Cari "colleghi", ho una BMW 330xd touring equipaggiata con fari allo xenon ed ho appena sostituito le lampade con un paio acquistate su ebay. Montandole ho notato che, vicino al gruppo ottico xenon c'è un "accrocchio" con in cima una rotellina che si può girare liberamente a destra o sinistra. Qualcuno sa dirmi a cosa serve? Grazie a tutti
Posto ke gli xenon si autoregolano in base al carico sui due assi la rotellina di cui parli dovrebbe servire a regolare le posizioni di max e min del proiettore. Sulle E9X è così
nel titolo ho scritto regolazione perchè non sapevo esattamente cosa indicare.. La rotellina è leggermente diversa ma si trova proprio in quella posizione e di certo ha la stessa funzione! Ma cosa significa esattamente regolare le posizioni di max e min del proiettore? Grazie per la velocissima risposta!
Tranquillo xkè in un certo senso la rotella consente la regolazione Da quello ke ho capito leggendo e chiedendo qua e là il posizionamento del faro viene fatto in automatico all'interno di un range di posizioni possibili: la parabola non puo' ruotare oltre un certa posizione verso l'alto (val max) o verso il basso (val min) anke se ce ne fosse bisogno in base all'assetto. Girando la rotella in atiorario praticamente aumenti tali valori nel senso ke potresti notare ke il fascio di luce si alza. Non è detto se la giri poco; è quasi sicuro se invece gli fai fare un paio di giri. Non so se mi sono spiegato bene.