Il marchio Samsung Motors è presente solo in Corea del Sud, ed è dove sono state scattate quelle foto. La Corea ha anche montagne, le vedi anche da qui: Nelle zone alpine le temperature in inverno scendono parecchi gradi sotto lo zero :wink:
Provato su strada ieri mattina: Renault Koleos 2.0 dCi 150 cv 4x4 Luxe Dynamique Le rifiniture interne sono di buona fattura, anche se non raggiungono il livello della nuova Laguna (che ha una qualità interna da segmento premium). L'esemplare in prova aveva la selleria di pelle (che personalmente non gradisco), mentre in salone avevano esposta la versione base, con sedili in tessuto tecnico simili a quelli della Scénic in versione sportiva. I comandi sono tutti molto ergonomici e di buona fattura. Non ho gradito le scritte in inglese sulle levette dei tergi e dei fari (il venditore mi fa, scusi, ma le preferiva in francese? Ed io, mah, veramente si, ma il massimo era solo simboli come sulle altre Renault), eredità della consociata Coreana di Renault che la produce. Uno solo dei 3 esemplari aveva i tasti del regolatore di velocità di plastica lucida.... il venditore mi ha confermato che erano difettosi, e sarebbero stati sostituiti. Regolazioni del posto di guida ottime, si trova facilmente la posizione giusta. Su strada il motore non strafa, tuttavia visto l'assetto molto morbido della vettura non si rimpiange il 175cv. La trazione all mode, ereditata dalle cugine X-Trail e Qashquai e ottima, oltretutto la prova si è svolta sotto un acquazzone e con le strade mezze allagate, che hanno messo in luce l'ottima trazione della Koleos. Il prezzo infine, 27900 euro per una macchina a cui mancano solo pelle (che io odio) e il navigatore, mi pare del tutto accettabile. Per gli amanti del benzina c'è un interessante 2.5 da 170cv, lo stesso della X-Trail, proposto a ben 2000 euro in meno. Inoltre a breve arriveranno, come sulla Quashquai, le versioni 4x2, proposte a 3000 euro in meno. Il mio giudizio è molto positivo, soprattutto su strada. Poi chiaro che la linea è soggettiva e può non piacere.....
che senso ha su questo tipo di auto il 4*2 mah prima fanno i fuoristrada suv sav o come cavolo si chiamano e poi gli levano pure la funzione principale...e c è pure gente che li compra
In Usa tutti i Suv esistono anche 4x2 (o quasi).... li fanno perché magari a qualcuno piace la linea e la posizione rialzata delle Suv, ma magari non se ne fanno niente della trazione integrale. Comprando la 4x2 risparmiano sia all'acquisto che alla pompa, visto che a 2 sole ruote motrici si consuma di meno... secondo me è na gran idea.... guardacaso la Suv compatta più venduta d'Italia, la Quashquai, è venduta per la stragrande maggioranza in versione 4x2...