[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Inviato MP :wink:

    Grazie 1000
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti rispondo pubblicamente al pm


    Questa è la pagina del realOEM riferita al tuo numero di telaio



    http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=VC31&mospid=48480

     


    Il sensore di sovralimentazione è n. 19 cod.
    13617787142

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=11_3717&hg=11&fg=40

    e lo si vede anche qua, n.16


    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=11_3327&hg=11&fg=40

     


    Il trasformatore di pressione che pilota l'EGR è il n.1 codice
    11747796634

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=11_3659&hg=11&fg=45

    La 11747810831 è una valvola differente, è più piccola e grezza come regolazione.


    Guardando gli schemi evinco che la geometria variabile del turbo compressore e comandata per via elettrica e non pneumatica (nessuna valvola/trasformatore di pressione)


     




     


     
  3. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Preziosissimo ed efficiente come sempre, grazie :biggrin:

    In pratica, la mia sembrerebbe non avere nessuna valvola pierburg sul turbo ma l'avrebbe solo per l'EGR, che se non ho capito male su altri modelli sono intercambiabili.

    Mi sfugge ancora però a cosa serva la 11747810831... :-k
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    De nada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    la 117bla bla bla è quella che comanda le lamelle/farfalle sul collettore di aspirazione.
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  5. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Capito :wink:

    Un'ultima domanda: dove si trova fisicamente il sensore di pressione sulla E90 (la posizione è diversa rispetto alla E46) :question:
     
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Sembra essere nella stessa posizione della E46, dai una occhiata a gli schemi linkati nel post n. 261 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Azz, è quindi nella posizione più sfigata :confused:... in pratica tocca smontare il blocco del microfiltro...

    Grazie ancora :wink:
     
  8. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ragazzi mi sono accorto che la vite che tiene il sensore attaccato al collettore gira a vuoto,girandola a mano non tirando da animale,e probabilmente è rovinato il filetto nel collettore avete soluzioni?grazie..mi preoccupa perchè ho dei cali di potenza (non sempre)ma frequanti e potrebbe essere la causa..in più lo sostituirò il sensore..
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Verifica prima di tutto il bullone, cmq, se non ricordo male, il "dado" integrato nel collettore è in ottone :confused::confused:
     
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    si può sostituire il dado?
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non credo.
     
  12. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    hai risolto poi? mi trovo anche io adesso nella tua situazione...come cavolo si toglie? Che sia ad incastro?
     
  13. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    ....salve.... in diagnosi 10 giorni fa saltava fuori il sensore pressione turbo...

    ...cambiato proprio oggi... ...dopo aver resettato gli errori... messo il sensore nuovo... ma niente... continua a dare lo stesso errore (c04cc)

    provato a far la diagnosi staccandolo...e da un altro codice.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....illuminatemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ah.... in diagnosi... da l'errore... specificando modello marca...ecc ecc...

    in eobd.... non da nulla..... :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. m@se

    m@se Kartista

    124
    0
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 (2003)
    Ciao Ragazzi,

    volevo conferma per il codice per il 320d 110kw 150 cavalli.

    7787142 , vorrei sapere se conoscete dove acquistarlo on line o zona sicilia. In bmw di zona non ce l'hanno disponibile.

    Grazie
     
  15. Davide09racing

    Davide09racing Aspirante Pilota

    15
    1
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    19
    Bmw 330d touring '04
    Ciao ragazzi,chiedo help!!!!

    Situazione : 330d E46 135kw M57 ANNO 2002 RESTYLING,mappa,EGR chiusa,quasi 300.000 km FIERI E NON RISPARMIATI,tagliandi sempre ok

    1) lavato il motore (cazziatemi pure) con apposito sgrassatore ed idropulitrice (aspirazione debitamente chiusa),asciugato con aria compressa e lasciato a cofano aperto ad asciugare al sole

    2) tolta la pompa del vuoto per accedere alla pompa acqua per sospetto ronzio,ma tt ok

    3) lavaggio circuito raffreddamento e cambiato liquido refrigerante

    4) ispezione al serbatoio per dubbi sul catrame ,ma tt ok

    5) tagliando completo,olio,filtri ecc.

    6) pulizia collettore aspirazione e scoperto che NON HA LE LAMELLE (TESTONE111)

    Primo avvio a sussulti per ovvio ricircolo del gasolio,lasciato andare in temperatura l'acqua e dato due leggere sgasatine:ho sentito un "botto"dallo scarico,tipo detonazione e puzza di bruciato,pensavo alle candelette ma l'auto,dopo una prova su strada,non rende più fino ai 2,500 giri circa,poi allunga quasi come prima,come se mancasse pressione.

    Le geometrie della turbina si muovono,dalla wastegate ho aspirato un pò d'acqua ed ora sembra funzionare meglio.La diagnosi non BMW mi da sensore pressione turbina....io non l'ho tolto dal collettore durante il lavaggio,solo staccato la spina.Potrebbe essere andato?

    Ho cambiato anche il depressore pierburg del turbo,miglioramenti ma non si sente ancora il fischio/sibilio del turbo già dai 1000 giri nè lo "sboffo"della wastegate come prima.

    Che dite?Grazie
     
  16. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
    premetto di non essere ne meccanico ne esperto, ma solo di essere appassionato!!!

    prova averificare o meglio sostituire tutti i tubi del circuito del vuoto! cioè tutti itubicini che attivano le elettrovalvole che comandano i vari funzionamenti di turbina, geometria, alette (anche se tolte), alette del radiatore..
     
  17. solonean leonard

    solonean leonard Collaudatore

    279
    11
    11 Settembre 2011
    Reputazione:
    15.873
    bmw 320cd
    aiutooo sto impazzendo](*,).ho una bm 320 cd dell 2004 m47n se non sbaglio ho tolto il colectore aspirazione per pulirlo,pulito anche la egr,cambiato tutti i tubi di depresione e presione,cambiato le guarnizioni del coletore e una volta rimontato tutto:tatam la spia gialla accesa:-k,riguardo di nuovo tutto mi facio un giro e sento che la machina non va piu come prima sembra un chido non si accelera come prima.avevo pulito pure il debimetro e nulla e sempre cosi .vi prego datemi un ideea dove metermi le mani prche non ci capisco piu nulla ](*,)](*,)](*,) grazie
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Stacca la batteria per qualche ora magari rosetta l'errore e tutto torna come prima
     
  19. solonean leonard

    solonean leonard Collaudatore

    279
    11
    11 Settembre 2011
    Reputazione:
    15.873
    bmw 320cd
    gia fatto ma niente e sepre lo steso ](*,)](*,)](*,)
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma il debimetro come lo hai pulito?
     

Condividi questa Pagina