[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle) | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da bumermini, 8 Ottobre 2011.

  1. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    ciao a tutti.ho avuto il problema con le farfalle rottura,cambio del motore eliminate farfalle e tutto ok. con uno dei collectori ho fatto un esperimento facendo le farfalle da me.[

    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    dirvi la verita ho riparato anche la turbina una gt1749v con attuatore electrico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
    A 5 persone piace questo elemento.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    oh; finalmente!

    il fatto che tu abbia pensato di modificare il componente migliorandolo,significa che conosci la funzione delle farfalle (swirl)

    io è una vita che dico:

    se il problema è che si rompono, modificatele in modo che non si rompano..

    ma pare una bestemmia!

    una rep meritatissima per te.

    e complimenti per la manualità.

    (visto che ti piace sperimentare:

    non hai mai pensato di adottare lamelle flessibili,che si aprono per depressione in modo automatico,come il pacco lamellare delle moto 2T?)
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Rilievo subito!

    ai moderatori:

    Mettete in rilievo il magnifico reportage postato dall utente..

    merita davvero.

    è un ottima guida.

    la prima del genere nel forum,e veramente ben fatta=D>
     
  4. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    grazie ragazzi. adesso vi metto un po di foto della turbina che io lo riparato. vi dico che se vi capita mettetevi a fare ,smontare da soli perche intanto e rotta.Sembra difficile, ma in realta e facile.

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    .

    [​IMG]

    questa è la bimba.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. m@se

    m@se Kartista

    124
    0
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 (2003)
    Spettacolo... Finalmente qualcuno che smanetta un pochetto!!
     
  7. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    rep aggiunta...bravo

    ma chi sei mcgaiver...??davvero complimenti
     
  8. m@se

    m@se Kartista

    124
    0
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 (2003)
    Scusami come hai serrato le quattro asticine al perno ? Questa che si vede in foto.. la barra che hai utilizzato sembra da 4mm ?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti un reportage del genere sarebbe da arricchire con qualche parola per spiegare praticamente alcuni particolari.

    a maggior ragione quello sulla turbina,perchè da quelle foto mi sorge qualche dubbio...
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Complimenti... Bel lavoro, Rep. +, ma che materiali hai usato? Sono facilmente reperibili? Saldature, lamella e perno saranno più sicure di quelle originali e saranno affidabili nel tempo? Se così non fosse meglio togliere tutto e buona notte!

    Vorrei provare anch'io forse ho trovato un collettore da slamellare poi vorrei provare a rende più affidabile quello originale...

    Che tipo di saldatura hai utilizzato?

    =D>
     
  11. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    ciao a tutti. faccio prova di spigare come o fatto tutto. come perno ho usato delle viti da 4mm si po trovare ai motori elect. quelli piccoli perche sono abastanza lunghi e come materiale e molto + duro, lamierino ho usato la copertura di un sterio auto chi la mai smontato lo sa che e fine e abastanza duro, dopo quando lo tagli in picolo formato non lo pieghi piu, x serrare asticine al perno ho molato 10mm finali di 6 decimi dopo ho passato con un tipo di atrezo ( dico la verita non so come si chiama ma faro la fotto e lo metto dopo) quello che fa le righe se togliete quelli originali vedrette le righi,dopo che avette fato tutto metti perno nello asticina usando una morsa chiudi fino in fondo. la saldatura? ho usato la saldatrice che si chiama fronius,pero si po fare con una normale a filo io sono di professione saldatore.
     
  12. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    per la turbina ho messo il alberino con le ventole da un altra turbina alla mia o pulito la giometria variabile e adesso fa il suo lavoro sullo auto. dico la verita che prima di smontarla ho fato un po di giri su ( milanet) e ho trovato un po di video che spiegavano come si smonta e ho provato anche io mi e andato bene, pero ho capito tanto come e fata,e come funziona una turbina,e vi dico che non e dificile niente.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'unica cosa è che se monti un alberino con girante proveniente da un altra turbina, o anche nuovo,o anche se procedi ad una sabbiatura,dovresti far riequilibrare tutto il gruppo,una volta montato.

    se così funziona e regge per molto tempo ti è andata di fortuna.
     
  14. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    sono d'accordo con te,ma se smonti una turbina e cambi alberino con le ventole bisogna segnare posizione delle ventole e metterli in stessa posizione perche sono gaia bilanciate, certo se alberino a segni di usura tropo visivi poi cambiare anche le boccole nuove sara male, invece se a un tot di mila km. uno vorrebbe revisionarla da solo basta che compra un set di riparazione turbine su internet e lo po fare.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,si ,lo so.

    intendo dire che se cambio solo le bronzine ,segno la posizione delle ventole-smonto- cambio le bronzine- rimonto.

    se invece cambio anche 1 sola ventola, devo riequilibrate tutto il core assy.

    anche se una ventola è rovinata

    e anche se pulisco la ventola di scarico con sabbiatrice.
     
  16. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    pero se ai fato caso le ventole sono bilanciate perche se guardi ano tipo dei tali sule ventole su parte centrale quei seni sono fati quando ano fato bilanciamento, per me se sono bilanciate e alberino e integro si po fare bene.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si può fare se non cambi una ventola.

    le ventole non sono bilanciate da sole,

    sono bilanciate già montate con alberino e tutto.

    è tutto il gruppo (ventola calda-alberino-ventola fredda) che viene bilanciato già montato

    se lo smonti e segni la posizione lo puoi rimontare.

    ma se cambi 1 ventola no; quella ventola era bilanciata per un altro gruppo,non per il tuo.
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Vero le turbine vengono bilanciate al banco una volta montate;

    Se smontate andrebbero bilanciate nuovamente anche senza cambiarne i pezzi, facendo attenzione le ventole possono essere rimesse nella stessa posizione e generalmente la turbina torna comunque a funzionare.

    Se il bilanciamento non é perfetto le vibrazioni finiscono con il sollecitare in modo eccessivo bronzine ed alberino!

    Ma se hai sostituito una ventola e la turbina regge senza essere stata bilanciata devi avere un C..o strepitoso!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti...

    potrebbe essere che dura in eterno,ma è pura fortuna, e tanta pure..

    in realtà se si smonta e rimonta senza sabbiare nulla e rimontando ESATTAMENTE tutto come era l'equilibratura non serve.

    non ci devono essere però parti di girante consumate o anche solo segnate.

    in revisione la equilibrano di prassi, primo perchè sovente sabbiano la girante di scarico, secondo perchè non possono essere certi che prima fosse equilibrata, terzo perchè non stanno a perder tempo a segnare e rimettere esattamente tutto com'era,visto che a causa dei 2 motivi appena citati sarebbe inutile

    se la revisione fai da te riguarda solo il cambio delle bronzine si può evitare, a patto di pulire solo con prodotti discioglienti e non abrasivi,e ,come dicevo, se le giranti sono perfettamente integre..

    (oltre ad aver voglia di eseguire il corretto rimontaggio,che è un lavoro certosino)(se rimonti 1 girante spostata di mezzo grado, a 180 mila giri/min l'equilibratura va a farsi benedire)
     
  20. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    ciao, sono consapevole che o avuto un c..o ma anche tanto, pero dopo mille o due km. faro una controllata basta provare se a preso gioco alberino guardando dal entrata aria,dopo vi dico.
     

Condividi questa Pagina