[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 61 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.283
    320 cd
    E' una c.........a prendi il tubicino nerazzurro lo lasci agganciato alla valvola e a circa 10 cm lo pieghi e lo fascetti. Finito.
     
  2. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Infatti stavo leggendo e userò il tuo metodo seguendo ol disegno.
     
  3. GRIMAL

    GRIMAL Kartista

    75
    46
    18 Novembre 2013
    Reputazione:
    10.659.761
    BMW X1 Sdrive 18d
    Buongiorno a tutti stamattina mi sono deciso, e ho fatto quasi tutto, smontaggio EGR, era moderatamente sporca non incrostata, ma di quella porcheria molle mischiata a olio fuliggine e morchie, per cui mi è stato abbastanza facile pulirla solo con diluente, risultato, e venuta come nuova. Non ho pulito il collettore perchè lo faccio domani, ho trovato un meccanico che ha il macchinario della liqui moly per cui rimando a domani. Tappato tubicino "interista" con vite e poi agganciato con fascetta.

    Prime impressioni a caldo:

    Appena partito ho lasciato salire la temperatura come normalmente faccio, entrata in temperatura e ad una velocità ridotta, ho schiacciato di seconda a fondo per vedere come si riprendeva, si guadagna qualcosina, ma nulla di eccezionale, però a differenza di prima si nota che è cambiata ai bassi. Invece sono molto contento che il fumo è praticamente sparito del tutto, sembra un motore a benzina.:biggrin: Per adesso ho solo percorso una trentina di chilometri e la spia ancora non mi è venuta a trovare, spero non lo faccia, se si accenderà, poi dovro prendere una decisione (non sopporto le spie accese) ho dentro o fuori, però sono combattuto è una bella sensazione vedere che la macchina non "fuma" sembra essere uscita dalla concessionaria nuova di zecca. :mrgreen: Vi aggiornerò se si accende la maledetta. ](*,)
     
  4. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Marzo ma seguendo il tuo schema esce errore dopo un pò o niente ?? non voglio mi esca la spia che odio.....grazie ;-)
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la spia si accende o non si accende a seconda del modello di motore (e di centralina)

    su quelle recenti penso che si accenda.

    si accende indipendentemente dal metodo usato per disabilitare l'egr

    ma quella spia non serve praticamente a nulla sul motore diesel bmw (se non a segnalarti un anomalia talmente grave che te ne accorgeresti anche senza)

    e per trovare di che si tratta esattamente dovresti comunque sottoporre l'auto a diagnosi..

    (quindi tale spia non serve a proprio a una mazza..)
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.220
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
    Perdonate l'OT ma non ho resistito >:> Buon Natale!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :haha:haha

    ​BUON NATALE
     
  8. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.283
    320 cd
    Ieri sera "tac" la spia accesa!! Che faccio?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    smonti il quadro strumenti e gli attacchi un bel pezzetto di nastro isolante nero, magari doppio..

    altrimenti rimetti tutto come prima e lasci che il collettore si riempia di morchia.

    (credo che via software si possa spegnere, ma non ne sono sicuro. Ma siccome per quanto riguarda la sua reale utilità sarebbe la stessa cosa che oscurarla col nastro, non starei nemmeno a cercare chi mette le mani alla ECU..)
     
  10. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.283
    320 cd
    =D>=D>
     
  11. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    ciao a tutti una domanda avendo problemi di fumate nere abbastanza consistenti ho provato a staccare sta maledetta egr, per una mezza giornata, appena staccata e l'auto in temperatura ho messo giu a fondo il pedale ad un incrocio è mi ha fatto una fumata tipo camino addirittura avevo lasciato perterra tipo una chiazza di furigine, dopo sembrava fumare lo stesso, poi dopo un po è apparsa la spia avaria motore e mi sono cagato sotto (scusate il termine) o subito rimesso tutto come era x paura di fare danni. Consigli da darmi? e normale che abbia fumato cosi tanto? forse si deve spurgare tutto il condotto?

    Preciso che la valvola egr l'ho pulita 10 giorni fa anche se non era molto intasata (lievemente)
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la fumata nera NON c'entra assolutamente nulla con la disattivazione dell'EGR.

    chissà cosa hai combinato..

    (oppure fumava anche prima)

    quel che è sicuro, è che l'egr non c'entra.
     
    A Alessandro1234 piace questo elemento.
  13. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    No a combinare non ho combinato nulla ma la mia fuma spesso e volentieri. E cosa puo essere allora? Cosa devo vedere o controllare

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
     
  14. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    percaso la tua è rimappata?
     
  15. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    No che io sappia non è rimappata.

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
     
  16. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    R: [Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

    Ma se gli dai una bella striglia... Dopo fuma ancora?

    Inviato col mio Motosola 8700 con Tapatalk
     
  17. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Allora mo spiego meglio appena la accendo fa un po di fumo nero o avvolte bianco. Poi mentre cammino mormale se mi viene in mente ad un incrocio di partire come un pazzo li mi viene da ridere mi sembra un camino la mia macchina fa uba fumata pazzesca. Poi se continuo a sgasare non lo fa piu cioè fuma molto meno quasi x niente.

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
     
  18. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    R: [Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

    Il fumo bianco mi preoccupa un pò... Mangia olio?

    Cmq se fa solo una nuvoletta di fumo quando appena affondi e poi smette.. Penso sia normale, specie se prima la sì è guidada senza strafare, alla priva sfogata butta fuori un pò di residui.

    Però nelle accelerate lunghe tipo in autostrada, non dovrebbe lasciare la "scia" di fumo

    Inviato col mio Motosola 8700 con Tapatalk
     
  19. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Fumo bianco me lo fa da un po ma olio pare non mangiarne ho controllato anche il condotto intercooler ma e pulito e cmq lo fa solo alla prima accensione a freddo cioe la mattina poi sparise e lo fa non sempre ma avvolte ho cambiato anche il filtro vapori olio ma e rimasto questo difetto. Tornando al fumo nero non è che ne faccia una nuvoletta fa un nuvolone molto consistente e molto pesante infatti io me ne vergogno. Ho pensato agli iniettori e ho comprato un pulitore specufico della bardal specifico x la pulizia ma il difetto e sempre li. Il fumo nero da quanto ho capito e diesel incombusto ma non mi spueco xke è cosi eccessivo e come devo rusolverlo. La macchina va come un treno e non da problemi. Possono essere i tubi della depressione rovinati ?

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    E' probabile che anche da te ci siano i tubi di depressione rovinati.


    Staccando quello della EGR si saranno create delle crepe che non permettono più di raggiungere il vuoto nel circuito di depressione.



    Di conseguenza la geometria della turbina non riesce ad aprirsi tutta e quest'ultima non fornisce la quantità necessaria di aria per la combustione completa del carburante.



     
    A Alessandro1234 e (marzo) piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina