La foto allegata rappresenta il giusto modo di tenere il modulo cntech al fine ti poter regolare al meglio il trimmer,quindi bisogna posizionare il modulo in maniera tale che la basetta dei circuiti si trovi in basso e il trimmer in alto (esattamente come da schema allegato),in effetti lo stesso trimmer deve risultare (guardando il modulo) sulla destra. Dunque il campo di regolazione va da un MIN ad un MAX che corrisponde per il MIN ad ore 8 mentre per il MAX ad ore 16,la foto che allego riporta un settaggio pari ad ore 12 , cioe' la fenditura dove si mette il cacciavite e' perfettamente perpendicolare alla basetta dei circuiti ( da ore 12 a ore 18),TUTTO ESATTO QUANTO HO SCRITTO???? Ho settato il modulo a ore 12(esattamente come lo schema allegato) e sento la spinta intorno ai 2700 giri a salire,e' giusta la regolazione?aumentando(ore 13) la spinta risultera' a giri inferiori ai 2700 oppure sentiro' piu' spinta agli stessi giri? GRAZIE P.S. ho modificato poiche' nn riesco ad insere la foto,penso che sia chiara la descrizione
ciao io non monto il modulo,quindi non ti so dare delle risposte dettagliate,a quanto so più avviti il trimmer più il modulo entra in funzione;generalmente si inizia a sentire intorno ai 2500 giri/minuto cmq al momento della consegna tu avresti già dovuto trovare tarato il modulo per la cilindrata della tua macchina in modo ottimale,se così non fosse ti consiglio di effettuare alcune prove,inizialmente è consigliabile mettere il modulo ad una taratura bassa tipo a ore 12 per fare abituare il motore e andando avanti con i Km vai ad avvitare gradualmente il trimmer effettuando numerose prove,il giusto compromesso lo noti quando andando ad alta velocità (in 6°marcia) l'auto va in protezione(tramite il famoso limitatore)se questo avviene a bassi giri (non so tipo 3000 giri/minuto) e spesso significa che devi svitare il trimmer(quindi se tipo era a ore 14 lo passo a ore 13). Cmq se vuoi la soluzione più facile aspetta qualche altro utente che ha il 118d e ti sa dire a quanto e come lo ha tarato. ciao P.S. scusa se forse la risposta è un pò confusionaria,ma è più facile a farlo che spiegarlo
regolaggio trimmer Bene allora,signori fatevi avanti,qualche possessore della 118d 143 cv ha montato il modulo cntech? qual'e' la regolazione migliore?
tutto giusto ciò che dici nel primo post:wink: la spinta comincia a sentirsi intorno ai 2.500giri (IMHO troppo in alto per un diesel)......il modulo arriva settato ad ore 12 (immaginando un orologio analogico)....montalo così per 200/300km e poi aumenta il settaggio fino ad una paosizione massima del trimmer corrispondente alle ore 14/14.30 (come consigliato dal buon gabo):wink:
Bene, lo terro' ad ore 12 pre qualche periodo,poi aumentero di un po ma nncredo che superero' ore 13 (Gabo cosi mi ha consigliato di fare) comunque ho gia deciso di montare un filtro sportivo K&N ,lo stesso che ho avuto sulla mia passat per oltre 250.000 km.............grazie
Ciao, a tutti ho comprato per la mia 118D del LUglio 2010 il modulo Cntech CR6SB, - Per quanto riguarda il trimmer ho sentito Giacomo della cntech e mi ha detto di regolarlo a ore 9 e di provare ad aumentarlo per gradi, se qualcuno ha già provato ad insatallarlo su di una 118D fino a quanto posso spingermi? e come faccio a capire quando mi devo fermare? - La centralina è stata acquistata a Marzo 2010, è già aggiornata all'ultima versione? (quella per intendersi che da più spinta ai bassi), come faccio a capirlo ed eventualmente posso aggiornarla io. (con la centralina ho comprato anche: cablaggio Linktech + alimentatore + seriale-Usb mod. rs232) - Ultima domanda, la mia macchina è d'importazione e quindi la garanzia mi scadrebbe tra un'anno a Luglio 2011, se installo ora la centralina e la tolgo quando porto la macchina a tagliandare o a controllare eventuali problemi dici che c'è il rischio che mi becchino e che si invalidi la garanzia? come posso fare per evitare questo? Grazie