[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da bumermini, 8 Ottobre 2011.

  1. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG] con la lima si tira via quel 4-5 decimi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2011
  2. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  3. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG] qui e per fare le righe manualmente perche al tornio non ci stava 4mm,quel pezzo di lamiera e fissata alla morsa per non far piegare il perno dopo vai con il atrezo che si chiama godronatore lo apogi al perno dopo pochi giri le righe saranno fatte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2011
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Per usare questo ci vuole il tornio o sbaglio? [​IMG]
     
  5. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  6. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  7. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG] questo e il perno originale laltro esce piu meno cosi,faro domani uno e lo metero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2011
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Davvero tanti complimenti per la manualità e l'ingegno che hai!!

    Una domanda le lamelle sono acciose come quelle originali oppure sono più ferrose e malleabili?

    Sono dell'idea che la poca elasticità del materiale impiegato faccia spezzare le lamelle quando sono troppo sollecitate!

    Forse usando un materiale abbastanza resistente ma + flessibile si protrebbero evitare le rotture.

    Magari sará comunque necessario verificare il corretto funzionamento delle alette che col tempo tenderebbero a piegarsi, ma almeno non finiranno i pezzi nei cilindri con effetti devastanti che tutti ormai conosciamo.
     
  9. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  10. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  11. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG] questo e tutto resto del lavoro che si po fare. io o usato il materiale che contene + ferro,perche il originale e inox che lamerino che perno, per quello che fa cosi tanto dano. per esempio il mercedes ml a le farfalle in plastica e non succede nente,dal mio mec. e capitata una cosi e non aveva niente di rotto, per quello e meglio ghe si piega ma non si rompe. ma dopo tutto quello fatto in misure cosi piccole sono molto duri. e con questo spero che sono stato utile x qualcuno....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2011
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bellissimo.

    questo trucco non lo conoscevo.
     
  13. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    assolutamente un bellissimo lavoro ma per quello che servono facevi prima a non rimettergliele
     
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ottima discussione complimenti
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Forze hai ragione, ma intanto sta cercando una soluzione diversa da quella seguita dalla "massa" e comunque non sempre la strada più facile è quella giusta!!!

    ...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Scusami bumermini ma non sarebbe possibile applicare delle lamelle in materiale plastico agli alberini che hai costruito? Così un eventuale rottura sarebbe sicuramente quasi indolore per il motore! O sbaglio?
     
  18. m@se

    m@se Kartista

    124
    0
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 (2003)
    ragazzi, facciamo un prototipo in un materiale alternativo... ha ragione Grazbazz !

    secondo me si può fare..... servirebbe un materiale tipo siliconico che indurisce.. facciamo uno stampo e via.
     
  19. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    io pensavo di lavoralo dal un pezzo di plastica intero pero e tanto lavoro, come diceva m@se di fare un stampo sarebbe un idea bellissima. a fare lo stampo non sarebbe anche tanto difficile, sarebbe piu difficile a fondere la plastica.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che è inutile e pericoloso..

    le lamelle originali mica si rompono... si staccano.

    oppure addirittura si spezzano gli alberini..

    su quelle di bumermini è impossibile sia l'una che l'altra ipotesi.

    dunque quelle sono eterne.

    quelle di plastica dovrebbero essere fissate al perno di ferro(quasi impossibile a meno di cambiare sistema di fissaggio e/o diametro del perno),e essere di una plastica che oltre che resistere agli idrocarburi resista anche al calore. (plastica dura dunque)

    se plastica dura finisce in camera di scoppio attravesando le valvole,il risultato è lo stesso che se ci finisce una lamella di ferro..
     

Condividi questa Pagina