Chi sa un metodo valido per regolare l'altezza fari? Dopo tamponamento ognuno va per la sua strada. Ho guardato sul TIS ma non è che sia chiarissimo Chi sa indicarmi all'incirca come regolarli con buona approssimazione? Grazie mille! coals
io appena presa la mia 1er con xeno avevo il problema che erano troppo bassi per i miei gusti,cosi li ho regolati con una semplice chiave a brucola che si trova proprio sul faro stesso.con lo stesso metodo ho regolato anche un'audi e due vw in famiglia. prova ad aprire il cofano e da un occhiata a delle rotelline bianche con attacco a brucola e poi fa qualche prova:wink:
essendo una cosa fondamentale x la guida vai in un officina qualsiasi, con lo strumento li regolano a perfezione, se poi ti vuoi divertire, di notte mettiti di fronte ad un muro+/- a 10 ml, con la rotella che c'è sul faro (la trovi dalle parti del connettore del motorino livellatore) se giri in senso antiorario alzi il faro, quella interna che trovi nel lamierato vicino alla freccia serve per la regolazione dell'apertura dx/sx del fascio.
Si questo intendevo! Ieri in una strada di campagna mi sono fermato e ho regolato qulache minuto i fari. Sembrano ok ora, solo ho un pò di oscurita fino ai 2-3 metri dall'auto, in pratica è buio appena dopo il muso. Cos'è l'apertura? coals
in strada senza muro è + difficile, col muro vedi proprio la palla della lampadina spostarsi, nn penso sia apertura ma altezza, però dopo il divertimento vai in officina a farli verificare :wink:
L'orientamento in senso orizzontale: girando la rotellina sotto il lamierato del parafango orienti il faro verso dx o sx. Se vedi che la luce è troppo convergente devi aprire, se uno o entrambi i fari puntano la luce sugli esterni devi chiudere. Come dice Rostam, vedi molto meglio puntando i fari su un muro. Secondo me li hai puntati un po' troppo in alto, IMHO
Regolazione in altezza. Ti devi mettere con la macchina contro ad un muro (proprio contro con il paraurti), e segni sul muro la riga orizzontale che disegnano gli anabbaglianti (magari non con un pennarello, ma con del nastro adesivo di carta removibile). Ti allontani dal mura di 10 metri perfetti. Regoli in altezza la riga orizzontale precedentemente presa come riferimento di 10 cm. + bassa (fino a 13 cm. può andare bene x coprire il buco che dici). Ora sono regolati in altezza. Attenzione che con meno di 10 cm. (9,5 cm. sotto al primo riferimento) abbagliano e danno fastidio xchè il fascio deve essere regolato da 1 a 1,3 %.
strumentazione apposita da avitare i metodi fai da te (vedi muro pantaloni ecc ) tempo per la regolazione 15 minuti e da fare rigorosamente con motore in moto
>Ti allontani dal mura di 10 metri perfetti. >Regoli in altezza la riga orizzontale precedentemente presa come >riferimento di 10 cm. + bassa (fino a 13 cm. può andare bene x coprire il >buco che dici). non ho capito! cioè? una volta che mi sono allontanato che dovrei fare precisamente? perchè io ora ho un riferimento a caso, quanto dovrei vedere alta questa striscia? grazie mille! coals
Qualcuna ha anche scritto che vede un buco di luce appena sotto ai fari? Si abbassano i fari fino a 13 cm. Quando hai l'auto contro il muro, i fari disegnano una riga di luce. Man mano che uno si allontana, questa riga si deve abbassare. Questa riga, disegnata dal fascio di luce dei fari di dev abbassare dal 10%, e cioè 10 cm. in 10 metri. Se non sei un pò pratico xò , fai come consiglia atd1963, andando in un'officina. Rischi di peggiorare le cose. Se non sbaglio xò questa procedura dovrebbe essere riportata sui libretto di uso e manutenzione
Può sembrare una banalità,ma la regolazione dei fari è più complessa di quello che si pensa. Detto questo basta andare da un elettrauto,e in pochi minuti con il centrafari (strumento apposito alla regolazione di altezza e orientamento fari)te li regola perfettamente. Ciao
ragazzi vorrei portare dall' elettrauto la macchina a regolare i fari... sapete più o meno quanti soldi mi possono chiedere..?? grazie x le info !!
domani mi sveglio e proverò a chiamare l'officina saab x vedere se mi riescono a fare loro il lavoro...
no è più che altro x scrupolo... poi stamattina mi ero messo un po a smanettare con le vitine sopra ai fari... quindi mo non sono più sicuro di avere i fari regolati come prima quindi mi tolgo il pensiero e li faccio regolare come dio comanda
ok stamattina sono andato da un elettrauto a vedere dei fari... quello di destra era ok mentre quello di sinistra era sballato... e me lo ha messo a posto... sono un po titubante xkè pensavo fosse un operazione un po più complessa invece ha preso l'apparecchio che va su delle rotelle lo ha messo davanti al faro senza prendere misure ecc e me li ha regolati... spero abbia fatto un buon lavoro....
Mmm... solo questo???? Io l'ultima volta quando l'ho lasciata alla NASA per farli regolare l'hanno tenuta almeno una paio di settimane... ma adesso sono spaziali!!!