Renault sotto inchiesta (Singapore 2008)?

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 30 Agosto 2009.

  1. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Ti ripeto che sono perfettamente d'accordo con la frase in grassetto. E proprio per questo io non vorrei vedere in F1 (nè in altre competizioni) nè lui, nè Mosley, nè Ecclestone (che, per giunta, a differenza degli altri 2 è anche incapace di ridare smalto alla F1) nè tutti quelli che si comportano come loro.

    La F1 per loro è un business, ma per noi è uno sport. E io, sinceramente, mi sento una ***** se vinco imbrogliando. Io. Figurati come posso fare il tifo per uno che imbroglia per vincere...
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    invece gli ordini di scuderia per far vincere un pilota rispetto ad un altro????....o gli accordi fra team per far vincere un mondiale a un pilota????

    non capisco perchè segui ancora sta F1 visto che son successe cose anche peggiori di SINGAPORE

    secondo me quello che alla fine ha più colpe di tutti non è tanto BRIATORE che ha organizzato la cosa...ma di quel pirla di PIQUET che ha parlato solo dopo AVER COMMESSO IL FATTO!!!!

    è come se io sono il MANDANTE di un OMICIDIO....tu vai e AMMAZZI chi ti ho detto...poi ti costituisci....e io vengo ARRESTATO....mentre tu puoi girare tranquillamente

    è assurdo!!!
     
  3. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Anche gli ordini di scuderia sono detestabili IMHO, però sono una cosa diversa. Non la vedo una scorrettezza vera e propria.

    Comunque (lo riripeto) io sono perfettamente d'accordo con voi: c'è marcio dappertutto in F1, non è giusto che Piquet l'abbia fatta franca... ma per me è ingiusto anche che siccome l'ha fatta franca Piquet la debbano passare liscia anche Briatore e Symonds!

    Non è che se tre persone fanno una rapina assieme, ma uno non viene preso, allora gli altri due non vanno in galera!! E allo stesso modo, se il giudice (Mosley) risultasse corrotto, si rifà il processo con un altro giudice, non si ignora il reato!!
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e allora se si deve fare di tutto un processo....e c'è stato un reato...si annulla anche il risultato del gp e si stravolge il mondiale del 2008 perchè vizziato da una scorrettezza
     
  5. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Per me si sarebbe dovuta almeno togliere la vittoria ad Alonso e alla Renault ed assegnarla a Rosberg e Williams, e cos' anche i punti (che portano soldi). Questo è il minimo.

    Certo quante cose avrebbe cambiato quella gara... ma non è detto che risultato del mondiale sarebbe cambiato.

    Se poi però penso che quel mondiale perso dal povero Massa è stata una delle delusioni sportive più grandi della mia vita (pur da non-ferrarista)... mi girano ancora di più le bolas!! :evil:
     
  6. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Sinceramente in sport dove girano milioni come caramelle sperare che sia tutto pulito è pura utopia..... si spera sempre sia tutto pulito ma qualche magheggio c'è sempre (chissà quelli che non sappiamo....)

    A me da fastidio la vicenda perchè in McLaren hanno fatto di peggio.... (e per due volte...) ma non ho visto un accanimento del genere!E neanche le stesse sanzioni...

    Sebbene la cosa sia stata molto più grave....

    Poi se si riuscisse ad avere una F1 pulita sarei il primo a fare i salti di gioia....
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Briatore presenta il conto alla Fia


    Pronta la richiesta danni: 30 milioni


    Dopo l'annullamento della squalifica sancita dal tribunale francese, Flavio Briatore sta per lanciare il suo contrattacco. Una richiesta di danni connessa alle conseguenze della radiazione, alla perdita dei contratti con alcuni piloti, da Alonso a Kovalainen (costretti a cambiare manager vista la radiazione inflitta anche sul fronte del management), ai danni di immagine. I legali stanno definendo la richiesta che potrebbe superiore ai 30 milioni.

    Ulteriore forza a questa mossa del manager italiano è stata fornita dal comunicato della stessa Federazione che ieri, manifestando l?intenzione di fare appello contro la decisione del Tribunale delle Grandi Istanze parigino, ammette confusamente di voler continuare a rilasciare le superlicenze ai piloti secondo il metodo consueto, in attesa delle risultanze dell?appello. Quindi, da una parte la Fia conferma la propria battaglia a tutela delle decisioni prese e dall?altra - senza consultare il consiglio mondiale - fa retromarcia in tema di superlicenze.

    via sportmediaset
     

Condividi questa Pagina