Registro dei molleggiati - abbassati | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

Registro dei molleggiati - abbassati

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da chiccol, 2 Aprile 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Quanto si abbassa la xdrive con le acs? Vorrei abbassare una serie 4 xdrive di max 1,5cm......

    Avete qualche esperienza in merito?
     
  2. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Registro dei molleggiati - abbassati

    22 mm sia davanti che dietro (320d xDrive con sosp. adattive). Ciao

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Di fatto compensi i 5 mm di maggior altezza delle xDrive ed i 15 mm dell'assetto M Sport delle trazioni posteriori. A vederla quasi non sembra abbassata, è solo molto più elegante come linea (riempie in modo uniforme i passaruota). Quanto alla guida, è super!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Alby, grazie per la risposta. Quindi la mia dovrebbe essere più alta di una serie 4 msport di 20mm e andrebbe a -2mm rispetto ad una stock: non male!
     
  5. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Sì, -2mm rispetto ad una trazione post. con assetto M Sport

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Rieccomi.......

    La serie 4 tp stock è alta 1377, mentre la xdrive 1392, 15mm più alta.

    Con assetto msport ( anche adattivo) la serie 4 tp è più bassa di 10mm, quindi rispetto alla versione msport la xdrive è più alta di 25mm.

    Riassumendo, con le ACS la F32 xdrive dovrebbe rimanere più alta di una manciata di mm rispetto alla tp: ottimo!
     
  7. Gig8

    Gig8 Kartista

    174
    13
    14 Giugno 2014
    Reputazione:
    630.701
    430dx GC
    Ciao Alby, ho letto tutto il thread e mi scuso se ti ripropongo sempre la stessa domanda ricorrente...

    LA x drive con sosp adattive, come si comporta con le molle Acs??riesce a conservare la morbidezza in confort?Diventa più secca sulle sconnessioni?

    Effettivamente è troppo alta l' xdrive..Se tutto rimasse com'è credo che al primo tagliando faccio il passo...

    Grazie e scusami...
     
  8. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Ciao! Il comfort rimane pressoché immutato, ma la stabilità aumenta esponenzialmente. Soprattutto nei curvoni veloci non ondeggia più e l'auto sembra essere "più solida". Se poi metti le sosp. In Sport, beh allora il limite di tenuta diventa veramente alto!

    Non potrai che trovarti bene: per me queste sono le molle con cui l'auto doveva nascere fin dall'inizio (ed infatti pare che nel restyling, o meglio LCI, ci abbiamo messo le mani). Vai tranquillo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Gig8

    Gig8 Kartista

    174
    13
    14 Giugno 2014
    Reputazione:
    630.701
    430dx GC
     
  10. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Tutti i giorni mi godo il pavé di Milano (i binari dei tram, ecc.) e la prima volta che ci sono passato sopra con le ACS non ci potevo credere: l'auto era appena più rigida, ma per nulla secca (e comunque MOLTO meglio della mia vecchia E91 traz. post. con assetto M Sport). Se ho ben capito non sono molle progressive (di quelle che appena si schiacciano diventano dei sassi), quindi ti puoi ancora godere la corsa della sospensione con un ottimo comfort. Sono comunque più rigide e quindi in curva reggono meglio il peso dell'auto, quindi l'auto rimane più stabile. Infine il look è per me perfetto (vedi lo spazio tra ruota e passaruota)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. Gig8

    Gig8 Kartista

    174
    13
    14 Giugno 2014
    Reputazione:
    630.701
    430dx GC
    Ottimo...Ma infatti se nn perde in progressività basterà togliere le runflat per controbilanciare la situazione...Io ora ho sotto le good year originali da 19 che ho montato su cerchi con canale maggiore ed hanno una risposta secca, pur rimanendo comodissima rispetto alla mia ex E92 (una pietra)...La sospensione lavora bene, sono loro che fanno apparire l' assetto più rigido di quello che è....con 4 michelin pss quindi, dovrei avvertire ancor meno la leggera variazione delle Acs...Diciamo che mi sono convinto va :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. redjack

    redjack Kartista

    66
    2
    9 Marzo 2006
    Reputazione:
    2
    F31 330d xDrive
    Ciao Ragazzi,

    vorrei fare controllare lo stato dei miei ammo, siccome la auto ha soli 20 mila Km ma i primi 16Mila non li ho guidati io..avrei piacere di controllarne l'efficienza.

    Inoltre mi è capitato poche settimane fa di prendere un dosso a velocità warp (di notte, non l'ho visto).L'auto ha fatto un gran balzo dopo la "botta" e ha ondeggiato un po'..non immaginate quante bestemmie. Ad ogni modo, non ho notato perdite di olio dagli ammo e la macchina sembra andare dritta sulle strade perfettamente piane.Sulle strade con il bordo più basso (a schiena d'asino) l'auto tende a destra, più delle altre auto che ho avuto in precedenza, spero sia normale.A breve verifico convergenza etc..

    Veniamo alla domanda, conoscete un buon gommista o meccanico o centro che possa controllarmi con accuratezza oltre alla convergenza/campanatura etc.. anche lo stato degli ammortizzatori, in zona Modena,?

    Grazie mille

    Ciao
     
  13. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Vai in orap a pavullo x gli ammo..

    Loro te lo fanno.

    Poi x la convergenza ti mandano a Modena da uno che nn ricordo il nome..
     
  14. redjack

    redjack Kartista

    66
    2
    9 Marzo 2006
    Reputazione:
    2
    F31 330d xDrive
    Grazie Chiccol,

    ho visto l'Orap già ieri leggendo nel forum nella sezione "Assetto e Freni.." , solo già che ci sono volevo far controllare per bene lo stato delle ruote non solo convergenza ma anche campanatura e incidenza per verificare che sia tutto ok, ma secondo me sono in pochi ad effettuare un controllo completo ed accurato.

    Dalle tue parti c'è la Maha (Via Borsellino 14, Traversetolo) , li conosci?
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ciao

    Sai che non li ho mai sentiti.. eppure sono vicini a dove vivevo io. .. mi spiace ma proprio quelli non li conosco

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  16. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Cari tutti, è arrivato il momento di metter mani all’assetto ballerino della mia F31.

    Dovendo fare i conti con dossi, buche e rampe sarei orientato a montare le sole molle ACS (che a differenza delle Eibach dovrebbero assicurare una minore riduzione da terra). Ho letto con attenzione le varie considerazioni su ACS e Eibach, ma preferisco spendere 200 euro più per uno/due cm in più di altezza.

    Ho contattato un amico in Germania (che tra l’atro si occupa anche di tuning) per un consiglio e per valutare se conviene acquistarli li o in Italia (Franco Alosa).

    Mi ha vivamente sconsigliato* le ACS a favore delle H&R. A dirla tutta mi ha prima consigliato di montare i cerchi da 18 perché l’effetto con i 17 non sarebbe dei più belli e questo ci sta. Io invece volevo attendere il cambio gomma prima di passare ai 18. È veramente così orribile la resa estetica dei 17 su assetto leggermente ribassato?

    Adesso, atteso che con conosco la differenza tra le 2 molle, cosa mi consigliereste? A me non interessa in modo particolare abbassare la vettura e per l’uso che ne faccio una certa dose di confort mi serve ma devo assolutamente ridurre il rollio. Questo proprio non lo sopporto più!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  17. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Ciao, se rileggi il post troverai molti commenti sulle ACS (io mi trovo da favola!) e le foto della mia F31 con i cerchi da 17".

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Ciao Alby, sulla bontà delle Acs non ho dubbi anche se ho letto pareri spesso divergenti. Probabilmente dipende dalle diverse aspettative. Per un utente medio come me dovrebbero andare bene. Le hr dovrebbero invece essere più dure.

    Per i cerchi, a dir la verità, i 17 non mi convinco molto a livello estetico ed avendo i 393 temo che l'effetto possa essere più accentuato. Il cambio gomme comunque non è lontano. L'abbassamento invece è in linea con le mie necessità anche se la mia dovrebbe essere un cm circa più bassa della tua per via della trazione.

    Comunque mi conforta il fatto che ti trovi bene, grazie!
     
  19. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ciao.. io monto i 17 sulle invernali.. sarà che la mia è msport e tutto. Ma con i 17 proprio nn si guarda con l'assetto...

    Per quanto riguarda le molle.. attenzione che la differenza di assetto tra acs ed eibach è veramente minima.. [MENTION=7943]atpietro[/MENTION] ha le acs sulla sua ed è scesa come la mia con le eibach.. la differenza è praticamente nulla... quindi nn so.. io continuo a dire che questa grossa differenza non c'è.. poi fate vobis..

    H&r lascia assolutamente perdere se cerchi comfort. . Nn sono molle progressive quindi avrai una vettura sempre più dura rispetto al solito...

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  20. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Registro dei molleggiati - abbassati

    Ciao, in realtà è il contrario: le H&R sono progressive, per cui più le schiacci più l'auto diventa rigida. Le ACS invece sono più lineari, quindi ti permettono di sfruttare di più la corsa della sospensione senza che l'auto diventi una pietra. Sono comunque più dure delle molle di serie, quindi sostengono meglio il peso dell'auto in curva limitando il rollio. Idem per il beccheggio. Se poi non cambi gli ammortizzatori, con le ACS hai una sospensione più equilibrata.

    Comunque alla fine è sempre questione di gusti personali. Quello che per me può sembrare un assetto granitico, per altri può sembrare un materasso e viceversa...

    Io volevo un'altezza da terra come le TP M Sport (considera che ho una xDrive...) ed eliminare ondeggiamenti vari. Volevo però anche continuare ad andare sul pavé di Milano senza perdere i denti e ci sono perfettamente riuscito.

    Infine ormai non regolo più l'assetto adattivo in Sport perché non ne sento più l'esigenza...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina