[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    basta soffiarci con la bocca..
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    ragazzi, pero avendoci già infilato l'ago... credo sia cmq partito...:-k
     
  3. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    adesso che cosa puo succedere la macchina camina si sente il problema e che mi segnia un po consumi alti quando parte ,su strada diminuisce! qmq lo cambiero is sensore! tipo mi segnia 20%o30% pero caminado cala arriva a 6.5 7.5 7.0 8.0 non so se e rotto o e normale e il debimetro e da sostituire, la machina ha 175 mila km mai sostituito nesun debimetro e nient altro e tutto originale!
     
  4. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek::eek:... chilometraggio spaventosamente alto per nona ver mai sostituito nulla oltre i filtri dei tagliandi ario olio microfiltro nafta...

    occorre che sostituisci:
    filtro vapori olio
    sensore sovralimentazione
    elettrovalvola pierburg se hai l'azionamento della turbina con detta valvola..

    e anche meccanicamente stai attento...
    supporti motore
    silen block
    braccetti
    strano che tu abbia integro il flessibile dopo il precatalizzatore...:-k le vibrzioni lo rompono... e dette vibrazioni sono causate dai supporti motore andati.

    se vuoi farti un giro nel mio reportage sul tagliando fai da te trovi tutto.. per 136cv e 150cv...
    :wink:

    anche gli ammortizzatori e i tamponi... controllerei...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  5. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    davo per scontato ce avresti capito che questi pezzi per me sonno come il tagliando,quindi cambiati tutti solo elettrovalvola pierburg e sensore sovraalimentazione da cambiare pero non so la machina non presenta anomalie qmq cambiero pure questo pezzo!
     
  6. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    non so se dovrebe acendersi qualche spia se e rotto qualche sintomo dovrebe essere !
     
  7. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    per quanto riguarda ii finestrini che sono rumorosi nn o trovato nessuna soluzione sul forum ne sapete qualcosa!grazie
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek::eek::eek:... mica sono un veggente....

    il debimetro cmq a 170000 km è sicuramente non funzionante!

    i sintomi per il cambio elettrovalvola e sensore sovralimentazione?... fumo in accelerazione.. macchina che non è reattiva.. pronta...

    ma sicuramente col debimetro alla frutta migliori poco o nulla
     
  9. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    peri i finestrini ci sono piu post, meglio non andare fuori ot!! cerca meglio:wink:
     
  10. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    ok ! veramente non so che tipo scegliere ,vorrei aquistare uno che non necesiti aggiornamento non ho tutto questo tempo di andare e lasciare la macchina giorni e giorni dai meccanici ,e poi io sono del tipo"che se non vado al meca meno problemi ho combinano solo casino "se puoi darmi qualche cosiglio su il tipo del debimetro per la mia bm ti sarei grato !
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    volentieri... ma devi dirmi che bmw hai, 320 non basta... sarebbe meglio le ultime 7 cifre del numero di telaio...
     
  12. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    allora e una bmw del 320 2000 136 cv touring !
     
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    per il debimetro posta nelle discussioni giuste altrimenti poi andiamo fuori ot e non si potrebbe:wink:

    se hai un 320d 136cv touring è come il mio ex touring!

    dunque.. io ti cosiglierei di montare il pierburg

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=150341&highlight=codice+debimetro

    dopo averlo montato pero devi andare in conce a farti aggiornare la centralina, costo euro 40 circa.

    se invece vuoi rimanere sull'originale bosh

    allora dovrebbe essere: 1362787076

    potresti anche tenere presente il modulo christian, ma il debimetro che hai ha troppi km.

    per l'acquisto puoi anche contattare magazzinobmw!! è in gamba.. io mi rifornisco da lui.
     
  14. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    che altri problemi ti dava la tua ex cosi mi preparo!hehe
     
  15. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    grazie
    di tutto!
     
  16. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    in che senso??.... una volta sotituito quello gia detto... anndava come fosse nuova...
     
  17. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    pensando che tu hai avuto la mia macchina mi potresti dire se hai mai avuto problemi riguardo vibrazioni ,la mia ne ha un po ho cambiato supporti motore ma qmq ala accensione e alo spegnimento mi vibra ,tipo la carozzeria si muove non so come spiegarti,il motore non dovrebe influenzare la carozeria pero su la mia lo fa cosa puo esere?ho provato la machina di mi padre ha una zafira del 2003 sempre diesel 2000 pero quando lo acendo sembra limousine in confronto alla mia ! ne sapresti qualcosa?non credo centri il debimetro!
     
  18. sidella

    sidella Collaudatore

    328
    7
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    31.424
    320d touring 150cv

    Se dopo la sostituzione dei supporti motore persistono delle vibrazioni, sarà il caso che tu faccia controllare la puleggia dell'albero motore. :lol:
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    se parli di vibrazioni da fermo:

    supponendo tu abbia messo supporti motore originali (te lo consiglio)

    sidella dice giusto...


    per le vibrazioni di marcia:

    devi cmq controllare e sostituire qualcora necessario:

    gomme e cerchi verifica equilibratura e consumo gomme:

    spesso le vibrazioni avvengono anche dalle gomme, se viaggi con le gomme un po gonfie si consumano al centro.. poi se col tempo si sgonfiano un pochino... i bordi ancora integri ti creano vibrazione

    marmitta.. imprtante che i gommini siano ok!! e che il felssibile non sia danneggiato ( qui te ne accorgi perche se lo fosse sentiresti puzza di gas di scarico nell'abitacolo)

    giunto trasmissione
    (è come un enorme silen block a 170000km potrebbe essere affaticato)

    silent block braccetti... silent block barra stabilizzatrice.. silent block ponte posteriore (anche se meno sollecitati ma considerando sempre i 17000km meglio sostituire)

    giunto elastico dello sterzo

    tamponi ammortizzatori e ammortizzatori stessi

    supporti del cambio sono gommini da pochi euro!

    controlla che non abbia gli attacchi del ponte posteriore strappati (ci sono piu post che descrivino il problema) per le vetture prima di giugno 2000 era un problema da richiamo!

    purtroppo ad un chilometraggio elevato come il tuo sono lavori da efettuare, ma una volta fatti la macchina sara come nuova!!
    considera che un 136 cv puo arrivare senza troppe lagne a 300000!! e piu!!
    è ancora giovane!!:wink:
     
  20. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Non ho ancora cambiato i due sensori..perchè la macchina va bene...comunque nè sono tentato per vedere se la macchina può andare meglio visto che possiede 105000 km..e qualcosa sicuramente sarà cambiato....con tali km....quindi potrei essermi abituato gradualmente a dei cambiamenti prestazionali senza rendermene conto.
     

Condividi questa Pagina