REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 193 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    A me il dubbio che rimane è questo:

    Se rientri nei parametri, hai da temere ugualmente?

    Questo sarebbe interessante capire, cioè se mi fermano per un controllo in strada e mi segnalano, una volta che l'AdE verifica i miei beni e vede che rientro nel loro redditometro o come lo chiamano adesso, nessuno viene a rompermi i co.gl.i.oni?

    E se fermano mia figlia con una delle mie auto?
     
  2. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Secondo me si, magari anche se rientri nei parametri ti mettono in una "lista" da tenere sotto controllo. E' un mio pensiero però, magari non è così.
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    imho finisce tutto li...almeno a me non han fatto e detto più nulla...certo che non è detto che ci siano degli scaglioni...nel senso che chi è stato verificato 1-2-3-4-5 volte lo si tiene più d'occhio che altri...o magari si passa a altri e lui và nel dimenticatoio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Se stai nei parametri, senza fruire della soglia di scostamento, difficilissimo che ti chiamino, salvo che non vedano incongruenze secondo i loro schemi mentali.
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    In funzione di questo sto infatti pensando che in questo momento per chi sta nei parametri può convenire sciacallare cercando un'auto tipo M3 o 911 usata cercando di portarla via dal conce o dal privato con un pezzo di pane, a quel punto la tieni qualche anno e se poi alla rivendita non prendi niente alla fine ti è costata come una vettura inferiore o anche qualcosa di più ma ti sei divertito, ci sto seriamente pensando sopra, anche la presentazione della nuova M3 voglio vedere quelle dimostrative se ci sarà la corsa a comprarle, in quel caso potrebbero essere buoni affari.
     
  6. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...si pero' con il nuovo redditometro ci sono tante altre voci che prima non erano prese in considerazione e che andranno a fare cumulo ai fini del reddito presunto...quindi se per esempio oggi si e' congrui (e lo si e' ancora fino a che non andra' a regime il nuovo) in base al reddito attualmente dichiarato con ad esempio un auto di lusso figli a carico e spese di istruzione e quant'altro...quando ci sara' il nuovo redditometro che contemplera' tra le tante ai fini del calcolo anche queste ultime spese citate che prima non venivano menzionate...non so poi quanto si stara' in regola entro i parametri e non ci si trovi immediatamente al di fuori dello scostamento del 10% previsto.
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    No, penso passerà dal 25 al 20, col 10 nemmeno l'operaio con casa di proprietà e la Punto rientrerebbe.
     
  8. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Beh, proprio sul nuovo, più del 10/12% di listino la vedo dura.....forse se iper accessoriata !!

    Per M3 E9X o 997, invece.....
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    io ogni tanto faccio lo stesso ragionamento per la M5: 500cv di macchina, su autoscout le prime si trovano a cifre ridicole tipo 25000 euro.

    come costi di mantenimento non mi preoccupano: sarebbe come "seconda macchina", pertanto con percorrenza di 5000-7000km/anno a far tanto.

    E anche l'estorsione statale attuale riuscirei a starci dentro: con qualche sacrificio, ma si tratterebbe di guidare un'auto che ho sognato da quanto è uscita.

    Il dubbio più grosso è il futuro: basta un pirla al governo che, per farsi bello, voglia dare un altro giro di vite "ai furbetti" per trovarsi a dover pagare cifre delle quali ormai non è possibile dare un tetto logico.....4-5-10000 euro di superbollo sono purtroppo possibili. Assurdo? MAh, in questo momento storico della nostra democrazia veramente ho rimosso ogni paletto in termini di follie del governo.
     
  10. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...pero' scusatemi ma a me sembra che qui tutti scrivono compreso il sottoscritto che ormai con l'introduzione del redditometro pur non essendo evasori fiscali occorre far piu attenzione nel futuro (ma questo molti non lo dicono ma esisteva anche in passato solo che non andava in tv) per l'acquisto di un bene di lusso in particolare di un auto...e tutti a far calcoli e a mostrare disappunto per il metodo introdotto (non per il mezzo sia chiaro) mostrando in piu passaggi in questo stesso 3d di come sia purtroppo una scienza esatta che fa riferimento non al buon senso ma a fredde tabelle e di come anche ad esempio redditi dignitosi come 30.000 euro l'anno spesso non bastano nemmeno (secondo dette tabelle) a risultare congrui con una BMW 320d se solo accostiamo un utilitaria vicino...ora mi portate con naturalezza esempi di supercar come 911 o m3/5 auto di 3.8/4.0 di cilindrata con oltre 400 cv dicendo che alla fine e' solo in fondo la mannaia del superbollo perche' altrimenti un pensierino uno lo farebbe... allora io per primo dico che non dichiaro 100.000 euro l'anno ma di meno facendomi mille seghe mentali non perche' ho evaso ma perche' mi chiedo se con i nuovi parametri potro' starci dentro...ma leggendo queste ultime affermazioni mi sa che ho sbagliato io mi saro' probabilmente sopravvalutato economicamente non "ostentando" ugual sicurezza rispetto a voi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    in effetti FORSE farei meglio a valutare quanto comporta di redditometro la M5

    davo per scontato che standoci dentro con le due M3, la M5 + auto da battaglia ci stesse dentro, ma forse non è vero.

    cmq, il sunto della ridicolezza del redditometro è proprio in questi discorsi: oggi per sapere se puoi comprare un'auto non devi guardare se puoi mantenerla, ma se sei "ricco" almeno quanto lo stato vuole che tu sia per averla.

    In altri termini, lo stato ha imposto delle soglie di reddito al di sotto delle quali non si ha il diritto di acquisto di determinati beni.

    Credo che qualcosa di simile ci fosse in India (o dintorni) con le Caste....Ma il popolino continua a sostenere che sia tutto così democratico.....

    EDIT: intanto che scrivevo mi sono reso sempre più conto di una nuova consdierazione: sinora abbiamo visto il redditometro come "semplicemente" uno strumento assolutamente inutile ed impreciso, per lo più dannoso.

    Ma adesso, mi sto rendendo conto che in Italia oggi, per alcuni beni, è di fatto stato introdotto un regime di autorizzazione all'acquisto basato sul reddito.

    Se hai meno di 40000 euro di reddito (una cifra per l'altra), NON PUOI ACQUISTARE un'auto per la quale il redditometro ne prevede 50000.

    Ma è democrazia questa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ci sarà magari un motivo se al popolino sembra tutto così democratico, mentre al "popolone riccone" non lo sembra per niente?

    Chissà...:wink:
     
  13. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...infatti si e' in un certo senso ispirato agli studi di settore...se hai una determita auto devi avere un determinato reddito e pagare in conseguenza tali tasse che poi sappiamo che alla fine non e' cosi...ma allo Stato fa molto comodo pensarla in questa maniera.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  14. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    voi parlate di redditi di 40-50000 euro per un 3000 nuovo di zecca..giusto?
     
  15. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...no basta che e' 3000 che poi sia nuovo di zecca ha un impatto maggiore per i primi anni...ma sostanzialmente dopo non e' che cambia molto.
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    fortunatamente, c'è ben più di un motivo
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Ma.....sostituire le altre due, o affiancarla ??!? :eek:

    Il superbollo, così com' é attualmente, non può durare.......
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    sostituirle.....come REALE impegno economico potrei venderne solo una (anche perchè non sono i 5000 euro che posso recuperare dalla E36 a far la differenza) e mantenere agevolmente M3 E46 da usare come auto da tutti i giorni e M5 per i finesettimana.

    Ma effettivamente non credo di raggiungere la soglia che serve per autorizzarmi M3+M5. O cmq sarei proprio al pelo, col rischio che un domani la alzano.

    Cmq, tutto sommato questa cosa comincia a piacermi: adesso, quando mi trovo nel solito discorso dei bolli, posso sempre rispondere "beh, effettivamente è un problema che te nemmeno volendo potresti avere: col tuo reddito non sei autorizzato nemmeno a pensarci a questa macchina"
     
  19. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    I 7/8.000 sono giusti per l' E36, attualmente (che colore é ??), forse ci strappi qualcosina nella permuta in Conce.........

    Non può rimanere così, perché passi la gogna mediatica e relativo rientro d' immagine, ma il mattone e l' auto sono i due settori trainanti per eccellenza: fermarne uno per troppo tempo vorrebbe dire caricare tutti del fardello ........

    Stai per caso ringraziando Monti ??? :shocked!:

    Comunque, il V10 é un sogno........ma puoi sempre ripiegare su un V8 da 400cv !!:wink:
     
  20. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...che poi a dirla tutta per parlare di vera evasione e quindi di ricavi in nero lo Stato avendo imho piu largo consenso dovrebbe puntare piu sullo spesometro che redditometro...in quanto l'AdE se viene a conoscenza di un acquisto di un auto ad esempio da 100000 euro e uno non puo' dimostrarne come l'ha acquistata allora sicuramente ci si trovera' di frante ad un evasore...invece il fatto di dover anche dimostrare come la mantieni dovrebbe essere molto piu marginale perche' un conto e' che non so dirti come ho fatto 100000 euro un altro e' come in un anno posso aver risparmiato i 1000 euro del bollo e 1000 euro dell'RC sulla scorta che un auto nuova non paga manutenzione e i tagliandi salvo che non si fanno per il primo anno lunghe percorrenze ce ne vuole prima di effettuarli...voglio dire che uno puo esser bravo a risparmiare e a rinunciare ad altro per pagarsi quelle spese fisse annuali ma di certo non potrebbe a fronte di un reddito non alto improvvisamente cacciare una cifra cospicua dal nulla...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina