REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.314
    22.975
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, ma cosa cambia?

    Nel 2010 tu pagherai un bollo ed un superbollo.

    Nel 2011 tu pagherai un bollo ed un superbollo.

    Cosa cambia se ne paghi uno a febbraio e uno a novembre o due a novembre?

    Comunque e' un costo del 2010. Mi sa che mi son perso qualcosa...

    Cia' che fan bene qui da me a far pagare a tutti il bollo a Gennaio a prescindere da tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2011
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    cambia che se io l'anno prossimo ad agosto vendo l'auto...a novembre col cavolo che lo pago...capito?!?
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.314
    22.975
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tanto lo sconti nel prezzo di vendita. Come e' stato fino ad ora e come lo sara' ancor di piu' dall'anno prossimo appunto con il "nuovo bollo".
     
  4. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Scusa se te lo chiedo, ma quanto sta il bollo o similare in Svizzera?!
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.314
    22.975
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2011
  6. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    io sono arrivato ad una conclusione, che non è nè pagare il superbollo (tranne quest'anno) nè vendere l'auto, una soluzione non applicabile a tutti ma nel mio caso fortunatamente si :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quest'anno pago e vado avanti un anno così, quest'inverno sospendo l'assicurazione per 3 mesi in modo che la scadenza mi slitta a novembre insieme a bollo e superbollo, utilizzo l'auto fino a novembre 2012 poi la faccio radiare per esportazione, la utilizzerò poi con targa prova solo per il giretto della domenica o per andare in pista...

    in questo modo non devo venderla a metà prezzo e non devo sborsare 2000 euro di bollo

    ditemi voi se sbaglio...
     
  7. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Grazie...

    Io con la mia, se ho fatto tutto correttamente pagherei circa 810 chf, ovvero 660 euro!!

    186 euro in meno del bollo italiano e 456 euro in meno con il superbollo incluso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2011
  8. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Confermo che entro il 10 novembre prossimo venturo dovranno pagare tutti coloro che hanno intestata al 6 luglio 2011 un auto interessata al superbollo,anche se poi venduta nel periodo 6 luglio 10 novembre.Questo versamento entro il 10 novembre vale per l'anno 2011.Chi paga entro la fine di novembre il bollo in scadenza per il periodo novembre 2011 ottobre 2012 dovrà subito ripagare un altro superbollo che va a coprire l'anno 2012.Insomma per farla breve.Chi aveva una vettura da superbollo intestata dal 6 luglio di quest'anno lo paga comunque per il 2011 indipendentemente da quando gli scade il bollo che è regionale mentre il superbollo è statale.Poi ,alla prima scadenza naturale del bollo,sia pure lo stesso mese di novembre,va ripagato un altro superbollo che andrà a coprire l'anno 2012 visto che i pagamenti sono anticipati rispetto alla scadenza.Lo scopo della legge è stato quello di avere incassi già per l'anno 2011.

    Cito quanto riportato dal sito dell'ag delle entrate:

    "I contribuenti che devono versare il superbollo sono coloro che IL 6 luglio 2011(data di entrata in vigore del dl/98/2011) risultavano essere possessori di un'automobile con potenza superiore ai 225Kw.

    Per possessori si intendono, oltre che i proprietari, anche gli usufruttuari, gli acquirenti con patto di riservato dominio, gli utilizzatori a titolo di locazione finanziaria, cosí come risultano essere iscritti al Pra (Pubblico registro automobilistico)."

    Quello che non è chiaro è cosa succede a chi si è intestato l'auto dopo il 6 luglio.Da come è messa,questi pagherebbero il primo superbollo solo alla scadenza naturale.Esempio.Auto immatricolata a settembre 2011 superbollo + bollo a ottobre 2012.Boh?
     
  9. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
  10. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Con il nuovo redditometro siamo in PIENO COMUNISMO, ma non quello russo, molto peggio..

    Ormai ti devono contare anche contare quanti peli hai nel culo, e se te li depili, perchè devono aggiungere i 10 euro della ceretta sul redditometro..

    Andate online e andatevelo a leggere che vi fate due risate..

    Inutile dire che le macchine come le nostre ormai hanno imboccato la via del tramonto definitivo
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    perchè "paradossalmente"? in effetti non c'è una ragione logica che leghi l'importo di una tassa di possesso a parametri come potenza, cilindrata, peso, perchè nessuno di questi definisce il "lusso" o, meglio, le possibilità economiche di chi la compra.

    Il confronto dovrebbe essere non tra "auto da 50cv" e "auto da 500cv", ma tra "auto da 10000 euro" e "auto da 100000 euro".
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Senza contare il cambio del CHF, che sappiamo bene rapportato alla realtà non equivale assolutamente a quello ufficiale.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.314
    22.975
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh? In che senso?
     
  14. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Esatto, però dal momento in cui "dicono" che sia la tassa sui suv, ma il peso non viene calcolato, allora sarebbe stato più corretto come fanno in Svizzera nel nostro caso!

    Che poi sia più corretto che chi più spende, più deve pagare (Nel senso che uno acquista una vettura da 100.000 euro, piuttosto che da 10.000, è più "ricco"!) io sono della stessa opinione!
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.314
    22.975
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    C'e' anche la classe di consumo, per quelle piu' recenti, come fattore moltiplicativo :wink:
     
  16. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Non so in che senso intende andreas, ma ci metto anche io il fatto che lo stipendio medio Svizzero è mediamente più alto!!
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.314
    22.975
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah, credevo che per il fatto che alla Coop dove vado io, in Uetlibergstrasse, una mela (UNA SINGOLA MELA) la pago 0.65 chf, quasi 55 eurocent.
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Nel senso che il cambio a 0.9 non è reale.

    Per valutare il costo della vita lo si dovrebbe riferire poi ai salari medi.

    In Svizzera voi non avete tutti un tot di pecore assegnate ed un frutteto per nutrirvi, ed un omone con la barba (nonno di Heidi) che riscalda il latte e ve lo serve a letto? :-k
     
  19. ziosilvio

    ziosilvio Collaudatore

    286
    14
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    483
    Smart
    a me il bollo scade questo mese quindi devo gia' pagare il superbollo????

    mi hanno detto di no!!!!
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.314
    22.975
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Concordo (pero' il cambio al massimo arriva a 0.8, come deciso dalla BNS) E ad un paniere reale per misurare questo costo della vita (quindi includendo costi degli affitti e dell'assicurazione sanitaria)

    No, pero' ci sono delle vacche (che pagano le tasse) e lavorano in proprio. Non te le assegnano ma puoi affittarle. Sono care. Come quasi tutto il resto in CH. :wink:

    Il resto lo si compra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Certo e' che ci sono alcune cose che costano poco.

    La mia preferita' e' l'assicurazione. Essendo un paese di idioti dove tutti pagano quanto dovuto e non truffano, non denunciano sinistri, non si fanno pagare i packM dalla collettivita', i premi sono bassi, specialmente se paragonati ad altri paesi europei.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina