BMW Serie 1 F20/F21 - [Reportage e Fai da te] Installazione Dash Cam Thinkware F770 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 [Reportage e Fai da te] Installazione Dash Cam Thinkware F770

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da ilGuru77, 25 Luglio 2016.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Installazione Dash Cam Thinkware F770

    In teoria si, fortunatamente non ne ho ancora avuto bisogno ( o meglio, una sportellata la ho trovata ma me ne sono accorto evidentemente troppi giorni dopo, aveva già sovrascritto ). È sensibile a movimento scossoni e rumori, ad esempio capita che registri come "incidente parcheggio" la semplice apertura della portiera (ho il comfort access, quindi capita che quando tiro la maniglia registri il rumore come incidente parcheggi, questo per farti un esempio). La borla che hai in foto è stata fatta da un bel colpo, penso proprio che lo avrebbe registrato nella partizione di memoria apposita ( dove sovrascrivere meno e hai tempo di andare a controllare anche qualche giorno dopo, nel mio caso la borla era piccola e me ne sono accorto veramente tardi ).

    Comunque, se non te lo rileva come rumore o scossone resta sempre la partizione delle "immagini parcheggio", se hai un danno evidente di cui ti accorgi subito, dovresti comunque beccare il colpevole. Il tempo di registrazione disponibile però è variabile in base a diversi fattori.

    PS : c'è la possibilità da dentro con le mani che tu riesca a raddrizzarla un po' .

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2016
  2. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    L ho già portata dal carrozziere ed è stata raddrizzata ma controluce si vedo o un po di bozzette dovute al raddrizzamento... ero per cambiare il parafango quando dopo una settimana un bel graffio giallo DHL che per fortuna se ne è andato con la pasta.

    Comunque grazie per le info...

    con una uSD grande che profondità di registrazione si hanno? Considerando che la notte la spegnerei?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Di preciso non so dirti, ma se guardi un po' sul sito della thinkware mi sembra che siano riportati i tempi in base alla scheda sd inserita, immagino che per profondità di registrazione intendessi questo, giusto? Al momento ho una 32gb e direi che va benone, anche se ho ordinato una sd da 64 originale ( prezzo folle ma voglio evitare noie ) più che altro per avere due schede in modo da poterle sostituire al volo quando voglio mantenere i contenuti senza dover scaricare tutto sul telefono ( ad esempio al Next100Years ho scaricato 60 minuti-30 camera anteriore e 30 posteriore-di quando abbiamo fatto la parata in pista e ci ho messo una vita...).

    Inoltre puoi scegliere a cosa dedicare maggior spazio, ad esempio se ti interessa di più la modalità parcheggio imposti il 60% della scheda per tale funzione ( ora non ricordo di preciso le varie percentuali di parzializzazione ) e stai tranquillo che il tempo di registrazione disponibile è maggiore di quanto sia la durata della batteria ( nel mio caso con cut off impostato a 12,3v). Comunque, le cose importanti tipo un urto deciso( o quello che lei rileva per tale ) vengono memorizzati in una partizione apposita e addirittura in dual save ( ossia anche nella memoria interna della cam ). Se poi , in modalità parcheggio imposti la funzione time lapse, impieghi meno memoria e batteria.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    E adesso me lo dici ! [emoji23]

    La ho presa originale perché ho letto un po' qua e un po' la che alcuni lamentano problemi, altri no...sai com'è su ste cose, magari software fatti apposta per rompere la fava con prodotti non originali...

    Certo è che per 64 gb l'ho pagata uno sproposito, circa 80€

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mi spiace.... non avevo visto che la dovevi prendere.
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    No, ma stai tranquillo, io stavo scherzando e probabilmente non ne ho neanche fatto parola sul forum, se non dopo l'acquisto.

    Forse avrei comunque fatto la stessa scelta per i motivi descritti sopra. Grazie comunque

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Molto molto bene, con l'ultimo aggiornamento hanno implementato la possibilità di regolare in maniera più "fine" il livello di cut-off del voltaggio durante la modalità parcheggio! Ora sono passato da 12,3 a 12,2 volts ed è aumentato di molto il tempo di autonomia in parcheggio; nel contempo la macchina non mi sta segnalando nessuna anomalia sulla scarica della batteria (sgrat).

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  9. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Io ho una dashcam BMW imballata me L ha restituita il conce qdo ho venduto la macchina siccome il nuovo proprietario ha voluto tenere su la dashcam me ne hanno restituito una nuova ...comunque guru stai sereno che la mia era arrivata sempre e per più di un anno nn ha mai dato il minimo problema alla batteria ...
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Il link mi da errore, ma se è quella che immagino ti dirò che non mi piace esteticamente ed ha un costo montata abbastanza esorbitante... frenky dovrebbe poterti illuminare di più se non erro!

    Ma mi sarò portato un po' di sfortuna?!? Prima volta allarme batteria che si scarica troppo ad auto ferma, non funzionava neanche il comfort access...ed in effetti stava filmando ancora ora a quasi 24 ore da quando ho spento la macchina però non mi quadra...cavolo sono due settimane che era impostata così, poi proprio ieri che ho fatto un sacco di km si deve essere caricata per bene. Mah? Rimetto a 12,3 va...

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  11. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    A me in un anno e passa nn ha dato

    Mai problemi è pur vero che era là dashcam BMW ma nn credo che ci siano differenze a tal proposito e la mia era accesa 24h /24 nn La spegnevo nemmeno nel box
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Neanche a me fino a prima che abbassassi il cut-off. Ho lo schema di montaggio di come viene installata in bmw, si collegano alla FEM (mi sembra di ricordare), io non l'ho fatto perché non ero in grado...

    Scusa, ma dubito che vada all'infinito con macchina in parcheggio, prima o poi deve disattivarsi anche quella fornita da bmw; e sicuramente un conto è tenere la macchina in garage dove la cam sta praticamente solo in stand-by, un altro lasciarla all'aperto dove si attiva continuamente per rumori, vibrazioni,cambi repentini di luce e movimenti (dipende anche da come la imposti, io al momento ho sensibilità parcheggio al max).

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  13. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Qual'è quella di bmw?

    Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Stai chiedendo cosa offre bmw in merito? Se ho capito bene cosa chiedi allora si chiama Advanced Car Eye . Se invece mi chiedi cosa ho installato è quella all'inizio del 3d

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  15. Rocco in Mi

    Rocco in Mi Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris Hsd
    Buonasera signori, sono un nuovo utente del forum e guido una Yaris ibrida.

    Mi sono appena iscritto perché molto incuriosito dalla discussione nella quale sto scrivendo.

    Sto anch'io maturando l'idea di una dashcam che trovo utilissima nei vari impieghi che se ne possono fare, dalla "testimonianza" stradale alla videosorveglianza specialmente in modalità di parcheggio.

    Devo dire che, googlando googlando, mi sono pazzamente innamorato di questo modello oggetto della discussione, Thinkware 7700, ma leggendo le specifiche della casa è insorto in me qualche dubbio; ad esempio si legge che la modalità parcheggio può essere attivata solo collegando il kit hardwiring direttamente alla batteria dell'auto. Ebbene, poiché le Toyota ibride montano una batteria servizi veramente molto piccola, io vorrei evitare questo tipo di collegamento "rischioso" per la mia vettura ed alimentare la cam magari utilizzando una power bank esterna.

    Vorrei chiedere, se alimentassi la cam tramite powerbank pensate che le funzioni in modalità parcheggio possano comunque essere usufruite o è davvero obbligatorio fare uso del kit hardwiring?

    Un'altra curiosità: se la camera è direzionata dalla zona specchietto retrovisore verso il cofano anteriore, allora come potrebbe essere possibile videosorvegliare le fiancate bersaglio d'elezione per gli atti vandalici?

    Grazie.
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Installazione Dash Cam Thinkware F770

    Ciao Rocco, allora il kit hardwire non è altro che un cablaggio formato da tre fili (positivo, sottochiave, massa) contro il cablaggio classico che è un attacco all'accendisigari ( positivo e massa, non in grado quindi di "capire" il momento in cui andare in parking mode). Puoi si collegare la F770 ad un power bank ( ti consiglio Cellink ), ma oltre non posso esprimermi in quanto non ho affrontato la cosa personalmente (sto valutando per il futuro). Questo dovrebbe (se non ho capito male) assicurarti la modalità parcheggio per molte ore (a seconda del pack che scegli) e caricarsi autonomamente con auto accesa.

    Il kit completo della f770 normalmente è composto da due camere, una che inquadra il fronte vettura e l'altra che inquadra il retro; nulla ti vieta però di prendere quella con il kit camera posteriore ad infrarossi ,che puoi attaccare sempre sul lunotto ma rivolta verso l'abitacolo, e dovrebbe garantirti una buona/media visuale dei lati. Oppure se proprio vuoi strafare ci sono kit "componibili" con i quali puoi inserire quante camere vuoi (ne conosco l'esistenza ma di più non so dirti).

    Infine, essendo nuovo utente, ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione (se non lo hai ancora fatto) prima che qualcuno ti "bacchetti" già [emoji23]

    Ah, dimenticavo, ti consiglio anche di fare un preventivo per una bmw (a trazione posteriore) perché se ci frequenterai te ne verrà voglia [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2016
  17. Rocco in Mi

    Rocco in Mi Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris Hsd
    Ciao "ilGuru",

    ti ringrazio molto per la risposta che ha soddisfatto gran parte delle mie curiosità.

    Ho accolto il suggerimento sulla Cellink e l'ho cercata in internet, certo che costa davvero un botto :shocked!:ma, credo faccia proprio al caso mio.

    Circa la presentazione: si, mi sono presentato prima di postare in questa discussione anche se nessuno mi ha ancora filato di striscio.

    Per il preventivo Bmw, leggendo i vostri post ho ben visto trasparire la passione nutrita nei confronti della casa bavarese e, d'altronde, in un forum chiamato "BmwPassion" non potevo aspettarmi alcunché di diverso; Mi dispiace però doverti deludere, nel corso degli anni e raggiunta la maturità mi sono sempre più avvicinato ad uno stile di guida quanto più ecologica e rispettosa dell'ambiente ed ora le mie attenzioni, riguardo le auto, sono tutte orientate verso modelli ibridi, elettrici, ad idrogeno etc..

    Infine, ad essere sinceri un preventivo Bmw ce l'ho ancora nel cassetto, riguarda il modello I3 a trazione elettrica che mi intriga moltissimo ma che le mie modeste finanze non hanno permesso fosse mia.

    Ora una provocazione :lol: : lasciate stare tutte queste bellissime, selvagge, puzzone e tecnologicamente obsolete vetture e prendetevi una vettura elettrica, magari rimanendo in bmw, non sapete cosa vi perdete .

    Un saluto.
     
  18. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Se vai sull ibrido guarda la Toyota chr la trovo bellissima e particolare
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Bene Rocco, sono contento di esserti stato in qualche modo d'aiuto. So cosa mi perdo con una elettrica, provato i3 e sono sceso con il sorriso, un accelerazione stratosferica [emoji16]. Però non ho ancora capito come si potrebbe affrontare un viaggio con una elettrica...questa estate sono stato in Puglia, facendo circa 1300 km, quanto ci avrei messo tra ricariche e soste? Una settimana? Per il momento mi godo la combustione interna, anche se ahimè è vero, contribuiamo a devastare il pianeta, ma c'è anche chi fa di peggio e ci guadagna pure. Per quanto riguarda la tua presentazione mi spiace che nessuno ti abbia "filato", magari qualcuno arriverà...però qua sei stato "udito" [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina