Condivido il tuo discorso Sulla funzione video non mi esprimo, per me è abbastanza inutile però in effetti per un utente amatoriale la possibilità di fare qualche video di discreta qualità è una cosa che attrae. Per il discorso liveview, non voglio fare un discorso di parte però è la verità, l'unico sistema veramente utilizzabile è il sony. Ho provato quello della 450d ed è completamente inutilizzabile, quello della D300 è un po' meglio ma comunque troppo lento e macchinoso. Non conosco quelli nuovi. Il mio sulla A350 ha un piccolo sensore aggiuntivo, così non sforza per niente il sensore principale della reflex, inoltre ha la stessa identica velocità operativa del mirino. Poi soprattutto il display è orientabile: parliamoci chiaro, il liveview se non sei proprio un niubbo totale lo usi solo in quelle situazioni in cui non puoi portare la reflex all'occhio, farlo quindi con un display fisso diventa inutile. In genere è una funzione che uso poco, però devo dire che quando la uso faccio foto che non avrei mai potuto fare col mirino o comunque avrei fatto a caso. Classico esempio, festa o concerto dove devi sollevare la macchina sopra la testa per fare la foto, oppure quando vuoi fare un'inquadratura dal basso eviti di doverti sdraiare per terra, poi tutte le situazioni dove hai la macchina su treppiede è veramente comodo guardare dal monitor. Per il 90% di situazioni fotografiche rimanenti, non c'è niente di meglio del buon vecchio mirino. Ora stanno uscendo i vari modelli con mirino elettronico, dicono che presto soppianteranno il sistema reflex, però secondo me con la tecnologia attuale il mirino ottico rimane il top.
sono anche io del parere che funzioni quali video recorder su una digitale di un certo livello sono praticamente inutili! per il live view sono davvero poche le occasioni in cui si usa... ma all'occorrenza puo' tornare utile. grazie tamb, la mia D90 Nikon deve essere ancora scoperta per bene dal sottoscritto... poco tempo da dedicarle purtroppo.
il liveview è comodissimo sulle foto da studio e di interni, oltretutto hai una capacità di messa a fuoco inimmaginabile rispetto al mirino!!
bolletta, sinceramente il mirino della D90 e' luminosissimo e non mi fa assolutamente rimpiangere il live view...forse per fotografie macro, in certe situazioni, risulta essere piu' pratico.... ovviamente la cosa e' soggettiva.
una entry level Nikon.... credo che rimmarrai soddisfatto poi quando (e se) ti stara' stretta potrai passare ad un livello superiore...ma gia' con una reflex digitale farai cose interessanti se ti applichi e se hai la passione. Auguri per l'acquisto!
Un mese fa ho acquistato una Canon EOS 500D, è la mia prima reflex e sono meno di un principiante in fotografia, dite che è buona o potevo trovare di meglio?
ormai qualsiasi corpo macchina restituisce immagini di ottima qualità, la differenza la fanno le lenti.
il nuovo 18-55 è una lente onesta, va bene per cominciare e ti saprà dare qualche soffisfazione. Certo è un po' scuretta. Quando sentirai il limite della lente, passerai a qualcosa con qualità più alta.