Buonasera, qualcuno può spiegare come regolare la chiusura del baule intervenendo sulle cerniere !? Grazie mille !
Cristo, sono quasi due anni che stai aspettando di poter chiudere perbene il baule… Purtroppo non posso esserti d’aiuto.
Vabbe' dopo due anni oramai e' diventata una caratteristica. Io mi sarei rotto le balle ben prima e l'avrei portata da un carrozziere qualsiasi.
Non sto tutto il giorno a grattarmi le P al bar. E comunque bmw se ne lava le mani e il carrozziere pure che c'ha messo mani non hanno risolto nulla, per lui il cofano è allineato ma il "click" sullo sconnesso o dossi (non sulle buche) si sente come se fosse un problema durante la torsione. Come margini dx e sx ci siamo ma secondo voi può essere che bisogna allentare le cerniere e spingerlo più in dentro o fuori il cofano !?
Ho lo stesso problema sulla mia pre lci da quando l ho presa, ho provato tutte le regolazioni possibili sul baule ma il click è restato uguale, ormai ci ho fatto l abitudine Ho notato solo che quando l auto sta al sole il rumore sparisce per poi tornare la mattina dopo
Stamattina mi sono smontato "tutto" il cofano in particolare tutte le plastiche.. successivamente con delle fascette per elettricista ho bloccato tutti i cavi che si muovevano a penzoloni fissandoli su alcuni buchi presenti sulla lamiera che non coincide con i buchi di incastro delle plastiche di rivestimento. I cavi lunghi che "scorrono" sulla lamiera interna a vista gli ho bloccati con del nastro adesivo trasparente, inoltre nei punti in cui ci sono spinotti o altra cavetteria gli ho messo sotto (per attutire) dei pezzi di gommapiuma.... per fare tutto il lavoro tra smontaggio e il resto circa 1 ora di lavoro. Farò un test, se continua il rumore lavorerò sulle cerniere. Ho smontato la serratura del cofano e verificato eventuali difetti e funziona alla perfezione. Comunque se cercate sui forum inglesi/americani è pieno zeppo di gente con problemi di vibrazione al cofano.
Ti sconsiglio vivamente di toccare le cerniere. In fabbrica portiere, cofano e baule vengono posizionati dai robot. Se non erro qualcuno ha rimediato ingrossando con il nastro il gancio della serratura.
lo feci pure io tanti anni fa con il portellone della golf 4. Da allora gli scricchiolii dopo lunga esposizione al caldo o a tanto freddo furono solo un brutto ricordo
Se la distanza dagli altri panneli è uniforme non toccare le cerniere. Puoi regolare i tamponi da dietro Attenzione che le fascette che hai messo potrebbero tagliare i cavi alla lunga.
Come da titolo, parlo del baule e non del cofano! Ho trovato un forum in inglese dove un proprietario dopo anni di sbattimento e continui contatti con bmw gli hanno risolto il problema, vi riporto la citazione tradotta del proprietario: "Il rumore proveniva dall'area dei cardini del portellone lato guida. Non ho avuto bisogno di forare il corpo, ho riempito lo spazio tra i pannelli del corpo con cera per cavità e ho premuto i pannelli insieme in modo che la cera riempisse gli spazi vuoti. Ho fatto lo stesso anche sull'area dei cardini lato passeggero, in modo da ridurre il rischio che quel lato avesse lo stesso problema" Cioè sotto la cerniera dx del baule era il problema! Nonostante i vari fissaggi si è attenuato qualche rumorino, ma il "tick" che si sente sugli avvallamenti è rimasto! Nel forum si suppone anche che possa essere un problema di saldatura saltata che nel far flettere il telaio provoca questo rumore! Quando ho acquistato l'auto, con Bmw, ho sottoscritto il pacchetto per i 4 o 5 anni (non ricordo bene quanti erano) di tagliandi gratuiti, e quando l'ho portata per i tagliandi gli ho sempre segnalato il problema, ma loro mi dicevano sempre di aver sistemato la regolazione del tampone o di aver ingrassato le guarnizioni, ma mi sembra che sia stata più una presa in giro... Sicuramente proverò ad acquistare una nuova serratura del baule anche se quella che ho sembra funzionare perfettamente! Vi posto il link della discussione: https://www.babybmw.net/threads/rattle-ticking-please-help-now-fixed.98516/page-6 Comunque cercando nei forum senza specificare F20, ci sono miriade di proprietari che lamentano rumori al retro e sembra che sia un problema ormai "cronico" su BMW ! Stavo pensando, può essere mai il paraurti posteriore che va a sbattere contro il telaio!?
Ciao, ho avuto il tuo stesso problema per oltre 2 anni, portata in concessionaria 4 volte nel periodo di garanzia, sostituito il gruppo serratura, provate mille regolazioni...il rumore spariva ma poi ricompariva dopo qualche tempo. Alla fine mi sono arrangiato ed ora ho risolto. La causa è nella posizione del gancio inferiore a cui si aggancia la serratura del baule. Bisogna trovare la posizione giusta regolandolo a tentativi. Vi si accede togliendo le placchette plastiche ai lati del gancio, svitando i bulloni con una chiave a cricchetto e regolando di pochi mm in avanti/dietro e dx/sx il gancio. Quando si è trovata la posizione perfetta bisogna serrare i bulloni alla morte perchè altrimenti con le sollecitazioni, dopo qualche mese il gancio si sposta e torna a battere sulla serratura. Ovviamente ti consiglio di trovare anche una regolazione ottimale dei gommini laterali a cui si appoggia il portellone per fare in modo che la serratura sia abbastanza in tensione, così da evitare che il portellone si muova nelle torsioni dell'auto. Spero di essere stato utile, io sono molto contento di aver risolto quella che può sembrare una stupidaggine ma che in realtà era molto fastidiosa. Ciao
Buongiorno, è da 2 anni che cercavo di eliminare il famoso "stack" metallico del portellone. Si presenta solo su dossi, svolte, avvallamenti, buche, ecc. Ho seguito il consiglio di filogasp. Ho allentato i bulloni del gancio (peraltro non erano neanche molto stretti, ecco perché...), poi ho spostato il gancio verso l'interno di qualche millimetro e stretto molto bene i 2 bulloni. Per ora nessun rumore metallico, vedremo.