[Reportage] Aggiornare la X3 con kit Areodinamico II (E83) | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Aggiornare la X3 con kit Areodinamico II (E83)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 22 Settembre 2009.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Per aiutare chi vuole sostituire i paraurti del vecchio modello per rendere la vettura simile al modello restailing, ho creato questo reportage che mi appresto a pubblicare.
    il risultato finale secondo me è apprezzabile si accettano critiche, consigli e quant'altro.
    Un saluto Daniele.

    Reportage di montaggio


    Il silenziatore terminale sportivo o la mascherina cromata del tubo di scarico dovrebbero essere applicati dopo le operazioni di smontaggio del paraurti di serie posteriore e prima del montaggio del pacchetto aerodinamico del paraurti.
    La griglia della grembialatura anteriore non è verniciabile.



    Se la vettura fino a 09/06 è dotata di PDC, spostare i componenti in base alle prescrizioni del TIS. Isensori PDC non devono essere verniciati.
    Nelle vetture con PDC a partire dal 09/06 Modifica del corpo connettore.
    Durante l'incollatura, la temperatura ambiente non deve essere inferiore a 18°C né superiore a 35°Prima di questa operazione, i punti di incollatura devono essere puliti e privi di tracce di grasso.
    Prima di verniciare le parti applicate, verificarne l'adattamento di precisione sulla vettura.
    Se i particolari non vengono fissati correttamente durante la verniciatura/cottura essi si possono deformare.•
    Avvertenze per la verniciatura:
    In caso di ordinazione del pacchetto aerodinamico: sui componenti è stato applicato solo uno strato di fondo, pertanto occorre eseguire un trattamento di preparazione appropriato. Ciò riguarda i particolari:
    Nel procedere alla verniciatura attenersi alle istruzioni BMW per l'applicazione sui materiali sintetici.
    Il coperchio del gancio di traino deve essere verniciato solo sulla zona inferiore (settore trattato con il fondo).
    Avvertenze per l'ordinazione:
    Il silenziatore terminale sportivo o la mascherina cromata del tubo di scarico (per il numero categorico vedi ETK (catalogo elettronico ricambi)) devono essere ordinati a parte.

    I seguenti componenti devono essere stati precedentemente smontati
    Rivestimento paraurti anteriore
    Rivestimento del paraurti posteriore
    Supporto paraurti posteriore (solo versione senza AHK)
    Mascherina portellone posteriore
    Tubazione flessibile SRA
    Impianto di scarico (solo in caso di postmontaggio del silenziatore terminale)

    Da montare a scelta

    Mascherina terminale di scarico cromata secondo Istruzioni di montaggio N. 01 29 0 390 006 oppure silenziatore terminale sport secondo le istruzioni del TIS
    Operazioni preliminari supplementari per vetture a partire da 09/06
    Comando portellone posteriore (optional)
    Smontare il convogliatore aria con bocchette (non occorre più) e riavvolgere il connettore dell'attuatore sigillandolo a tenuta stagna


    Interventi di verniciatura
    Prescrizioni per la verniciatura


    �������

    Le superfici (1) sul rivestimento del paraurti anteriore A e sul rivestimento del paraurti posteriore N devono essere verniciate con la vernice a superficie operata 51 91 0 027 551 o 51 91 0 027 552, in modo da ottenere un contrasto cromatico.
    La superficie (2) del coperchio del gancio di traino deve essere verniciata nel colore della vettura.


    �������

    Tutti i componenti hanno una linea di mascheramento chiaramente identificabile. La granulatura mediante la vernice a superficie operata va eseguita dopo la verniciatura coprente. La figura mostra la sezione attraverso il componente e la linea di mascheramento (2), la superficie da verniciare (1), la superficie da granulare (3).
    [​IMG]
    Rivestimento anteriore
    Nelle vetture antecedenti al 09/06 innestare i sensori PDC (1) nei relativi supporti.
    Nelle vetture successive al 09/06 vedere il capitolo 6 Modifica del corpo connettore.
    Impiegare le nuove calandre a rene (Solo per vetture da 09/06).
    [​IMG]

    Scollegare la scatola del connettore del cablaggio della vettura per i fari fendinebbia. Infilare la guaina termorestringente G sul set di cavi adattatori F e collegare le estremità (1) al cablaggio della vettura per i fari fendinebbia. Spingere la guaina termorestringente G sui terminali (1) e calettare a caldo.
    Solo per vetture con sistema attivo bocchette di raffreddamento
    Smontare il convogliatore aria con bocchette (non occorre più) e riavvolgere il connettore dell'attuatore sigillandolo a tenuta stagna.
    [​IMG]

    4. Rivestimento anteriore
    Tagliare via la guida (1) dell'ugello di sollevamento L con un tronchese. Avvitare l'ugello di solleva­mento L al rivestimento del paraurti.
    [​IMG]
    Tagliare la copertura del passaruota (1) anteriore come rappresentato in figura e fate attenzione a non tagliare troppo rimarrebbe scoperta la copertura interna del passaruota.

    [​IMG]
    Rimuovere la staffa di ritegno (1) dal supporto crash. 4.
    [​IMG]
    Rivestimento anteriore

    Durante il montaggio, il centro del rinforzo (2) del rivestimento del paraurti deve scivolare sulla guida (3) del faro. Fissare il rivestimento del paraurti con le viti (1) del rivestimento di serie.
    [​IMG]
    I portaugelli M sono codificati mediante colore: sinistro = lilla, destro = grigio

    Applicare il portatarghetta (1) al centro del rivestimento paraurti anteriore A. 5. Rivestimento posteriore
    [​IMG]





    Rivestimento posteriore
    [​IMG]

    Tagliare la copertura del passaruota (1) posteriore come rappresentato in figura, non esagerare troppo rimarrebbe scoperto il passaurota interno, tuttavia le lamelle superiori per far calzare meglio il paraurti dovete tagliarle in abundantiam poichè diversamente non riuscite ad inserire il paraurti in sede.



    Solo vetture senza gancio di traino: fissare il supporto paraurti posteriore Z con i dadi (1) serrandoli ad una coppia di 70 Nm. All'occorrenza adattare la schermatura termica in lamiera. Prestare attenzione a montare il rivestimento paraurti senza che entri a contatto con i particolari adiacenti!
    [​IMG]
    e procedere al montaggio del paraurti mettendo sulle guide sapone liquido e proteggendo la parte superiore con del nastro carta.
    [​IMG]
    Rimuovere l'anello di tenuta (1) di una clip Y e innestarlo sul perno di guida (2).
    Introdurre la clip Y (13 pezzi) nella guida della mascherina del portellone.
    [​IMG]
    La marcatura (4) deve scattare in modo percettibile all'altezza della marcatura (5).•
    Incollare la gomma spugnosa (3) come illustrato nell'immagine.
    Spingere la clip Y nella guida della mascherina del portellone posteriore P.
    [​IMG]
    Nel montare la mascherina del portellone posteriore X procedere come segue:
    -Applicare la mascherina del portellone X e posizionarla di precisione -quindi fissarla -Estrarre la pellicola protettiva (1) dalla mascherina -Premere a fondo la mascherina dall'esterno verso l'interno
    [​IMG]
    Dopo aver incollato la mascherina X controllare la giunzione. -Registrare il rivestimento del paraurti posteriore Incollare le mascherine autoadesive 2 (4 pezzi) AE sul paraurti posteriore e agganciare il coperchio

    Modificare la scatola del connettore, soltanto per vetture con PDC a partire da 09/06


    Montare i sensori PDC del kit nel rivestimento del paraurti anteriore e posteriore. Tagliare via i connettori vecchi del cablaggio (3). Quindi applicare le guaine sigillanti AK sulle estremità dei cavi (4). Innestare la boccola di contatto AS e fissarla nella spina universale AJ, prestando attenzione all'assegnazione dei pin.
    La figura illustra la modifica del corpo connettore del PDC posteriore. Per il PDC anteriore procedere in modo analogo; il riferimento (4) deve innestarsi percettibilmente all'altezza del riferimento (5).
    [​IMG]


    Nelle vetture a partire dal 09/06 non è necessario sostituire la centralina dei sensori PDC
    Prestare attenzione che il portellone posteriore si possa chiudere automaticamente a temperature inferiori a -20°C.•
    Smontaggio del coperchio del gancio di traino 9. Informazione per il cliente Montaggio del coperchio del gancio di traino
    Per qualsiasi informazione contattemi.
    P.S. IL kit in BMW costa € 1200,00
    La verniciatura delle parti verniciabili totale € 300,00 presso una carrozzeria di mia fiducia.
    Chiaramente ho provveduto al montaggio da solo e le parti erano smontate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. *claudio*

    *claudio* Secondo Pilota

    635
    37
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10.754
    Ex 730d - GLC Coupè 300d 4Matic
    sei un grande :wink:
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Grazie Claudio,
    Posso aggiungere che per lo smontaggio dei vecchi paraurti occorrono 1,5 ore, per il montaggio dei nuovi a me sono servite 3 ore, prendendo il tutto con calma.
    Posto alcune foto del risultato finito.



    [​IMG]
    [​IMG][​IMG]
     
  4. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    ottimo lavoro! convincerò il papi ma devi assolutamente cambiare i cerchi! sono convinto che i cerchi fanno il 50% della macchina e sulla tua dei 18 sportivi o 19 con quei paraurti starebbero proprio bene!
     
  5. arcwalter

    arcwalter Kartista

    154
    0
    6 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 D
    Ottimo lavoro!
    I costi?
    pezzi nuovo comprati in bmw? o su ebay in germania?
    grazie
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Grazie,

    In Bmw; in Germania con le spese di trasporto quello che risparmi telo paghi di corriere .......... e comunque quando vai a ritirare i pezzi che ti arrivano del kit areodinamico lascia posto in vettura perchè sono molti e ingombranti, considera che a me è arrivato uno scatolone che con l'imballo era 3mt di lunghezza, 1,80 di larghezza e 60 cm. di altezza il tutto posato su pedana in legno, i costi di spedizione li vale tutti.
     
  7. arcwalter

    arcwalter Kartista

    154
    0
    6 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 D
    Il costo indicativo?
    grazie
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    € 1200,00 per il kit completo e c'è tutto anche i bulloni nuovi per il fissaggio, mascherine fendinebbia e quant'altro.
    € 300,00 per la verniciatura in carrozzeria forse qualcosa in meno per colori non metalizzati.
    € 200,00 per il montaggio è assai semplice e non possono chiedervi di +
    P.S. se lo fate da soli è ancora meglio imparate a conoscere meglio il magnifico mezzo che avete la fortuna di guidare.:biggrin:
     
  9. antonio72

    antonio72 Kartista

    124
    1
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    x3 2.0d eletta argento
    complimenti per l'ottimo risultato!
     
  10. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    guardandola bene a me non piace il paraurti dietro....
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    In foto anche a me non piaceva, ma ti posso garantire che dal vivo è tutta un altra cosa, a me di questo kit piace il fatto che resta il perimetro ai bordi di colore nero che si raccorda con le pedane e con le fasce dei paraurti, il terminale cromato originale poi secondo me è indispensabile.
     
  12. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    a me non piace proprio il bordino nero in plastica intorno ai paraurti!! ma di sicuro dal vivo è tutta un' altra cosa! almeno non è la solita x3 che si vede in giro!:wink:
     
  13. arcwalter

    arcwalter Kartista

    154
    0
    6 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 D
    paraurti per X3

    Ieri ho chiesto informazioni in Bmw:

    1 soluzione
    kit aerodinamico I costo 2120 + marmitta 480 + terminale marmitta 70 + verniciatura e montaggio.

    2 soluzione
    kit aerodinamico II costo 1200 + 480 + 70 + verniciatura e montaggio.

    3 soluzione
    kit aerodinamico M costo 1450 + 300 delle pedane normali (io ho quelle in alluminio e non vanno bene.

    4 soluzione
    paraurti neri (come gli esistenti) davanti 385 sopra+325 sotto + 440 dietro e montaggio.

    5 soluzione
    verniciarre tutti i paraurti, pedane e 4 profili neri paraurti.
    (durata della verniciatura sui paraurti neri????)

    Hai dovuto sostituire anche la marmitta?? come è riportato sul etk.
    Vorrei delle conferme.
    saluti

     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no, il terminale si; con l'uscita che hai al posteriore non si può vedere il silenziatore originale.
    Se ti occorre ti posto altre foto.
     
  15. arcwalter

    arcwalter Kartista

    154
    0
    6 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 D
    Ti ringrazio per le foto.
    Ma io ho due tubi verso il basso (3000 d).
    ma ETk mi dice che devo cambiare sia la marmitta e il terminale.
    saluti
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Attenzione allora è un fatto diverso, nelle informazioni after sales sulla mia X3 2000 avevo la sostituzione del solo terminale sportivo e non di tutta la marmitta.
    Però avendolo montato posso darti tutte le informzioni di cui hai bisogno, prendi un riferimento sotto la vettura fammi una fotografia e io ti dico quale è lo spazio a disposizione per l'uscita del terminale del silenziatore.
    Considera che anche io avevo il becco del terminale piegato verso terra scaldando il tubo l'ho piegato per addrizzarlo e poi ho infilato il terminale sportivo BMW.
     
  17. arcwalter

    arcwalter Kartista

    154
    0
    6 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 D
    Domani faccio le foto poi vediamo.
    Ti ricordi i codici del tuo kit?
    avevi anche il gancio traino? io si
    io ho anche i xeno con il lavari? devo cambiare anche questo?
    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2009
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    i codici per te sono diversi perchè hai i lavafari inserisci gli ultimi 7 numeri in ETK e segui le istruzioni i codici ti escono fuori direttamente, il gancio lo puoi lasciare senza problemi ha uno sportellino che si toglie, i lavafari sono inseriti all'interno del paraurti a scomparsa.
    Ti garantisco sono molto belli, tu hai anche i cerchi da 19 fai un figurone.
     
  19. Molanger

    Molanger Kartista

    121
    2
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw X3 2.0 Futura
    Ciao Dani se volessi mettere il SOLO terminale sportivo mi dici cosa fare e dove acquistarlo??

    Grazie:mrgreen:
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ciao, ben risentito, mi puoi fare una foto dello scappamento sotto al fascione posteriore.
     

Condividi questa Pagina