quando la macchina si muove). Quando la si parcheggia (dopo 5 min) spegne GPS, abbassa GSM e rimane dormiente a meno di allarmi (Door, Shock sensor, ACC on, SMS, Chiamate ricevute).

    Ottimo direi. Unica cosa forse negativa è che se è parcheggiata e si spegne il GPS, in caso di allarme il primo SMS che arriva potrebbe avere una coordinata non corretta, ma credo che questo sia secondario (se mi arriva un SMS di allarme, scatto subito a vedere cosa è successo andando diretto al posto dove l'ho parcheggiata).

    Sono veramente soddisfatto dell'aggeggino! E' fatto veramente bene.

    Se proprio devo trovare un difetto: la mancanza di una uscita che si attivi (tipo avere un +12V) quando si inserisce l'allarme (per poterci collegare un led).

    Ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2017
  6. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Ottima notizia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci voleva un check cosi accurato
     
  7. Mark_Raven

    Mark_Raven Aspirante Pilota

    31
    1
    23 Gennaio 2017
    Reputazione:
    446
    BMW X5
  8. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Si ma non pagarlo troppo..

    Per la sim trovi le info al primo post ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Io devo ancora montarlo[emoji29]

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  10. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Mi sembra troppo.

    Tieni inoltre conto che mi sembra che il tk103b è senza telecomandi (parla di telecomando remoto che significa che lo puoi comandare solo con il telefono).

    Io presi il kit composto da:

    - tk103b

    - 2 telecomandi

    - sensore schock

    - sirena

    Tutto a 75€ spedito

    A parte questo (non sono i 10-15€ in più o meno che contano) sono troppo comodi i telecomandi classici. Soprattutto se l'auto la usa anche la moglie. Verifica che ci siano (almeno uno)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2017
  11. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Il tk103b è solo con i telecomandi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il costo è sulle 30/35 euro spedito. Si trova su Amazon o su alixepress
     
  12. Mark_Raven

    Mark_Raven Aspirante Pilota

    31
    1
    23 Gennaio 2017
    Reputazione:
    446
    BMW X5
    Nel link che ho messo è esplicitamente indicato che c'è un telecomando.
     
  13. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    :eek:

    30-35€ con telecomando?

    Mi sembrava che in generale il tk103 fosse fornito senza. Se volevi il telecomando, dovevi verificare che l'annuncio lo prevedesse.

    Però, potrei sbagliarmi.

    Certo è che il mio kit l'ho pagato 75€ !!!

    A trovarlo a 35...
     
  14. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Il tk103a è senza telecomando mentre il tk103b è con il telecomando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Qui ancora di meno:

    http://m.ebay.it/itm/161925764282?_trksid=p2141725.m3641.l6368
     
  15. Mark_Raven

    Mark_Raven Aspirante Pilota

    31
    1
    23 Gennaio 2017
    Reputazione:
    446
    BMW X5
    Che tipo di SIM serve? Io ho trovato un piano telefonico interessante della tiscali, 1 € alla settimana per 30 sms e 30 min, ma al momento dell'acquisto della SIM mi chiede il tipo necessario (normale, nano o micro sim). Ho cercato su internet e credo che serva quella normale. Mi potreste dare conferma di questo?

    Grazie e buona giornata.
     
  16. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Aaarghh #-o

    Giustyle, non infierire!

    Come ho già scritto "la vita è una tempesta, prenderla nel c..o è un lampo!"

    Va bene così, sono molto soddisfatto dell'aggeggio.

    [MENTION=67484]Mark_Raven[/MENTION]: la SIM è quella standard (come dimensioni, ne micro ne nano)
     
  17. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Secondo me è inutile pagare più di 4 euro al mese.. io ti consiglio la tariffa a consumo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Può capitare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Mark_Raven

    Mark_Raven Aspirante Pilota

    31
    1
    23 Gennaio 2017
    Reputazione:
    446
    BMW X5
    Il problema che, nelle tariffe a consumo, tim costa 19 cent al sms, tiscali non ce l'ha (o almeno io non l'ho trovato...sarò imbranato). Alternative con copertura tim non saprei...
     
  19. Leccio

    Leccio Aspirante Pilota

    38
    1
    27 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 320d xDrive
    Wind fa uno scherzetto. Io uso una tariffa base a 7 centesimi a sms. Lo scherzetto è che sul web non la puoi attivare e fartela inviare per posta... e nei negozi Wind non te la propongono se non con offerta aggiuntiva flat.

    Ci sarà qualcuno che addirittura ti dirà che non si puo fare. Io ce l'ho. Ci lavoro piu o meno in queste cose e non è stato facile neanche per me.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  20. edsrmdriver

    edsrmdriver Aspirante Pilota

    9
    1
    18 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    BMW X5 Rubata
    Ciao a tutti!

    Ho acquistato questo antifurto sul Aliexpress a 24 euro... per la mia prossima macchina visto che la X5 me l'hanno rubata a inizio del mese.

    Volevo chiedervi se avete casi di successo di questo antifurto, ovvero casi in cui ha impedito realmente il furto o sia stato di aiuto nel recuperare la macchina dopo il furto.

    Chiedo questo perché sulla carta sembra funzionare, ma alla prova dei fatti (criminosi)?

    Grazie della condivisione!
     

Condividi questa Pagina