Dopo aver cercato per 3 giorni vi pongo un problema... Qualcuno direbe quando mai... Allora veniamo al punto. Ho scoperto perchè i miei fanali non regolavano automaticamente il fascio di luce come avviene su tute le macchine con fari xeno. Come un pirla non avevo attaccato lo spinotto che da l'alimentazione al motorino epr eseguire il test e successivamente per livellarli. Ora il problema è il seguente.. i fari funzionano bene l'unica cosa è che il fascio è secondo mio modo di vedere troppo alto. Qualcuno di voi sa a quale altezza bisogna regolare il fascio di luce di entrambi i fanali? Logicamente senza andare da un elettrauto.. tanto basta agire su due viti.. l'unica cosa è a quale altezza?? Grazie mille
Senza strumento devi andare ad occhio. Punti i fari contro il muro e regoli, aggiustando il tiro all'occorrenza. Se vai dall'elettrauto non credo che ti faccia spendere un patrimonio ci vogliono, esagerando, 10 minuti .
Non e' che per caso devi regolarli dall' apposito comando per la regolazione della altezza dei fari posto sul cruscotto?
Come ha detto zircones i fanali XENO nn hanno al regolazione manuale in abitacolo, è tutto a comando eletrico direttamente nel fanale puoi solo aggiustare l'altezza con apposite viti situate sul faro... solo serve l'altezza... cmq ho provveduto ieri mattina e credo che ci siamo..
Ciao! Mi puoi dire a che altezza hai regolato i fari? Non so,tipo 50 cm da terra a 5 m di distanza dal paraurti...
come già riportato,con l'impianto xenon di serie la regolazione è automatica,quindi la rotella di regolazione sul cruscotto NON è installata.. se vuoi tagliare la testa al toro,mettiti una decina di metri dietro un'auto parcheggiata e regola l'altezza per non entrare con le tue luci nell'abitacolo..è empirico,lo so,ma è la regolazione piu' compatibile che puoi fare da solo.. ps: FORSE sul manuale d'uso dell'auto è riportato qualcosa in merito..
Procedura utilizzata da me.: Metti la macchina col muso appoggiato ad un muro.. Segni dove vedi la luce sul muro.. Ti allontani di 10mt e il fascio di luce deve stare a 10 cm sotto il segno fatto in precendeza.. Questa è la teoria... io poi ho sclerato E sono andato da un elettrauto e gentilmente gli ho chiesto se me li regolava... ho cmq costatato che la mia regolazione era fuori di 3 cm... non molto per averla fatta ad occhio..
Regolare fascio luce - come? Questa gia sarebbe una risposta! Pero incompleta.. Cosi come dici tu, posso vefificare se ho i fari regolati giusti. Per impostarli bene dovrei più volte spostare la macchina contro muro e indietro,e correggere girando la vite finche l'inclinazione di luce non coincide con 10cm su 10m. Ho capito bene? Che metodo usa un elettrauto? Non puo mica impazzire spostare la macchina avanti-indietro?!! Poi un altra cosa.. L'altezza tra faro sinistro e destro non è uguale. Poi ci sono due viti sul faro per regolazione,perciò si regola anche il centro.. Graziano, tu che sei da poco andato dall'elettrauto per agguiustare il fascio luce,non potresti gentilmente misurare le altezze e il centraggio di due fari contro muro e a 20m di distanza,per favore?..
L'elettrauto usa una specie di Diagramma in scala... lui posiziona una scatola grafica davanti al fanale e vede l'inclinazione del fascio di luce dentro questo grafico.. cmq stasera misuro e ti dico ok??
Allora ho misurato l'altezza dei fari.. Su una Base di 10mt (di più non potevo) l'altezza del faro destro deve essere di 45 cm dal terreno mentre quella del faro sinistro 20/22 cm dal terreno.. sn cmq misure fatte conun metro e una bindella quindi non affidabili al 100% consiglio cmq di andare ad una centro revisione e farteli regolare con lo strumento apposito in ogni caso non spenderesti niente...
Grazie! Non posso adesso dare rep +,ma appena posso lo faro. Voglio verificare se ho i fari impostati giusti,perchè mi sembrano regolati troppo bassi - quando è buio,faccio fatica andare più di 120kmh - si vede poco. Se vado dall'elettrauto mica solo per una kaxx..ta cosi.. Comunque ti ringrazio per le misure - vorrei essere più indipendente da diverse officine,che si servono del nostro bisogno di piccoli e grandi interventi,che avviene abbastanza spesso.. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma figurati chiedi a un centro revisione anche loro hanno lo strumento e te lo fanno in 5 minuti.... aspetto notizie... ciaooo
Ciao a tutti. Anche io ho lo stesso problema ma purtroppo non è risolvibile, infatti dopo essere andato (inutilmente) da un elettrauto, in conce mi hanno diagnosticato la rottura di entrambi i regolatori manuali. Morale della fiaba: dovrò sostituire entrambi i fari! A meno che non mi avventuri nello smontaggio fari, infornamenti, scollaggi, sostituzione regolatori ecc ecc, il tutto non avendo spazi a disposizione (abito in un appartamento nel centro storico), ma la vedo moooolto improbabile!
Avevo letto sul forum,che qualcuno ha cambiato i regolatori di plastica con quelli metallici. Questi regolatori dovrebbero essere in vendita su ebay. Se ho capito bene si tratta di gancio che sostiene supporto della lampadina alzandola o abbassandola. Mi è capitato di aggiustarlo dopo aver scoperto che ho il faro spezzato. Fai la ricerca sul forum. Per cambiarli basta mezzo metro di spazio davanti la macchina e un'ora di tempo. Io l'ho fatto ad un' autolavaggio:wink:. Ovviamente senza aver mai smontato un faro in vita mia..
Si, smontare il faro potrebbe non essere un grosso problema (a parte la scarsa luce nell'autosilos! ) è il dopo che mi preoccupa: dovrei comprare un forno, perchè con il microonde non si può) per aprire il faro, azzeccare la "cottura", aprire il faro, sostituzione pezzi, seconda cottura da azzeccare, reincollaggio a prova di umidità e rimontaggio (sempre in penombra). Solo a pensarci mi passa la voglia di viaggiare dopo l'imbrunire!!!