[Reportage] Esempio di tagliando fai da te (E46 320d) | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Esempio di tagliando fai da te (E46 320d)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 21 Luglio 2008.

  1. halzed

    halzed Kartista

    111
    1
    10 Settembre 2009
    CAGLIARI
    Reputazione:
    10
    BMW 318CI E46
    Tranquillo, questa volta l'abbiamo fatto insieme. :mrgreen:

    Ma ora che hai visto personalmente come si fà, il prossimo saprai farlo anche da solo.

    Saresti riuscito anche da solo, se non avessi trovato difficoltà con lo smontaggio del coperchio "Filtro Aria",

    causa le 2 viti nascoste sotto il vano del "filtro abitacolo".

    BY, :mrgreen:
     
  2. halzed

    halzed Kartista

    111
    1
    10 Settembre 2009
    CAGLIARI
    Reputazione:
    10
    BMW 318CI E46
    Tranquillo, questa volta l'abbiamo fatto insieme.

    Ma ora che hai visto personalmente come si fà, il prossimo saprai farlo anche da solo.

    Saresti riuscito anche da solo, se non avessi trovato difficoltà con lo smontaggio del coperchio "Filtro Aria",

    causa le 2 viti nascoste sotto il vano del "filtro abitacolo".

    BY,
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente la vite più difficile da raggiungere (quella che necessita di una chiave lunga) non è necessaria..

    io l'ho eliminata da tempo

    la tenuta del coperchio è assicurata dal perfetto incastro e dalle altre viti.

    inoltre è molto più importante che non trafili aria DOPO il filtro,non prima.

    per questo motivo ho aggiunto una fascetta metallica dove si innesta il filtro sul condotto, in modo tale da assicurare una tenuta perfetta ,come nella foto (non mia peraltro,segno che non sono l'unico a ritenere il solo calettamento insufficiente)

    [​IMG]

    nel filtro originale il calettamento è unicamente ad incastro, ma a mio avviso,vista la depressione che si crea,e il calore cui è sottoposto il componente, la tenuta potrebbe risultare precaria.

    come si vede nella foto,(visibile anche all inizio del 3ad), il filtro originale non è stretto da alcuna fascetta, e se provate a muoverlo a mano vedrete che un trafilamento è tutt'altro che improbabile

    [​IMG]
     
  4. halzed

    halzed Kartista

    111
    1
    10 Settembre 2009
    CAGLIARI
    Reputazione:
    10
    BMW 318CI E46
    Credo che l'innesto della fascetta sia proprio una bella pensata. =D>

    Ma rismontare tutto ora, non credo proprio. [-X

    Sarà per la prossima volta, e.... grazie a tutti per i consigli ricevuti,

    in particolare a "Marzo".
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente il reportage è opera di Mario, il merito va a lui.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    beh grazie (marzo), ma le tue indicazoni e non solo in questo reportage, sono molto utili! bravo anche a te!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. festamp

    festamp Aspirante Pilota

    1
    0
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320D
    Ciao a tutti, sono iscritto al forum già da un po' ma sono "operativo" solo ora.

    Innanzitutto, da possessore di una E46 touring del 2000 non posso fare che i conplimenti a mario74 per l'attento e preciso reportage.

    Ho proprio oggi fatto il tagliando alla mia bella seguendo le istruzioni....è andato tutto ok, tranne un intoppo sul finale...

    il tappo della coppa dell'olio si è rotto, spezzato mentre lo avvitavo.

    Ho dovuto ricorrere al meccanico davanti casa che aveva un attrezzo adatto per rimuovere la parte del tappo che era rimasta dentro, non vi dico che smaltita...

    Comunque consiglio vivamente di fare molta attenzione quando si avvita/svita il tappo della coppa: il motivo è semplice...il tappo ha la parte filettata "cava", bucata, quindi non è il massimo della resistenza.

    Comunque tutto è bene quel che finisce bene!

    PS se riesco domani posto la foto del dado della coppa spezzato, per dare meglio un'idea di quel che è successo...
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    beh grazie anche a te!!

    se posti due foto può essere molto utile.

    ciao
     
  9. ionelbilk

    ionelbilk Aspirante Pilota

    1
    0
    9 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Bravo Mario grazie 1000 molto utile
     
  10. g.guglielmetti

    g.guglielmetti Aspirante Pilota

    1
    0
    10 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 325d touring
    Grazie Mario......ottimo lavoro......sempre utile
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    bellissima guida! l'ho trovata molto interessante e completa..

    ho fatto anch'io il tagliando in casa sulla mia E92.. fortunatamente è tutto abbastanza accessibile, il filtro gasolio è sotto la macchina in corrispondenza del sedile lato guida, basta togliere una protezione e si accede senza problemi..

    il filtro aria è molto più comodo rispetto alla E46.. è di tipo a pannello

    il sensore di sovralimentazione si può pulire anche su N47? è nello stesso punto all'incirca?
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Una domandina inerente il cambio olio motore... Ho sempre saputo che l'auto va sollevata in piano, ma qui vedo il crick da un solo lato, il lato conducente mi pare... Ma non potrebbe causare un non completo svuotamento della coppa dell'olio? :-k
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Per il mio motore, che poi è quasi identico al tuo, conviene sollevarla da un lato, se non ricordo male dal lato guida.


    Guardando la coppa dal lato del bullone dello scarico olio si capisce che il suo posizionamento, e la conformazione della coppa, sono tali da facilitare un completo scaricamento del lubrificante e delle sue parti melmose.



     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Immaginavo, vedevo il tappo obliquo :biggrin:... Ma temevo che comunque dell'olio (e relative morchie) andassero oltre il tappo sino all'angolo della coppa... Diverso è se il tappo è proprio nell'angolo della coppa, allora conviene inclinare l'auto per mandare tutto in quell'angolo, dove appunto scarica dal tappo :biggrin:

    Edit: Ho rivisto meglio la foto... Il bullone è nell'angolo, quindi inclinando l'auto scarica divinamente :biggrin: Spero che il mio M47N2 abbia la stessa coppa dell'olio, così riesco a fare il cambio olio a casa con un semplice crick :biggrin:

    Altra domandina... Ho preso il filtro olio, ed a corredo danno una guarnizione in gomma grande ed un o-ring di rame... La guarnizione grande è per il filtro olio mentre l'o-ring è per il tappo di scolo? Oppure devo comprare altre guarnizioni a parte?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2012
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    L' "O" ring grande è del tappo del filtro, ed andrebbe ingrassata o al massimo oleata quando la rimonti.


    La rondella di rame è per il tappo di scolo.


     


    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC36&mospid=48480&btnr=11_3322&hg=11&fg=30&hl=3

     


    Ci sono altre due "O" ring da controllare, sono sul portafiltro e teoricamente andrebbero cambiate.



    Però se non hai quelle originali nuove, e se quelle usate sono in buono stato, non toccare niente.



     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Allora tutto come immaginavo :wink:

    Gli altri 2 o-ring sono il 4 ed il 5 nello schema? Ho ancora quelli di fabbrica, nel senso che in 160k km e 5 tagliandi, mai cambiati :rolleyes:... magari quando passo in conce compro anche quelli :wink:

    Visto che ho sempre fatto i tagliandi dal conce (contratto di manutenzione programmata) e sicuro al 1000% hanno sempre aspirato l'olio dall'astina, dovrei avere delle morchie allucinanti, quindi pensavo di mettere prima del cambio olio uno di quei flacconi engine-cleaner, ad esempio della Motul (ma li ho visti pure dell'Arexon)... Si mettono prima del cambio olio, 10 minuti il motore al minimo, e poi si scarica tutto... Sicuramente non gli fa male, almeno credo :biggrin:
     
  17. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Vuoi fare una cosa buona?


    Senza cambiare il filtro togli il vecchio olio e mettine del nuovo, quanto basta per bagnare il minimo dell'astina.



    Se lo desideri mettici anche il pulitore e fatti un giro per una decina di minuti.



    Dopo di ciò cambia nuovamente l'olio sostituendo anche il filtro.



    (io lo faccio ogni 8/12'000 km, ad ogni cambio olio)


     


    Il portafiltro puliscilo con il gasolio, continua con l'acqua ad alta pressione e poi asciugalo per bene con aria compressa.



     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ottima idea, grazie :biggrin:

    Lunedì compro i due O ring, e poi provvederò a fare il lavaggio come mi hai suggerito, almeno do una lavata al motore :wink:
     
  19. DiegoRAD

    DiegoRAD Kartista

    62
    2
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    135
    BMW 330xd Futura Touring 150kw
    Ciao a tutti.

    Una domanda da ignorante; se quando apro (in teoria) lo sportellino sotto l'auto che dovrebbe nascondere il tappo per lo scolo dell'olio della coppa (in teoria perché lo sportellino dev'essere rimasto da qualche parte su qualche strada), trovo una sbarra di metallo?
     
  20. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    nascosto dallo sportellino trovi direttamente il tappo.. mi sembra sia un esagonale da 13
     

Condividi questa Pagina