REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    il problema è proprio questo: a fare l'elenco degli F24 presentati per pagare le auto sopra i 225kW lo fanno in tempo reale.

    quello che NON riescono a fare è prendere dal PRA l'elenco delle auto over 225kW e trovare quelli che NON hanno fatto l'F24.

    non riescono nemmeno, ad esempio, a incrociare le denunce dei rifiuti con l'elenco delle aziende iscritte alla camera di commercio...anzi, peggio ancora, non sono nemmeno in grado di accorgersi che alcune ditte hanno presentato denunce doppie e incongruenti tra loro.

    non riescono a farlo in nessun settore, per nessun argomento.

    PS: io ho preso una bmw semplicemente perchè una m3 equivalente nel gruppo fiat/alfa/lancia non esiste....giusto giusto si avvicinava come idea la 156 GTA, ma non è la stessa cosa.

    PS2: piccolo aneddoto perchi continuasse ad avere fiducia nel nostro apparato burocratico...sei (6) anni fa il governo diede un bonus di 1000 euro per i neonati a chi avesse meno di 50000 euro di reddito.

    Oggi, a 6 (SEI) anni di distanza 8000 famiglie si sono viste recapitare una lettera dell'agenzia di restituire i 1000 euro più 3000 di multa, perchè si erano dimenticati di specificare che i 50000 euro erano lordi.

    Poi, solita gestione all'italiana, vengono condonata la multa ma restano da restituire 1000 euro.....e tutto perchè quel deficiente ignorante che ha scritto la legge si è dimenticato quella piccola quisquilla di specificare se fosse netto o lordo....io, personalmente, non trovo alcun motivo per aver fiducia dei nostri legislatori....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2011
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    secondo me, a parte esser vero che mancano aziende che vogliono assume ma soprattutto per la pressione fiscale che c'è non per altro, pochi si adattano...lavoro, fidati, almeno qui, ce n'è :wink:
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :eek:...](*,)

    PS io una gta non la vorrei manco in regalo :mrgreen:
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    mi fido, mifidoo!!! , sono daccordo con te, e sono anche daccordo che lavoro ce n'è!!!!
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    2 mesi fà mi ero interessato per assume una persona...ci volevano 1500 a lui e 1500 allo stato...per pagare cosi tanti soldi dovrebbe farmi guadagnare almeno 10.000 € al mese...ma manco morto ce l'avrebbe fatta :mrgreen:
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    sono daccordo...1 costo della vita è alto, almeno 1500 euro uno è costretto a guadagnarli, ma altrettanti al socio invisibile sono troppi!!!

    e così tutti a casa!!!
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    piccolo appunto a chi si chieda perchè per pagare una persona 1500 euro bisogna che essa ne renda almeno 10000: intanto, come già accennato, 1500 per lui diventano 3000 per l'azienda.

    Poi, per avere la spesa annual, per tutti sono da moltiplicare almeno per 14 (13 esima e tfr), in alcuni casi addirittura per 15...e fanno 45000 euro/anno.

    Ma 10000 per 12 fa 120000....no, perchè un dipendente lavora 10 mesi/anno...per cui sono 100000. A questo punto, entrano anche le spese di materiali, organizzative, strutturali ecc che servono per far lavorare la persona.

    E poi bisogna comunque considerare che la persona bisogna pagarla anche quando, magari per carenze di lavoro, non lavora...per cui si arriva facilmente a cifre tipo 60000 euro/anno per produrne, nella migliore delle situazioni, 100000....sarebbe ancora bello, se non fosse che sulla differenza si abbatte la mannaia del fisco prelevandone almeno la metà.

    Magari le cifre non saranno corrette al 100%, ma l'ordine di grandezza è quello.

    PS riguardo al discorso dei 1000 euro di prima, dimenticavo un link http://it.finance.yahoo.com/news/Bonus-beb%C3%A8-contributo-1000-yfin-1361565592.html?x=0
     
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    in piu studio di settore ahahahah!! se hai tot dipendenti hai tot capacità di reddito....xchè produci di meno?????
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    il mio calcolo era più semplice, tenendo conto di aver sempre lavoro...1500 a lui 1500 allo stato fanno 3000...10.000 - 3000 = 7000...di quei 7000, 4500 o più sono dello stato, altri 500 € al mese sono per pagargli la 13 e la mensilità di ferie che ha all'anno e almeno 2000/2500 € che possa guadagnarli pure io...o no?!?! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2011
  10. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    :mrgreen::mrgreen: Non fa una piega:wink:
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    precisiamo subito che con ciò non si sta mettendo in discussione diritti e modalità di pagamento dei dipendenti, e nemmeno insinuando che non lavorano o che sono pagati troppo: in Italia nessuno obbliga a fare l'imprenditore o il salariato, per cui chi ritiene che l'opposta categoria stia meglio altro non ha da fare che passarci.

    ma sono solo constatazioni per far capire che quando un dipendente prende 10 e produce 100, non è perchè 90 finiscono nelle mani rapaci dell'imprenditore.

    Una volta, un mio dipendente ha ritirato un pagamento da un cliente ed è venuto fuori con una frase tipo "ehehehe....con quello che prendi per 1 giorni del mio lavoro mi paghi 2 mesi di stipendio".....allora, appunto, prima ho dovuto chiarire che, sfortunatamente, lui non passa 8 ore al giorno per tutti i giorni a far lavori da 300 euro/ora...poi, con quei soldi, bisogna pagare le segretarie, le stampanti, l'affitto dell'ufficio, deve produrre reddito anche per quando è a casa in ferie, ammalato, in permesso, per la tredicesiam la quattordicesima, bisogna pagare chi ha permesso il concretizzare del lavoro, ecc ecc, senza dimenticare il famoso socio invisibile....e poi, ovviamente, così come lui non lavora gratis, pure io che oltre al doppio circa del tempo ci investo soldi e "mente" magari se guadagno qualcosa non mi spiace....alla fine, di quegli euro, ne rimangono ma non certo la banale e becera differenza tra fattura e stipendio!
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.263
    22.945
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Di la verita'... Quando hai sentito quella frase ti e' venuto il dubbio che quella risorsa ti costasse troppo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.514
    9.882
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non esageriamo, è vero che il costo di un lavoratore dipendente in Italia è eccessivo, ma normalmente si attesta attorno ad un 2-2,3 volte il netto in busta.

    Anche tu pessimista?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2011
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    per la verità pensavo di dover fronteggiare una richiesta di aumento!
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    al MESE, forse, si....ma appunto i mesi da pagare sono mediamente da 14 a 15 mentre quelli che lavora sono 10, se fa il suo dovere.

    io guardo il costo annuale, non il mensile....e l'annuale è che un dipendente che prende 1500 euro al mese, te ne costa circa 45000 all'anno.
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se un mio dipendente mi dovesse solo accennare una frase del genere il giorno dopo se ne può stare a casa...bravo te che gli hai dato spiegazioni non dovute imho...

    no realista :mrgreen:
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.514
    9.882
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non al mese, parlavo del rapporto retribuzione netta annua/costo annuale del dipendente.

    Mediamente un dipendente da 1.500 euro/mese netti ne costa circa 40.000 annui all'azienda, questo ovviamente se non ha detrazioni (oltre a quella spettante per lavoro dipendente), in presenza di detrazioni d'imposta per familiari a carico, a parità di netto in busta, il costo diminuisce.

    Non esiste contribuente che su 7500 euro di reddito ne paghi 4500 di imposte e/o tasse e/o contributi. Fidati :wink:
     
  18. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    io sono commerciante....se pagassi questo rapporto di tasse,farei il fuorilegge piu' volentieri...:mrgreen:
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io parlo di lordo è!
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non è così, ora è tutto informatizzato. Se non paghi tempo 1 anno ti arriva la cartella.

    circa il bonus bebè: l'italiano è un popolo di ladri e soprattutto di ignoranti. Le persone che hanno pensato ai 50.000 euro netti sono solo dei finti tonti perchè al tempo fu detto chiaramente che ci si doveva riferire al lordo. E se qualcuno ha pensato al reddito netto è solo un gran ignorante perchè è impossibile da una dichiarazione dei redditi (unico strumento per l'AF di verificare i dati dichiarati) stabilire un reddito netto. La verità è che la gente c'ha provato e come succede per i ticket ha fatto dichiarazioni mendaci
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina