[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI

    Le cause dei vuoti dovresti cercarle altrove.
     
  2. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    credo di si..
     
  3. fess

    fess Kartista

    68
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    84
    bmw 330d e46
    con che cosa avete chiuso il becuccio dell'egr che resta aperto quando stacco il tubetto ...??:-k
     
  4. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    giro di nastro..o niente..tanto non aspira niente..
     
  5. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    X esempio??
     
  6. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    i vuoti a bassi giri... sono imputabili al debimetro... considerando fitri a posto..e sensore sovralimentazione integro..
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Per esempio.....
     
  8. giovannucci livio

    giovannucci livio Aspirante Pilota

    9
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150cv.2002
    bel lavoro, ma ascolta, volevo farti una domanda: quando la valvola egr non va, che sintomo da l'auto? e chiudendola, cosa comporta? solo migliorie?
     
  9. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek:... usando la funzione cerca trovi post dove se ne discute molto bene pro e contro... qualcosa deve esserci anche qui.. in pagine addietro...

    le ripetizioni vengono tenute d'occhio dai moderatori :wink:
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non occorre quotare tutte le foto [-X
     
  11. LuKe2

    LuKe2 Kartista

    72
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 730d
    Ragazzi ieri sera ho fatto chiudere la valvola egr.
    Ho notato che per chiuderla il meccanico ha usato un lamierino e in più ha staccato il famoso tubicino e tappato con una vite...tubicino che è stato fascettato per non tenerlo libero....leggevo tutta la discussione è ora ho il terrore che il lamierino possa essere "risucchiato" nel tempo e creare notevoli danni, inoltre l'imbocco dove era collegato il tubicino è stato lasciato libero.
    Nessuna spia accesa, la macchina la sento identica a prima anche se avrò percorso una 70ina di km
     
  12. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    lamierino + tubicino...:-k:-k:-k.... o uno o l'altro...
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Digli al tuo meccanico ke il lamerino si sfonderà a breve, e sei fortunato nn grippi.
    L'unica alternativa sono le vecchie 100lire, abbastanza spesse x risolvere la pressione dell egr
     
  14. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    si,ma poi nn capisco il lamierino se ha staccato il tubo di comando...deve solo accertarsi se la valvola è chiusa!#-o
     
  15. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    No no, invece un mio amico ha constato che avendo solo il tubicino nn era come avere tappato tubicino e 100 lire, era come se rimanesse aperta egr x via della pressione ora nn ricordo, cmq io ho sia uno ke l'altro
     
  16. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    se la valvola è diffettosa è un conto..ma se la valvola è a posto e rimane chiusa va bene....un po la valvola dovrebbe ammortizzare possibili sovrapressioni...e nn è un male se questa si apra leggermente quando accade..preserva la durata del turbocompressore...pensa solo che io mappato,nn posso chiudere xche ho malta pressione turbo ed è successo che quando ho tappato la macchina andava male dopo un po di gasate....xche sicuramente sto sfruttando tanta pressione di sovralimentazione e il circuito chiuso nn va bene!
     
  17. LuKe2

    LuKe2 Kartista

    72
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 730d

    quindi cosa mi consigliate di fare?? sostiuire il lamierino con una 100lire?? sono ignorante in merito ma il tubicino aspira giusto?? anche la valvola tappata con lamierino???
     
  18. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Certo il lamerino, se nn è di acciaio almeno dello spessore delle 100 lire devi cambiarlo, e poi tappa il tubicino
     
  19. LuKe2

    LuKe2 Kartista

    72
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 730d
    il tubicino è stato tappato! per il lamierino non sono certo che sia di acciaio...però sono quasi sicuro che sia spesso! rileggendomi il tutto però inizio a preoccuparmi...in settimana smonto e controllo spessore e materiale, al massimo sostituisco
     
  20. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    =D>
    ok=D>
     

Condividi questa Pagina