[Reportage] Cambio silent block con powerflex su E46 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Cambio silent block con powerflex su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da key750, 14 Gennaio 2008.

  1. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    fatti piazzare dal meccanico, ora speriamo che reggeno un po più degli originali!!!

    prime impressioni: un pochino più rigida...
     
  2. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputation:
    14.778
    E93
    Ogni quanto si cambiano?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2011
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    probabile
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ragazzi io non ho capito una cosa... questo procedimento è per risparmiare o è obbligatorio? Cioè in BMW ti danno tutto l'anello in metallo completo, sviti 2 viti rimonti e hai finito, la Powerflex da solo il supporto in gomma o si può chiedere completo??? :-k
     
  5. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputation:
    17.456
    bmw 320d
    I powerflex sono solo la parte in gomma, e dovrebbero durare di più degli originali. Io personalmente ci ho fatto quasi 30km e sono in ottimo stato.

    Poi è da tener presente che gli originali con anello di metallo costano molto di più dei powerflex.
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ok ma se compro gli originali sono facili da smontare e rimontare o ci vuole comunque pressa e quant'altro? Insomma se di lavoro devo spendere tanto quanto prenderli originali, tanto vale che li prendo originali. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputation:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sfilarli dai bracci non è proprio uno stacco e riattacco, serve un estrattore. ma comunque si risparmia tempo, dato che bisogna tagliare la boccola in acciaio del silent block originale o sfilarla con una pressa per mettere su i powerflex.

    mentre per infilare i powerflex nel supporto in alluminio serve una bella morsa o una pressa

    nel primo post si vede benissimo. solo che il silent block arriva già preassemblato pronto a infilare.
     
  8. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputation:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ragazzi visto che ieri ho perso due ore nel tentativo di rimuovere i dischi che non si staccavano dal mozzo e oggi ho risolto in un attimo con l'ausilio di una bella mazzetta in ferro di circa 2kg.... ora che son passato ai silent riscontro un altro problemino... Come li smollo questi

    [​IMG]

    ...gli 8 bulloni da 16mm... ho provato con una tubolare con relativa leva ma son tostissimi... non ho insistito perchè nn vorrei spanarli... inoltre un paio sono abbastanza diagonali e credo (dico credo perchè ne son sprovvisto e non ho potuto provare) sarebbe difficile farci entrare una eventuale bussola con il cricchetto..... mmmm....

    Ho già preso l'estrattore convinto che il problema più grande sarebbe stato sfilare i silent dai bracci ma..... sono ancora moooolto lontano.... uffffff....... Mi dite che attrezzo/tecnica avete usato voi? Eventualmente mi mettete una fotina dell'attrezzo?

    Aspetto qualche dritta per procedere!
     
  9. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputation:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ok, cambiato attrezzo, ho preso una chiave "a gomito" e ho fatto tipo 80 cm di leva aggiuntiva... na faticata.... però così li ho tirati giù. Temo di aver problemi anche perchè la mia condizione fisica non è ancora al 100%, mi stanco in fretta e ho poca forza... infatti superato l'ostacolo dei dadi.... mi son fermato al successivo step.... ovvero inserire i braccetti nei nuovi silent (silent febi-bilstein, no powerflex), sono arrivato circa a metà forse poco più, ma non c'è stato verso di mandarli dentro nonostante avessi inumidito bene il tutto con acqua e sapone.... Anche qui, domani se riesco riprovo ma se nel mentre saltasse fuori qualche "trucco" sarebbe cosa assai gradita!
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputation:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    grasso a più non posso ed entrano spingendo a mano :mrgreen:
     
  11. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    straquoto carlo , e qui la mazzetta in gomma la puoi usare
     
  12. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputation:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ok, però la mazzetta ho paura ad usarla, non vorrei danneggiare i braccetti!! Invece mi è venuta un idea... questa notte, le ide migliori vengon sempre la notte o quando si è sul gabinetto (almeno questo vale per me hihihih)

    Diciamo che l'estrattore usato per estrarli è molto simile a questo...

    [​IMG]

    se io riesco con "qualcosa" a prolungare i due braccettini laterali fino a farli ancorare al braccetto e appoggio un disco tra il pezzo centrale e il nuovo silent dovrei riuscire a spingerlo dentro con precisione, anche perchè nel manuale d'officina dice di misurare 290,00mm +/- 1mm e fare in modo che la misura sia rispettata poichè alterandola la sospensione non lavorerebbe correttamente....

    Ora dato che i due braccettini laterali nel mio si possono invertire in modo che l'uncino sia verso l'esterno, potrei agganciarli con una catenella che passa dietro al braccio oscillante, che ne dite? Così riesco con agilità a mandarli dentro fino alla tacca che ho fatto alla misura indicata senza troppo sforzo no?

    Onestamente steso sotto la macchina e nelle mie condizioni non riesco proprio a fare la dovuta forza a mano.... si lo so... sono da buttare :-(
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2011
  13. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputation:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Cruel, tenendo ben presente che hai MOLTA più esperienza di me, vorrei però domandarti se così facendo non si corre il rischio che poi rimanga "troppo" scivoloso" dopo il montaggio permettendo al braccio oscillante di muoversi anche se di poco dalla sua posizione originaria, credo che il manuale officina bmw indichi l'uso di acqua saponata proprio perchè questa dopo asciuga.... o mi sbaglio?
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputation:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non può muoversi dalla sua posizione originaria, è tenuto nel ''gomito'' del braccio dalla testina. l'unico movimento che gli è permesso di fare è il solo spostamento laterale. non è soggetto ad alcuna forza di trazione, e non riesce quindi a muoversi.

    io non ho mai letto alcun manuale, chi conosco lavora così, anche su VW che è fatto allo stesso modo e si rompe altrettanto frequentemente #-o

    far scorrere la gomma sul metallo non è affatto facile. anche con l'olio la gomma porta via il velo d'olio e a metà strada si blocca e non riesci più a farlo scorrere, battere col martello serve a poco perchè la gomma attutisce il colpo e il silent block rimbalza.

    per questo mi viene difficile pensare che qualcuno riesca a montarli con acqua e sapone, forse solo con sapone. forse.
     
  15. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputation:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Grazie Cruel per la precisazione ;-)

    Oggi non ho avuto modo, domani mattina procedo come suggerito

    P.S: pare che in bmw usino, o meglio dovrebbero usare, acqua saponata ma si aiutano a rimetterlo dentro con l'estrattore attaccandolo proprio al braccetto come avevo pensato di fare io!

    FATTO! Ho trovato una cavo "kensington", simile alle catene per bici e ho trasformato l'estrattore in un "inseritore" grazie al quale sono entrati con il solo ausilio dell'acqua saponata.... anche perchè avevo solo del grasso ramato e non so come si comporta con la gomma o in generale se andava bene per quel tipo di applicazione!

    GRAZIE A TUTTIIIIII!!!!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2011
  16. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Perfetto benone, anche io usato grasso
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Allora lavoro fatto ieri, con calma senza fretta, vedendo anche altre cose, tempo totale circa 5 ore.

    La parte più rognosa è estrarre i silents..

    Infatti anche sul Tis dice di fare un foro sulla testa del braccetto dove poi si andrà a mettere la vite dell'estrattore, altrimenti questo dopo poco incomincia a prendere per la tangete e bisogna fare molti tentativi prima di estrarlo.

    Con il sx ho fatto in un attimo, con il dx c'è stato da lavorare, cmq i miei si muovevano che era una bellezza, ho fatto anche un filmato e poi provato con i Meyle HD che ho preso tutta un'altra storia.

    Anche io ho letto della misurazione da effettuare per vedere dove farli arrivare, ma mi sorge una domanda: ma come si fa a metterli in una posizione che non è quella giusta?

    Cioè io l'ho inseriti a mano (un pò di sapone per le mani con acqua messo sul braccio) e poi con un pezzo di legno interposto ho battuto con la mazzeta ed è arrivato in un punto più la del quale non andava.

    Prima di levare i vecchi ho segnato la posizione e riguardando dove era finito il nuovo stava nello stesso punto, forse un mm dopo.

    Per ipotesi diciamo che invece c'era la possibilità di mandarlo avanti ancora di 1 cm o 2 il silent, non sarebbe mai entrato nella sede giusto? o mi sfugge qualcosa? Quanto gioco mai ci sarà per poterlo mandare in sede?

    Sfido qualsiasi meccanico a vedere che misure prende, BMW compresa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2011
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma il silent non è obbligato? a me pare che non c'era possibilità di metterlo in un'altra posizione
     
  19. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Eccomi mi sono arrivati ieri con tanto di portachiavi hi hi.

    Quelli per la barra stabilizzatrice anteriormente mi sembrano grossi voi li avete montati?
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io no
     

Condividi questa Pagina