[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    tre domande:
    1] ma se tappare l'egr dovrebbe comortare un aumento della temperatura nella camera di scoppio, come mai molti dicono che l'auto si scalda più lentamente?
    2] se si accende la spia il motore va in recovery o no?
    3] non c'è un fusibile da togliere o altro per spegnere eventualemente questa spia?
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    1) perchè entra solo aria fredda mentre quando c'è l'EGR attiva entra il gas bruciato che è caldo
    2) Dicono di no ma io preferisco evitare
    3) :mrgreen:
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ecco come sto per modificare l'ingresso della EGR:

    [​IMG]

    Scusate la qualità scadende della foto. Comunque come potete vedere è una sorta di riduzione. Il diametro esterno più ampio è molto maggiore del tubo e va a coincidere con la fascetta di chiusura. Lo spessore è 1,5mm (il massimo per far chiudere la fascetta), mentre il foro centrale è svasato e, come mi è stato consigliato qui nel forum, ha diametro di 13.5mm.
    Ovviamente il diametro inferiore di questo riduttore è preciso preciso per entrare dentro la EGR.
    Il materiale è alluminio per avere lo stesso coefficiente di dilatazione termica della EGR.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2008
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    come l'hai fatta?
    Me ne vendi una? Potresti farci dei soldi a piazzare questi cosi in giro, senza diventare scemi a cercare monete in lire e a trapanarle...
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non l'ho fatta io. L'ha fatta il mio amico meccanico che sa usare (molto bene) il tornio. Stavamo infatti parlando delle varie monete o lamelle e entrambi (io per primo) non eravamo convinti della cosa. Così gli è venuto in mente di fare questa riduzione che credo sia molto piu' sicura.
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Guarda, non so quanto tempo ci ha messo, ma quanto ti è costata? Me ne mandi una?
     
  7. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Per ora non mi è costata niente :mrgreen:
    Fa parte del lavoro di eliminazione delle alette del collettore di aspirazione (anche in questo caso mi ha fatto una modifica molto molto più sicura della semplice estirpazione con un lavoro al tornio, filettatura e dado messo all'esterno...).
    Il lavoro è fermo perchè ho perso un gommino del collettore mentro lo stavo pulendo ](*,). Appena mi porta il conto ti faccio sapere :wink:
    Nel frattempo posso sentire se è disponibile ad un'eventuale produzione in serie:mrgreen:
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ecco la mia EGR prima e dopo la modifica:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ora la domanda che mi pongo è: ho ridotto il diametro del tubo diciamo di un 50% forse più. Ma ora non è che aumenta la pressione e la velocità del flusso dei gas che vi passano dentro? Insomma, non è che poi alla fin fine il risultato è trascurabile?
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    nella restrizione si ha incremento di velocità che va a discapito della pressione (che diminuisce, quindi). Superata la strozzatura il fluido tende a recuperare velcoità e pressione che aveva all'ingresso.
    Quindi, non cambia niente?
    e invece sì:mrgreen:, perché le due transizioni ingresso uscita avvengono con notevoli perdite: la velocità dopo l'uscita sarà inferiore che all'ingresso, così come la pressione, determinandosi così una riduzione sensibile della portata; dove va a finire questa energia persa? si trasforma in energia termica, cioè il fluido si riscalda.
    Come tu temi, cmq, la riduzione di sezione del 50% non determina un calo analogo di portata...(adesso il calcolo non lo faccio proprio:mrgreen:, ma è così....):wink:
     
  11. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Leggermente OT
    Secondo te un'eliminazione totale dell' EGR (EGRctomia:mrgreen:) sostituendola ovviamente con tubo flangiato, potrebbe portare benefici in termini prestazionali ?
    io lo potrei fare non ho spie che si accendono :biggrin:
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Ciao Mantuano!!
    a bassi e medi carichi senz'altro: più ossigeno disponibile, più gas combusti disponibili alla turbina(il che si traduce in maggior reattività del turbo), nel caso da te prospettato (eliminazione con sostituzione tubo flangiato) anche un leggero miglioramento della fluidodinamica (eliminando l'ingombro della valvola e del raltico albero di comando).
    a pieno carico avresti solo quest'ultimo effetto (l'EGR viene esclusa a massima ammissione).

    Col passare dei chilometri avresti altri benefici: minori incrostazioni sul gambo valvola e sui pistoni e minori depositi fuligginosi nel collettore di aspirazione.:wink:
     
  13. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    All'egr ho chiuso la bocca già 80k km fa :mrgreen:
    OK prossimo step asportazione EGR :D
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    bravo bravo...aspetterò che tu lo faccia...:mrgreen:

    domani o dopodomani metto il reportage sulla sostituzione del silent block e bracci di spinta alla e34....li ho cambiati oggi pomi.:wink:
     
  15. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    ecco dov'eri :biggrin: bracci tiranti biellette ecc ecc li ho cambiati tutti un anno fa assieme al meccanico, non ti dico le bestemmie per sbloccare i perni conici fissati al fusello, anche con l'apposito estrattore ](*,)
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    figurati io senza estrattore....](*,)](*,)

    ma c'è il trucco e domani lo svelo a tutti...:mrgreen:
     
  17. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Ieri ho fatto il lavoro della esclusione dell'EGR sulla mia X3 2.0d 150 cv euro 3 del 2005, ma purtroppo mi si è accesa la spia dell'avaria motore (ma solo dopo quattro o cinque accensione dell'auto e circa 40Km)](*,)#-o
    Eppure ho fatto il tutto secondo reportage, staccato il tubicino, immesso una vite e collegato con una fascettina vicino il beccuccio dell'EGR che a sua volta ho tappato con un gommino;
    non pensavo che la mia essendo euro 3 avesse il problema della spia avaria. Datemi un consiglio, grazie:-k
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se è del 2005 sarà un euro 4?:-k
    Comunque la mia che è un euro 3 (11/2003) ha lo stesso tuo identico problema. Mi ha illuso per 30-40km e poi si è accesa la spia.
    Io ho parzializzato. Per ora non si è acceso niente. Non sarà come chiuderla del tutto ma non è neppure come non fare niente...
     
  19. deltahf86

    deltahf86 Kartista

    215
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.879
    320 Cd - Delta Evo
    anche la mia 320 cd del 2003 euro 3 fece lo stesso...inserii un disco per chiudere l'egr ma dopo 50 km spia accesa.....ho tolto tutto nn so se provare a inserire un dischetto magari con qualche forellino però...
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Fai come ho fatto io. Le foto nella pagina precedente :wink:
     

Condividi questa Pagina