Ciao anks, io mi sto dedicando ad altri problemi attualmente, dunque ho sospeso la questione per il momento, ma appena possibile riprenderò immediatamente. La tua esattamente che problema ha? Quando apri l'auto con il telecomando il vetro dello specchietto lato guida si alza tutto verso l'alto? Quando lavi l'auto il problema è più accentuato ed il vetro dello specchietto lato guida tende a muoversi anche dopo che l'auto è stata aperta? Cambiando posizione al selettore di posizione dei vetri degli specchietti cambia il comportamento dello specchietto lato guida? Lo specchietto lato passeggero non da segni di vita? Questa è la situazione della mia. Dovrebbe trattarsi di una piccola centralina posta dietro al vano portaoggetti, la quale in BMW costa una follia, ma che aftermarket dovrebbe essere economica (ma non so ancora darti indicazioni precise se non il codice BMW). La tua ha i sedili con le memorie? Inoltre, è prerestyling o restyling? Nel primo caso hai una centralina per specchietto nei rispettivi sportelli (quindi due), nel secondo caso ne hai una sola dietro al vano portaoggetti. ? Non penso che sia un problema legato all'argomento del topic nello specifico, siccome non si tratta di funzionamento anomalo ed imprevisto, bensì di completo mancato funzionamento, dunque potrebbe proprio trattarsi di un'interruzione di un cablaggio. La tua è prerestyling o restyling? PS: Perché sospetti propriamente il cablaggio che ha menzionato? Hai fatto dei lavori in quel punto e pensi di poterlo avere danneggiato?
Nella mia auto si muove solo il destro quando inserisco la retro, ma non torna su quando metto la prima. Sempre il destro si chiude con la cetra lizza, ma non si riapre. Il sinistro in nessun caso dà segni di vita. Il comando della a portiera, sostituito, non va. La macchina è restyling con memorie nel sedile guida. Non cambia nulla con lavaggi o meno. In bmw non sanno cosa sia, ccosa che mi fa arrabbiare, e potrebbe essere un motormotorino, o tutti due e anche la centralina. Gliela lascia a 80€ l'ora più iniziano a controllare tutto. Poi cambiano i pezzi....se mi va bene non spendo meno di 300euro, se Mei va male...si arriva facilmente a 800/900...non so cosa fare.. Possibile sia cosi difficile??? Bmw non sa nulla? Sembra essere un problema abbastanza noto!!!
Invece con il comando dal selettore riesci a farlo tonare in alto? PS: Nella mia non da segni di vita quello lato passeggero. Cosa intendi per "si chiude"? Sono i ribaltabili e quindi vanno vero l'alto? Da me il destro. Il cablaggio sottostante, o solo il selettore (è ad incastro)? Come la mia, però la mia non ha gli specchietti ribaltabili, la tua invece si? Da me a volte si, a volte no, quindi pensao che una qualche infiltrazione possa esserci, ma devo decidermi a smontare il vano portaoggetti per capirlo. Lascia perdere in BMW, nella maniera più assoluta, troveremo la soluzione qui tra noi come sempre :wink: Purtroppo questa non è una novità No non è noto, prima del topic che ho aperto io non se ne era mai scritto, dunque penso che o sia una cosa dovuta agli anni, oppure che siamo gli sfortunati della situazione.
il carrozziere ha smontato gli specchi per riverniciarli e ha detto che il flat di connessione si era rotto perché troppo sottile e indurito. L'aveva riparato perché quando avevo ritirato l'auto non andavano entrambi. La cosa bella è che in BMW lo vendono insieme all'intero meccanismo dello specchio
Allora i dubbi sono pochi, abbiamo trovato il problema. L'ha danneggiato il carrozziere, lo sostituisce il carrozziere, mi sembra il minimo.
Anche a voi quando la temperatura scende sotto 3 °C lampeggia il valore al posto dell'orologio? E' una cosa che fanno tutte? Ho letto in rete che gli specchietti riscaldabili si azionerebbero in quel momento automaticamente, dunque mi è venuto il dubbio che questa funzione sia presente solo sulle E46 con specchietti riscaldabili.
secondo Cabrioo dovresti provare a smontare almeno le calotte degli specchi per vedere se ci sono dei fili in corto o qualche falso contatto. Che arrivi l'acqua alla centralina che sta dietro al cassetto porta oggetti la vedo dura, considerando che li c'è anche la centralina dei fusibili. Secondo me se ti arriva l'acqua in quel punto altro che specchi, avresti un bel po di cose che non andrebbero più...
Dunque, avevo una calotta che era un po' aperta sotto (un attacco andato) dunque ne ho presa una nuova e l'ho sostituita. Avevo guardato dentro, ed c'era un po' di ossido, ma non sapevo come intervenire. Questo significa che è andato o in qualche modo si potrebbe ripristinare? A proposito, togliendo la calotta c'è il rischio di rompere nuovamente gli attacchi? Comunque ancora oggi, con la calotta nuova, se insisto con la lancia il sintomo dello specchio in tilt si accentua molto, questo significa che l'acqua passa da un'altra parte? Hai ragione, ma il mio timore è che la centralina degli specchi sia saltata a causa di un corto, non tanto perché le arrivi direttamente l'acqua.
R: Regolazione specchietti in tilt Gli specchi sono riscaldati sempre con qualsiasi temperatura... Gli spruzzini vanno con temperature basse.. Inviato dal mio LG G2
Scusa Riccardo, gli spruzzini intendi quelli del lavavetro? Che correlazione hanno con gli sbrinatori negli specchi?
R: Regolazione specchietti in tilt Nessuna. Gli specchi si sbrinano appena giri il quadro. Inviato dal mio LG G2
La prima volta che l'ho sentito non me l'aspettavo proprio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi! Sono disperato, ieri sera ha iniziato a piovere, accendo i tergicristallare eee.....cazzz non vanno!!!! Così oltre non vedera nulla dagli specchi che non si possono regolare, non vedo nulla dal parabrezza! Cosa può essere secondo voi? La stessa centralina? Non sono registrati errori nella diagnosi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho letto che la centralina gm5 è per la chiusura centralizzata, sapete se comprende anche i servizi degli specchietti e dei tergi? Aiutatemi! Grazie.
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=BV91&mospid=47619&hg=61&fg=25 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BV91&mospid=47619&btnr=61_2123&hg=61&fg=25 PS: Ho impostato un generico 1/2004.